Perché lasciare che qualcosa ci sia di intralcio, quando potrebbe esserci di aiuto? L’idea da cui nasce il feng shui è semplice: siamo sempre soggetti alle influenze che gli ambienti hanno su di noi, perché limitarci a subirle in modo passivo e casuale? I colori per esempio, sono parte fondamentale per creare atmosfere piacevoli e affascinanti nella nostra casa, diamo quindi uno sguardo alle tonalità per le pareti della camera da letto, e sì, una camera da letto feng shui.
Alla ricerca di influssi positivi… Cos’è il feng shui?
La maggior parte del nostro tempo lo passiamo tra le pareti di casa o del luogo di lavoro e sono proprio questi gli ambienti che possono regalarci emozioni diverse. Ti è mai capitato di sentirti a disagio oppure in soggezione per l’atmosfera che stavi vivendo, o al contrario provare un senso immediato di familiarità, serenità?
Certo, le ragioni di queste sensazioni possono essere molteplici, ma spesso alcune di queste sono riconducibili proprio al feng shui, la filosofia dell’arredamento. Lo scopo di questa antica pratica orientale è ristabilire l’armonia e il corretto flusso energetico nell’ambiente in cui viviamo, facendo in modo che le energie vitali possano interagire con il nostro io senza ostacoli: stimolandoci e infondendo serenità e ottimismo.
Le regole base per una camera da letto feng shui: mobili, colori e materiali
Forse non ci hai mai pensato, ma è proprio il caso di dire che quasi un terzo della nostra vita lo trascorriamo in camera da letto e sai bene come un riposo poco rigenerante possa compromettere la giornata. La qualità del sonno infatti può essere quasi sempre ricondotta al luogo prescelto per il relax, la meditazione e il sonno. Quali sono i principi base da seguire per far sì che la tua camera da letto possa essere un luogo di relax intenso e appagante?
Per prima cosa il feng shui ci ricorda di “fare ordine”, serve armonia in ogni angolo e spazio della stanza, prova quindi ad eliminare tutti quegli oggetti non relazionati al sonno, al riposo e all’intimità.Nella scelta dell’arredo cerca di orientarti verso materiali per lo più naturali e prediligi forme rotonde e morbide. Armadi, cassettiere in legno o in ferro battuto e lenzuola in fibre naturali sono l’ideale per creare una sensazione di comfort.
E poi, parte importante sono i colori ed, ovviamente, gli abbinamenti cromatici. Scegli con cura le decorazioni per le pareti, ogni tonalità ha il potere di sprigionare vibrazioni in grado di alterare il tuo umore. Prediligi tinteggiature che non rendano troppo ricco e carico l’ambiente, ma che aspirino all’equilibrio armonico degli elementi, che possano infondere tranquillità e magari, come per la scelta dei materiali, che instaurino una connessione con la natura. Le carte da parati ispirate al feng shui sono disegnate proprio seguendo questi accorgimenti.
Come disporre i mobili? Per una camera da letto feng shui il consiglio è di prevedere che il letto sia il più lontano possibile dalla porta di ingresso e che non sia posizionato direttamente sotto una finestra. Inoltre, se possibile, evita gli specchi poiché riflettendo l’energia che rilasciamo impediranno un rilassamento totale. Al contrario le piante in camera da letto, le pietre e i sassi sono elementi preziosi per bilanciare l’energia.
Quali colori per le pareti di una camera da letto feng shui?
I colori derivano dalla polarità yin-yang. Ad un estremo abbiamo la luce, manifestazione dello yang, dall’altro l’oscurità, espressione dello yin. Infine, nel mezzo, ecco tutte le varietà di colori che abbiamo imparato a conoscere. Le tonalità da usare in camera da letto per un arredamento feng shui sono quelli che richiamano, come per i materiali, la natura, devono poter promuovere un sonno ristoratore così come la sensualitàe l’intimità.
Come scegliere le tonalità migliori? Ecco la lista di colori per le pareti della tua camera da letto feng shui:
verde per la rigenerazione,
bianco per la meditazione,
blu per la calma e positività,
viola per la spiritualità e regalità,
giallo per vibrazioni vivaci ed edificanti.
Per una nuova costruzione puoi scegliere nuove tinte oppure, anche per chi è alle prese con una ristrutturazione fai da te o rinnovo degli ambienti, si potrà scegliere di decorare le pareti con carte da parati esclusive, soluzioni di design innovativa e soprattutto affascinanti.
Scegli il tuo colore per le sensazioni che trasmette
Il verde riconduce alla terra, è la tonalità per eccellenza della tranquillità e della distensione ma non solo, simboleggia anche la crescitae lo studio. Il blu invece, e tutte le sue sfumature, è il colore che trasmette sì sensazione di calma ma soprattutto concentrazione e positività. Questa può essere una tinta indicata anche per la cameretta dei bambini, perchè no, con una carta da parati briosa e ispirata alla natura.
Il viola richiama il senso di spiritualità e anche regalità, giocare con le sfumature e con le forme, in alcuni casi riporterà alla memoria vasti paesaggi, campi di fiori luminosi, che spesso introducono un senso di profondità nell’ambiente. Ed infine il giallo, il colore del sole e della luce, trasmette vibrazioni vivaci ed edificanti ed è consigliato non solo per le pareti di una camera da letto feng shui ma anche per illuminare il soggiorno, o lo studio.
Se preferisci nuances particolarmente chiare per le tue pareti, questo ti aiuterà a creare armoniosi contrasti con complementi piuttosto scuri, in ebano per esempio. Fare in modo che le luci prevalenti siano quelle naturali ti permetterà di avere delicati giochi di luce nella stanza, perfetti per un’atmosfera fresca e romantica.
Ultima regola, di certo non meno importante, lasciati guidare dal tuo istinto, dalla tua personalità, da ciò che potrebbe rendere il momento del relax più intenso e appagante.
Fare in modo che ci sia un equilibrio cromatico tra mobili e pareti è fondamentale affinché gli ambienti della casa siano come li desideriamo: armonici e di tendenza, perfetti sotto il profilo degli abbinamenti. Trovare le combinazioni giuste non è semplice ma esistono alcune regole generali per aiutarci a centrare subito l’obiettivo.
“Su misura” vuol dire precisione, accuratezza ed anche dedizione. Spesso la standardizzazione non può rispondere a tutti i requisiti, ai gusti personali o a particolari misure per esempio. Da qui l’idea di Ambientha, diventata realtà, di tagliare la carta da parati su misura per ogni singolo progetto, non solo il perimetro e la superficie totale della parete ma anche il taglio di ciascun telo.
Un luogo di riflessione e benessere mentale e fisico, in cui tutti gli elementi naturali che lo compongo nutrono mente e corpo. Il giardino zen racchiude in sé questo e molto di più… Se sei un amante della natura e del giardinaggio apri le porte della tua casa, questa filosofia giapponese ti permetterà di creare degli ambienti armonici fuori e dentro casa.
Che sia da ristrutturare o di nuova costruzione, le scelte progettuali di arredamento in una mansarda offrono spunti innovativi e all’avanguardia. Una casa mai scontata e sempre romantica.
Ispirarsi al feng shui per i colori della camera da letto
Perché lasciare che qualcosa ci sia di intralcio, quando potrebbe esserci di aiuto? L’idea da cui nasce il feng shui è semplice: siamo sempre soggetti alle influenze che gli ambienti hanno su di noi, perché limitarci a subirle in modo passivo e casuale? I colori per esempio, sono parte fondamentale per creare atmosfere piacevoli e affascinanti nella nostra casa, diamo quindi uno sguardo alle tonalità per le pareti della camera da letto, e sì, una camera da letto feng shui.
Alla ricerca di influssi positivi… Cos’è il feng shui?
La maggior parte del nostro tempo lo passiamo tra le pareti di casa o del luogo di lavoro e sono proprio questi gli ambienti che possono regalarci emozioni diverse. Ti è mai capitato di sentirti a disagio oppure in soggezione per l’atmosfera che stavi vivendo, o al contrario provare un senso immediato di familiarità, serenità?
Certo, le ragioni di queste sensazioni possono essere molteplici, ma spesso alcune di queste sono riconducibili proprio al feng shui, la filosofia dell’arredamento. Lo scopo di questa antica pratica orientale è ristabilire l’armonia e il corretto flusso energetico nell’ambiente in cui viviamo, facendo in modo che le energie vitali possano interagire con il nostro io senza ostacoli: stimolandoci e infondendo serenità e ottimismo.
Le regole base per una camera da letto feng shui: mobili, colori e materiali
Forse non ci hai mai pensato, ma è proprio il caso di dire che quasi un terzo della nostra vita lo trascorriamo in camera da letto e sai bene come un riposo poco rigenerante possa compromettere la giornata. La qualità del sonno infatti può essere quasi sempre ricondotta al luogo prescelto per il relax, la meditazione e il sonno. Quali sono i principi base da seguire per far sì che la tua camera da letto possa essere un luogo di relax intenso e appagante?
Per prima cosa il feng shui ci ricorda di “fare ordine”, serve armonia in ogni angolo e spazio della stanza, prova quindi ad eliminare tutti quegli oggetti non relazionati al sonno, al riposo e all’intimità.Nella scelta dell’arredo cerca di orientarti verso materiali per lo più naturali e prediligi forme rotonde e morbide. Armadi, cassettiere in legno o in ferro battuto e lenzuola in fibre naturali sono l’ideale per creare una sensazione di comfort.
E poi, parte importante sono i colori ed, ovviamente, gli abbinamenti cromatici. Scegli con cura le decorazioni per le pareti, ogni tonalità ha il potere di sprigionare vibrazioni in grado di alterare il tuo umore. Prediligi tinteggiature che non rendano troppo ricco e carico l’ambiente, ma che aspirino all’equilibrio armonico degli elementi, che possano infondere tranquillità e magari, come per la scelta dei materiali, che instaurino una connessione con la natura. Le carte da parati ispirate al feng shui sono disegnate proprio seguendo questi accorgimenti.
Come disporre i mobili? Per una camera da letto feng shui il consiglio è di prevedere che il letto sia il più lontano possibile dalla porta di ingresso e che non sia posizionato direttamente sotto una finestra. Inoltre, se possibile, evita gli specchi poiché riflettendo l’energia che rilasciamo impediranno un rilassamento totale. Al contrario le piante in camera da letto, le pietre e i sassi sono elementi preziosi per bilanciare l’energia.
Quali colori per le pareti di una camera da letto feng shui?
I colori derivano dalla polarità yin-yang. Ad un estremo abbiamo la luce, manifestazione dello yang, dall’altro l’oscurità, espressione dello yin. Infine, nel mezzo, ecco tutte le varietà di colori che abbiamo imparato a conoscere. Le tonalità da usare in camera da letto per un arredamento feng shui sono quelli che richiamano, come per i materiali, la natura, devono poter promuovere un sonno ristoratore così come la sensualità e l’intimità.
Come scegliere le tonalità migliori? Ecco la lista di colori per le pareti della tua camera da letto feng shui:
Per una nuova costruzione puoi scegliere nuove tinte oppure, anche per chi è alle prese con una ristrutturazione fai da te o rinnovo degli ambienti, si potrà scegliere di decorare le pareti con carte da parati esclusive, soluzioni di design innovativa e soprattutto affascinanti.
Scegli il tuo colore per le sensazioni che trasmette
Il verde riconduce alla terra, è la tonalità per eccellenza della tranquillità e della distensione ma non solo, simboleggia anche la crescita e lo studio. Il blu invece, e tutte le sue sfumature, è il colore che trasmette sì sensazione di calma ma soprattutto concentrazione e positività. Questa può essere una tinta indicata anche per la cameretta dei bambini, perchè no, con una carta da parati briosa e ispirata alla natura.
Il viola richiama il senso di spiritualità e anche regalità, giocare con le sfumature e con le forme, in alcuni casi riporterà alla memoria vasti paesaggi, campi di fiori luminosi, che spesso introducono un senso di profondità nell’ambiente. Ed infine il giallo, il colore del sole e della luce, trasmette vibrazioni vivaci ed edificanti ed è consigliato non solo per le pareti di una camera da letto feng shui ma anche per illuminare il soggiorno, o lo studio.
Se preferisci nuances particolarmente chiare per le tue pareti, questo ti aiuterà a creare armoniosi contrasti con complementi piuttosto scuri, in ebano per esempio. Fare in modo che le luci prevalenti siano quelle naturali ti permetterà di avere delicati giochi di luce nella stanza, perfetti per un’atmosfera fresca e romantica.
Ultima regola, di certo non meno importante, lasciati guidare dal tuo istinto, dalla tua personalità, da ciò che potrebbe rendere il momento del relax più intenso e appagante.
Related Posts
Scegliere l’abbinamento cromatico per i tuoi ambienti: pareti e mobili in armonia
Fare in modo che ci sia un equilibrio cromatico tra mobili e pareti è fondamentale affinché gli ambienti della casa siano come li desideriamo: armonici e di tendenza, perfetti sotto il profilo degli abbinamenti. Trovare le combinazioni giuste non è semplice ma esistono alcune regole generali per aiutarci a centrare subito l’obiettivo.
Vestire la casa di un abito sartoriale, confortevole e affascinante: la carta da parati su misura
“Su misura” vuol dire precisione, accuratezza ed anche dedizione. Spesso la standardizzazione non può rispondere a tutti i requisiti, ai gusti personali o a particolari misure per esempio. Da qui l’idea di Ambientha, diventata realtà, di tagliare la carta da parati su misura per ogni singolo progetto, non solo il perimetro e la superficie totale della parete ma anche il taglio di ciascun telo.
Armonia fuori e dentro casa: il giardino zen
Un luogo di riflessione e benessere mentale e fisico, in cui tutti gli elementi naturali che lo compongo nutrono mente e corpo. Il giardino zen racchiude in sé questo e molto di più… Se sei un amante della natura e del giardinaggio apri le porte della tua casa, questa filosofia giapponese ti permetterà di creare degli ambienti armonici fuori e dentro casa.
Mobili, luci e colori per comporre la perfetta armonia in una mansarda open space
Che sia da ristrutturare o di nuova costruzione, le scelte progettuali di arredamento in una mansarda offrono spunti innovativi e all’avanguardia. Una casa mai scontata e sempre romantica.