La carta da parati per ambienti esterni, solo all’idea c’è da rimanere meravigliati vero? È tutto vero! Le nuove tecnologie di stampa digitale ma soprattutto i materiali di ultima generazione hanno reso possibile la decorazione d’esterni con la carta da parati. Come tutti i progetti ovviamente ci sono caratteristiche importanti da tenere conto per ottenere un ottimo risultato e duraturo nel tempo: scopri tutte le informazioni utili in questo articolo, o se preferisci, guarda il video DECOR CAFE’ con i consigli di Ambientha.
Qual é il materiale indicato per decorare le pareti esterne?
La risposta è una e solo una: la carta da parati in fibra di vetro. Si tratta del rivestimento adatto agli ambienti umidi per eccellenza, ha un’ottima stabilità dimensionale e resistenza ed è certificato alla resistenza al fuoco secondo gli standard europei. Puoi selezionare il design che ami e che meglio si combina con lo stile della tua casa, floreale ad esempio, oppure una texture più naturale e ripetitiva, e stampare su questo supporto innovativo.
È importante conoscere le specifiche e tutte le caratteristiche della fibra di vetro perchè non ci sono altri supporti indicati per decorare l’ambiente esterno. Il suo costo è poco più elevato rispetto alla carta da parati vinilica o in solo tnt, ma è la soluzione giusta per questi progetti, come anche per i bagni, gli interni doccia oppure le cucine.
Il trattamento superficiale in resina: la parete diventa perfettamente resistente!
Non sottovalutare questo passaggio, ossia il Wet System: si tratta dell’intervento che renderà la parete completamente resistente e impermeabile. È un passaggio fondamentale, soprattutto con la carta da parati per esterni, perché è necessario per mettere in sicurezza la superficie prima di completare il lavoro.
La resina è un componente trasparente che viene applicato da decoratori professionisti sulla superficie della decorazione. Esistono diversi tipi di resine, assicurati di scegliere quella indicata per questa tipologia di progetti. A questo proposito, se hai bisogno di un consulto o di una fornitura dei prodotti Wet System rivolgiti direttamente agli esperti di Ambientha: puoi inviare un’email a hello@ambientha.com o scrivere direttamente in chat per ricevere il supporto di cui hai bisogno.
A chi affidarsi per la posa di una carta da parati per esterni?
Anche in questo caso non c’è ombra di dubbio: è necessaria una posa professionale. La carta da parati moderna è di per sé più semplice da applicare rispetto alle tappezzerie tradizionali che richiedevano la colla su ogni singolo telo e la sovrapposizione. Tuttavia, se non hai esperienza, una buona manualità o non hai seguito un corso specifico, rivolgiti ad un decoratore professionista, soprattutto per la carta da parati per esterni in fibra di vetro che richiede particolare attenzione e competenze.
Carta da parati per esterni – Trattamento resinaCarta da parati per esterni – Applicazione professionaleCarta da parati per esterni – Design by Chiara Dattola
Per la zona di Milano e dintorni puoi chiedere aiuto direttamente ad Ambientha che invierà un suo posatore di fiducia per il tuo progetto. E per il resto d’Italia o all’estero? Ambientha sviluppa il suo progetto online prestando attenzione al supporto pre e post acquisto infatti realizza guide all’applicazione complete, che invia anche all’interno di ogni ordine, e soprattutto cerca il professionista più vicino a te da indicarti.
Non farti cogliere dagli imprevisti: come deve essere il muro esterno?
Prima di iniziare controlla che il tuo dehors abbia tutte le carte in regola per essere decorato con la carta da parati per esterni. Una posa ottimale richiede infatti che la parete abbia un fondo liscio, rasato a gesso o tinteggiato su un muro rasato a gesso. E se così non fosse? La soluzione potrebbe essere quella di montare a parete dei semplici pannelli in cartongesso, dove andrà applicata la carta da parati in un secondo momento, ma per sicurezza chiedi al tuo applicatore, ti saprà consigliare nel migliore dei modi.
È possibile decorare qualsiasi tipologia di terrazzo?
È fondamentale tener presente un fattore decisivo: come è progettato il terrazzo? Non tutti gli spazi outdoor sono indicati per essere decorati con la carta da parati, ad esempio i terrazzi senza tettoia e completamente esposti ai cambiamenti atmosferici non si prestano a questa tipologia di progetti. La pioggia, ed anche la luce solare diretta, potrebbero con il tempo rovinare la superficie e non garantire una lunga durata ed una facile manutenzione.
La fibra di vetro ha una buona copertura delle superfici e un’ottima protezione contro le fessurazioni e le crepe di assestamento delle pareti. Inoltre è resistente a urti, strappi, abrasioni e detersivi ma.. si tratta pur sempre di carta da parati!
Ad ogni ambiente la sua carta!
Abbiamo visto come la scelta del supporto di carta da parati per esterni sia importante per avere risultato di tendenza e di design. La fibra di vetro è perfetta per decorare il bagno e gli interni docce, in questi casi potrai scegliere un design che si combini nei colori e nello stile al tuo ambiente. Un’interessante alternativa alle piastrelle!
Carta da parati Bersò Carducci by AmbienthaCarta da parati Tulip Trace by AmbienthaCarta da parati Tahiti Nui by Lorena Nicolosi
Ma ogni zona della casa ha il suo supporto ideale. Per esempio, cosa ne pensi di una carta da parati traspirante per la camera da letto, o magari, per rinnovare la cameretta dei bambini? Ecologica e senza plastica, ha eleganti finiture dall’effetto opaco che ne esaltano le tinte naturali chiare e soprattutto quelle più dense e scure. Preferisci una carta da parati vinilica e lavabile? Perfetta per corridoi, ingressi o soggiorni molto frequentati, hanno un leggero strato in PVC che le rende resistenti, anche al traffico intenso!
Proposte completamente personalizzate, disegnate seguendo il tuo carattere per offrire atmosfere confortevoli e personali. Se stai cercando una carta da parati unica scopri qui tutte le opportunità che hai a disposizione!
Colori chiari alle pareti, mobili in tinta e funzionali, accessori e cura dei dettagli, selezionati in base allo stile della stanza: ecco da dove partire per trovare idee adatte alla decorazione e all’arredo di una camera da letto piccola. Vediamo 8 spunti.
Ad ogni ambiente la sua carta da parati… Ma quale texture scegliere? Scopri la selezione delle carte da parati indicate per ogni ambiente: camera da letto, soggiorno, bagno, terrazzo…
Un terrazzo da favola? Decora le pareti con la carta da parati per esterni
La carta da parati per ambienti esterni, solo all’idea c’è da rimanere meravigliati vero? È tutto vero! Le nuove tecnologie di stampa digitale ma soprattutto i materiali di ultima generazione hanno reso possibile la decorazione d’esterni con la carta da parati. Come tutti i progetti ovviamente ci sono caratteristiche importanti da tenere conto per ottenere un ottimo risultato e duraturo nel tempo: scopri tutte le informazioni utili in questo articolo, o se preferisci, guarda il video DECOR CAFE’ con i consigli di Ambientha.
Qual é il materiale indicato per decorare le pareti esterne?
La risposta è una e solo una: la carta da parati in fibra di vetro. Si tratta del rivestimento adatto agli ambienti umidi per eccellenza, ha un’ottima stabilità dimensionale e resistenza ed è certificato alla resistenza al fuoco secondo gli standard europei. Puoi selezionare il design che ami e che meglio si combina con lo stile della tua casa, floreale ad esempio, oppure una texture più naturale e ripetitiva, e stampare su questo supporto innovativo.
È importante conoscere le specifiche e tutte le caratteristiche della fibra di vetro perchè non ci sono altri supporti indicati per decorare l’ambiente esterno. Il suo costo è poco più elevato rispetto alla carta da parati vinilica o in solo tnt, ma è la soluzione giusta per questi progetti, come anche per i bagni, gli interni doccia oppure le cucine.
Il trattamento superficiale in resina: la parete diventa perfettamente resistente!
Non sottovalutare questo passaggio, ossia il Wet System: si tratta dell’intervento che renderà la parete completamente resistente e impermeabile. È un passaggio fondamentale, soprattutto con la carta da parati per esterni, perché è necessario per mettere in sicurezza la superficie prima di completare il lavoro.
La resina è un componente trasparente che viene applicato da decoratori professionisti sulla superficie della decorazione. Esistono diversi tipi di resine, assicurati di scegliere quella indicata per questa tipologia di progetti. A questo proposito, se hai bisogno di un consulto o di una fornitura dei prodotti Wet System rivolgiti direttamente agli esperti di Ambientha: puoi inviare un’email a hello@ambientha.com o scrivere direttamente in chat per ricevere il supporto di cui hai bisogno.
A chi affidarsi per la posa di una carta da parati per esterni?
Anche in questo caso non c’è ombra di dubbio: è necessaria una posa professionale. La carta da parati moderna è di per sé più semplice da applicare rispetto alle tappezzerie tradizionali che richiedevano la colla su ogni singolo telo e la sovrapposizione. Tuttavia, se non hai esperienza, una buona manualità o non hai seguito un corso specifico, rivolgiti ad un decoratore professionista, soprattutto per la carta da parati per esterni in fibra di vetro che richiede particolare attenzione e competenze.
Per la zona di Milano e dintorni puoi chiedere aiuto direttamente ad Ambientha che invierà un suo posatore di fiducia per il tuo progetto. E per il resto d’Italia o all’estero? Ambientha sviluppa il suo progetto online prestando attenzione al supporto pre e post acquisto infatti realizza guide all’applicazione complete, che invia anche all’interno di ogni ordine, e soprattutto cerca il professionista più vicino a te da indicarti.
Non farti cogliere dagli imprevisti: come deve essere il muro esterno?
Prima di iniziare controlla che il tuo dehors abbia tutte le carte in regola per essere decorato con la carta da parati per esterni. Una posa ottimale richiede infatti che la parete abbia un fondo liscio, rasato a gesso o tinteggiato su un muro rasato a gesso. E se così non fosse? La soluzione potrebbe essere quella di montare a parete dei semplici pannelli in cartongesso, dove andrà applicata la carta da parati in un secondo momento, ma per sicurezza chiedi al tuo applicatore, ti saprà consigliare nel migliore dei modi.
È possibile decorare qualsiasi tipologia di terrazzo?
È fondamentale tener presente un fattore decisivo: come è progettato il terrazzo? Non tutti gli spazi outdoor sono indicati per essere decorati con la carta da parati, ad esempio i terrazzi senza tettoia e completamente esposti ai cambiamenti atmosferici non si prestano a questa tipologia di progetti. La pioggia, ed anche la luce solare diretta, potrebbero con il tempo rovinare la superficie e non garantire una lunga durata ed una facile manutenzione.
La fibra di vetro ha una buona copertura delle superfici e un’ottima protezione contro le fessurazioni e le crepe di assestamento delle pareti. Inoltre è resistente a urti, strappi, abrasioni e detersivi ma.. si tratta pur sempre di carta da parati!
Ad ogni ambiente la sua carta!
Abbiamo visto come la scelta del supporto di carta da parati per esterni sia importante per avere risultato di tendenza e di design. La fibra di vetro è perfetta per decorare il bagno e gli interni docce, in questi casi potrai scegliere un design che si combini nei colori e nello stile al tuo ambiente. Un’interessante alternativa alle piastrelle!
Ma ogni zona della casa ha il suo supporto ideale. Per esempio, cosa ne pensi di una carta da parati traspirante per la camera da letto, o magari, per rinnovare la cameretta dei bambini? Ecologica e senza plastica, ha eleganti finiture dall’effetto opaco che ne esaltano le tinte naturali chiare e soprattutto quelle più dense e scure. Preferisci una carta da parati vinilica e lavabile? Perfetta per corridoi, ingressi o soggiorni molto frequentati, hanno un leggero strato in PVC che le rende resistenti, anche al traffico intenso!
Related Posts
La carta da parati personalizzata: dai colori all’impaginazione del soggetto grafico
Proposte completamente personalizzate, disegnate seguendo il tuo carattere per offrire atmosfere confortevoli e personali. Se stai cercando una carta da parati unica scopri qui tutte le opportunità che hai a disposizione!
8 idee per l’arredo di una camera da letto piccola
Colori chiari alle pareti, mobili in tinta e funzionali, accessori e cura dei dettagli, selezionati in base allo stile della stanza: ecco da dove partire per trovare idee adatte alla decorazione e all’arredo di una camera da letto piccola. Vediamo 8 spunti.
Interni ricchi di fascino e mistero: la carta da parati esotica
La carta da parati esotica è un mix di sapori lontani: sfoglia la gallery di design!
La carta da parati come un abito su misura: scegli la finitura ideale per la tua parete
Ad ogni ambiente la sua carta da parati… Ma quale texture scegliere? Scopri la selezione delle carte da parati indicate per ogni ambiente: camera da letto, soggiorno, bagno, terrazzo…