
Ambientha & Keep Life: design, innovazione e sostenibilità
Il nuovo linguaggio decorativo coniuga materiali bio-ispirati e superfici artistiche
Dall’incontro tra Ambientha e Keep Life nasce la collaborazione che fonde ricerca materica, decorazione d’interni e sensibilità ambientale. Un percorso iniziato in occasione della Dubai Design Week 2024 con l’esposizione de Il Piatto Parlante che si evolve infine nella creazione di nuove carte da parati, ispirate alla bellezza della materia naturale Keep Life.


Il dialogo creativo
L’esposizione a Dubai Tavolo per Due presenta la collezione inedita di piatti di design realizzati con Keep Life, il materiale brevettato dal designer Pietro Petrillo derivato dai gusci della frutta secca con l’utilizzo di resine naturali. I piatti fondi, oltre alla loro funzione, diventano elementi narrativi grazie alle superfici materiche e ai messaggi incisi sulle cloche in alluminio, trasformando il gesto quotidiano del pasto in un’esperienza estetica e concettuale. Ambientha realizza la cloche rivisitata e stampata, dimostrando come il design
possa essere un veicolo di emozioni e significati.
La collezione di carte da parati ispirata ai piatti di design
Il valore dell’artigianato italiano e della sostenibilità si estende ora al mondo della decorazione d’interni. Le nuove carte da parati firmate da Pietro Petrillo con Ambientha esplorano texture materiche e geometrie ispirate al linguaggio visivo e alla materia di Keep Life, reinterpretando la decostruzione materica in chiave decorativa per le pareti. Progetti unici che coniugano innovazione e tradizione, pensati per chi desidera trasformare gli spazi con superfici evocative di pregio.


Design e artigianato italiano
Keep Life e Ambientha condividono una visione comune: valorizzare l’artigianalità e il design su misura con un forte impegno verso la sostenibilità. Attraverso questa collaborazione, l’arte della decorazione diventa un mezzo per raccontare storie, per creare connessioni tra materiali, superfici e persone.
Photography: 1-3 © Paolo Garofalo, Manifesto Tavolo per due by Paolo Metaldi