La zona notte è la parte più riservata e intima della casa: a prescindere dallo stile con cui si decide di arredarla, è importante concepire questo spazio affinchè sia accogliente e personale. Oltre a disporre i mobili con armonia e privilegiare materiali e fibre naturali, anche la decorazione delle pareti concorre a creare un ambiente dove recuperare le energie dopo un’intensa giornata. Che si scelga di tinteggiare i muri o di applicare una carta da parati personalizzata occorre privilegiare colori rilassanti per la camera da letto, che favoriscano il sonno e il relax. Ma quali sono le tonalità più adatte? Vediamo qualche idea per l’arredamento e la decorazione.
Etnica, minimalista? Per la scelta dei colori si inizia dallo stile
Ci hai mai fatto caso? Con molta probabilità, a dettare lo stile della tua camera è il letto: baldacchino in legno e macramè per un’ispirazione ethnic-chic; testiera lavorata e lenzuola ricamate per lo stile romantico, linee essenziali e colori di tendenza per la camera da letto moderna. Una volta individuato lo stile che più rispecchia i tuoi gusti, puoi giocare con i colori.
Per arredare una camera da letto etnica si possono abbinare mobili in bambù e tessili in stile tribale e scegliere così colori naturali e terrosi, come il verde o il terracotta, oppure optare per una palettetotal white e abbinare il lino o il cotone. Sulle pareti saranno protagoniste stampe e fotografie oppure una carta da parati jungle style, a tema animale, naturale e esotica o pattern tribale.
Prana Illumina – Wallpaper design by Antar Elena Borghi
E per la camera da letto romantica? Il bianco può essere combinato con altri colori rilassanti, come tinte neutre e delicate come beige e tortora, ma anche con il rosa. Il legno, nelle sue nuance più delicate, può abbinarsi ad accessori versatili e di ispirazione vintagecome panche, bauli e specchi. Infine, lo stile che ispira i designer: il minimal-chic. Qui le suggestioni in materia di colore sono moltissime, soprattutto se per gli arredi scegliamo linee semplici e materiali industrial, come il ferro: nell’arredare una camera da letto minimal chic, possiamo scegliere come protagonista il colore grigio, in tutte le sue declinazioni, abbinato aicolori pastello e a dettagli argentati, per esempio per le lampade.
I colori rilassanti per la camera da letto secondo il Feng Shui
La celebre e antica arte orientale del Feng Shuiparte dall’idea che esistano campi energetici da considerare quando si dispongono i vari elementi nell’ambiente: ogni stanza dovrà quindi essere arredata per creare armonia e spazi accoglienti, finalizzati a garantire il benessere di chi vi abita. In un arredamento ispirato al Feng Shui, i colori sono associati a un elemento naturale e, in camera da letto, dove benessere fa rima con relax, le tonalità da usare sono quelle che conciliano il sonno e l’intimità.
Tulip Trace – Wallpaper design by AmbienthaCamera da letto tonalità neutre
Oltre al bianco, colore della meditazione, il Feng Shui consiglia il verde per la rigenerazione: questa tonalità favorisce l’equilibrio, l’armonia e la pace. Il blu ispira calmae favorisce l’immaginazione, mentre il giallo aiuta a concentrarsie a ricevere vibrazioni positive dallo spazio circostante. Ma anche il viola, colore della spiritualità, è adatto all’ambiente in cui si dorme: se vuoi cogliere i consigli Pantone, puoi scegliere per la camera da letto il colore 2022 Very Peri, una tonalità di blu pervinca con sottotono viola da abbinare al bianco o al color cipria.
Ispirazione naturale e tonalità marine per la camera da letto
Secondo la cromoterapia, verde e blu sono colori che riposano gli occhi e aiutano la nostra mente a calmarsi. Il verde, equilibrio di blu e giallo, di una tinta primaria fredda e di una calda, aiuta la distensione ma contiene in sè calore e accoglienza: non è un colore semplice da abbinare, ma in camera da letto può essere molto chic inaccostamento a bianco, panna e beige chiaro.
Fields of Blue – Wallpaper design by Ambientha
Il blu si dice che rallenti i battiti del cuore, aiuti a sconfiggere l’insonnia e sia particolarmente indicato a chi soffre di ansia. È consigliato in camera da letto nelle sue nuance più morbide e non troppo scure, soprattutto se la stanza non è molto grande o luminosa. Nelle sue sfumature oceaniche oppure in quelle chiare, tendenti all’azzurro, è molto adatto per la camera da letto della casa al mare, soprattutto se dalla finestra entra tanta luce e un bel panorama. Ma il blu è perfetto anche per le stanze dei più piccoli: per esempio, può essere divertente scegliere una carta da parati per la camerettache si ispira ai colori e agli abitanti degli oceani.
I colori neutri più rilassanti per la camera da letto
Da definizione, i colori neutri sono quelli che contengono bassa intensità e saturazione: oltre al bianco, la scala di tonalità include i toni del grigio e del beige. Infatti, arredare con la palette neutra tranquillizzante la camera da letto è sempre una buona idea, soprattutto se scegli per tinteggiature sognanti e ricercate come Farrow & Ball. Le nuances neutre non passano mai di moda e si adattano anche agli ambienti piccoli e poco luminosi. In camera da letto, i colori tenui possono essere protagonisti sia delle pareti sia dell’arredamento: l’ideale è scegliere tinte calde,come il beige e il sabbia, per rendere l’ambiente accogliente; ma esistono anche opzioni più originali, come il verde salvia, che si sposa bene con il bianco squillante e il color crema.
Un’altra possibilità è giocare con tonalità a contrasto, scegliendo anche un solo elemento extra rispetto alla palette predominante dei colori: se i mobili della camera da letto sono chiari, per esempio, possiamo sceglieretessili colorati per il letto o alternare pareti creative e muri bianchi. Si può giocare di contrasti anche con lo stile della camera: se l’arredamento è classico, per la parete dietro il letto si può scegliere una decorazione più ricercata, magari una carta da parati in stile acquerello o una stampa effetto vintage, e giocare con lampade e accessori per evitare che la stanza si appiattisca e perda personalità.
Dear Land Waterfall – Wallpaper esign by Lauren Wan
Avere una camera da letto arredata in queste tonalità soft e rilassanti, permette di scegliere tra varie opzioni di carta da parati moderna: in questo ambiente della casa, però, si consiglia di applicare un supporto traspirante, ecologico e privo di plastica, adatto alla zona notte.
Quali sono le carte da parati di tendenza nel 2024? Le più originali, creative e ricercate: elevato contenuto estetico ed eccellente qualità dei materiali e di processi produttivi. Scopri la collezione Ambientha.
Rivestimento cucina no piastrelle? La ceramica non è l’unica opzione di rivestimento per le pareti della cucina. Certo non passerà mai di moda, ma quali idee innovative propone il settore dell’interior decoration? Vari materiali: metallo, legno, pietra vetro e persino carta da parati: ecco allora 5 alternative!
Perché lasciare che qualcosa ci sia di intralcio, quando potrebbe esserci di aiuto? L’idea da cui nasce il feng shui è semplice: siamo sempre soggetti alle influenze che gli ambienti hanno su di noi, perché limitarci a subirle in modo passivo e casuale? I colori per esempio, sono parte fondamentale per creare atmosfere piacevoli e affascinanti nella nostra casa.
Colori rilassanti per la camera da letto: quali scegliere per il relax nella zona notte
La zona notte è la parte più riservata e intima della casa: a prescindere dallo stile con cui si decide di arredarla, è importante concepire questo spazio affinchè sia accogliente e personale. Oltre a disporre i mobili con armonia e privilegiare materiali e fibre naturali, anche la decorazione delle pareti concorre a creare un ambiente dove recuperare le energie dopo un’intensa giornata. Che si scelga di tinteggiare i muri o di applicare una carta da parati personalizzata occorre privilegiare colori rilassanti per la camera da letto, che favoriscano il sonno e il relax. Ma quali sono le tonalità più adatte? Vediamo qualche idea per l’arredamento e la decorazione.
Etnica, minimalista? Per la scelta dei colori si inizia dallo stile
Ci hai mai fatto caso? Con molta probabilità, a dettare lo stile della tua camera è il letto: baldacchino in legno e macramè per un’ispirazione ethnic-chic; testiera lavorata e lenzuola ricamate per lo stile romantico, linee essenziali e colori di tendenza per la camera da letto moderna. Una volta individuato lo stile che più rispecchia i tuoi gusti, puoi giocare con i colori.
Per arredare una camera da letto etnica si possono abbinare mobili in bambù e tessili in stile tribale e scegliere così colori naturali e terrosi, come il verde o il terracotta, oppure optare per una palette total white e abbinare il lino o il cotone. Sulle pareti saranno protagoniste stampe e fotografie oppure una carta da parati jungle style, a tema animale, naturale e esotica o pattern tribale.
E per la camera da letto romantica? Il bianco può essere combinato con altri colori rilassanti, come tinte neutre e delicate come beige e tortora, ma anche con il rosa. Il legno, nelle sue nuance più delicate, può abbinarsi ad accessori versatili e di ispirazione vintage come panche, bauli e specchi. Infine, lo stile che ispira i designer: il minimal-chic. Qui le suggestioni in materia di colore sono moltissime, soprattutto se per gli arredi scegliamo linee semplici e materiali industrial, come il ferro: nell’arredare una camera da letto minimal chic, possiamo scegliere come protagonista il colore grigio, in tutte le sue declinazioni, abbinato ai colori pastello e a dettagli argentati, per esempio per le lampade.
I colori rilassanti per la camera da letto secondo il Feng Shui
La celebre e antica arte orientale del Feng Shui parte dall’idea che esistano campi energetici da considerare quando si dispongono i vari elementi nell’ambiente: ogni stanza dovrà quindi essere arredata per creare armonia e spazi accoglienti, finalizzati a garantire il benessere di chi vi abita. In un arredamento ispirato al Feng Shui, i colori sono associati a un elemento naturale e, in camera da letto, dove benessere fa rima con relax, le tonalità da usare sono quelle che conciliano il sonno e l’intimità.
Oltre al bianco, colore della meditazione, il Feng Shui consiglia il verde per la rigenerazione: questa tonalità favorisce l’equilibrio, l’armonia e la pace. Il blu ispira calma e favorisce l’immaginazione, mentre il giallo aiuta a concentrarsi e a ricevere vibrazioni positive dallo spazio circostante. Ma anche il viola, colore della spiritualità, è adatto all’ambiente in cui si dorme: se vuoi cogliere i consigli Pantone, puoi scegliere per la camera da letto il colore 2022 Very Peri, una tonalità di blu pervinca con sottotono viola da abbinare al bianco o al color cipria.
Ispirazione naturale e tonalità marine per la camera da letto
Secondo la cromoterapia, verde e blu sono colori che riposano gli occhi e aiutano la nostra mente a calmarsi. Il verde, equilibrio di blu e giallo, di una tinta primaria fredda e di una calda, aiuta la distensione ma contiene in sè calore e accoglienza: non è un colore semplice da abbinare, ma in camera da letto può essere molto chic in accostamento a bianco, panna e beige chiaro.
Il blu si dice che rallenti i battiti del cuore, aiuti a sconfiggere l’insonnia e sia particolarmente indicato a chi soffre di ansia. È consigliato in camera da letto nelle sue nuance più morbide e non troppo scure, soprattutto se la stanza non è molto grande o luminosa. Nelle sue sfumature oceaniche oppure in quelle chiare, tendenti all’azzurro, è molto adatto per la camera da letto della casa al mare, soprattutto se dalla finestra entra tanta luce e un bel panorama. Ma il blu è perfetto anche per le stanze dei più piccoli: per esempio, può essere divertente scegliere una carta da parati per la cameretta che si ispira ai colori e agli abitanti degli oceani.
I colori neutri più rilassanti per la camera da letto
Da definizione, i colori neutri sono quelli che contengono bassa intensità e saturazione: oltre al bianco, la scala di tonalità include i toni del grigio e del beige. Infatti, arredare con la palette neutra tranquillizzante la camera da letto è sempre una buona idea, soprattutto se scegli per tinteggiature sognanti e ricercate come Farrow & Ball. Le nuances neutre non passano mai di moda e si adattano anche agli ambienti piccoli e poco luminosi. In camera da letto, i colori tenui possono essere protagonisti sia delle pareti sia dell’arredamento: l’ideale è scegliere tinte calde, come il beige e il sabbia, per rendere l’ambiente accogliente; ma esistono anche opzioni più originali, come il verde salvia, che si sposa bene con il bianco squillante e il color crema.
Un’altra possibilità è giocare con tonalità a contrasto, scegliendo anche un solo elemento extra rispetto alla palette predominante dei colori: se i mobili della camera da letto sono chiari, per esempio, possiamo scegliere tessili colorati per il letto o alternare pareti creative e muri bianchi. Si può giocare di contrasti anche con lo stile della camera: se l’arredamento è classico, per la parete dietro il letto si può scegliere una decorazione più ricercata, magari una carta da parati in stile acquerello o una stampa effetto vintage, e giocare con lampade e accessori per evitare che la stanza si appiattisca e perda personalità.
Avere una camera da letto arredata in queste tonalità soft e rilassanti, permette di scegliere tra varie opzioni di carta da parati moderna: in questo ambiente della casa, però, si consiglia di applicare un supporto traspirante, ecologico e privo di plastica, adatto alla zona notte.
Related Posts
Carte da parati di tendenza: i trend 2024 nella collezione METAMORPHÒSIS
Quali sono le carte da parati di tendenza nel 2024? Le più originali, creative e ricercate: elevato contenuto estetico ed eccellente qualità dei materiali e di processi produttivi. Scopri la collezione Ambientha.
No piastrelle? 5 alternative per il rivestimento delle pareti in cucina
Rivestimento cucina no piastrelle? La ceramica non è l’unica opzione di rivestimento per le pareti della cucina. Certo non passerà mai di moda, ma quali idee innovative propone il settore dell’interior decoration? Vari materiali: metallo, legno, pietra vetro e persino carta da parati: ecco allora 5 alternative!
Ispirarsi al feng shui per i colori della camera da letto
Perché lasciare che qualcosa ci sia di intralcio, quando potrebbe esserci di aiuto? L’idea da cui nasce il feng shui è semplice: siamo sempre soggetti alle influenze che gli ambienti hanno su di noi, perché limitarci a subirle in modo passivo e casuale? I colori per esempio, sono parte fondamentale per creare atmosfere piacevoli e affascinanti nella nostra casa.
Casa in stile nordico? L’inverno profuma di atmosfere scandinave
Adottare l’approccio minimalista all’arredamento e alla decorazione: ma quali sono le regole essenziali per una casa in stile nordico?