Quando usare la fibra di vetro per il bagno?
In genere questa soluzione non si utilizza per tutte le pareti ne per ogni ambiente della casa (o professionale) ma bensì dove è presente umidità. Per alberghi e hotel, e quindi spazi ristorazione ad alto traffico e soprattutto che richiedono alta manutenzione, si tratta di una soluzione valida in quanto particolarmente resistente. Come abbiamo visto in questo progetto invece, se stai valutando come decorare il tuo bagno con la carta da parati in interno doccia, sappi che la fibra di vetro è l’unico materiale che puoi applicare a pareti a diretto contatto con l’acqua. Dunque necessarie per:
- Box doccia walk-in
- Pareti dietro la vasca
- Piccoli bagni senza finestre
Ma non dimenticare anche quelle pareti come il paraschizzi, o il terrazzo, che trattandosi di ambienti umidi non potrai rivestire con il tessuto non tessuto. Vuoi approfondire il tema tecnico? Leggi la nostra guida su come rendere impermeabile la carta da parati.
Aggiungi valore con la personalizzazione
Ogni progetto realizzato da Ambientha nasce da un ascolto attento e si traduce in una soluzione su misura. La carta da parati per doccia, come in questo progetto a Milano, presenta numerosi vantaggi quando personalizzata, vediamo in che modo:
- Taglio su misura per risultati pregiati
- Possibilità di modifica dei colori delle grafiche a catalogo
- Facilità di installazione grazie al taglio su misura
- Impatto estetico personale e ricercato
Se desideri esplorare tutte le possibilità, scopri le nostre carte da parati su misura, disegnate per accompagnare ogni esigenza progettuale.
FAQ – Domande frequenti sulla carta da parati per interno doccia
Posso usare una carta da parati normale nella doccia? No. Solo la fibra di vetro resinata garantisce impermeabilità e un effetto duraturo nel tempo.
Serve un posatore specializzato? Sì, ai nostri clienti per la posa di pareti in spazi umidi consigliamo l’intervento di un professionista, soprattutto per garantire la perfetta applicazione del Wet System.
La carta si rovina col tempo? No, se il ciclo di impermeabilizzazione è completo e applicato correttamente, il risultato è duraturo, lavabile e resistente.