Gli spazi che viviamo, a casa come al lavoro, condizionano il nostro umore e il senso stesso del nostro benessere. Fare in modo che risultino accoglienti e confortevoli, in sintonia con la nostra sensibilità e con il nostro gusto è un modo di coccolarci e in fondo di migliorarci la vita. Progettare il proprio ambiente richiede impegno e dedizione, ma quando le esigenze o i gusti cambiano? Arriva il momento di rinnovare secondo nuove idee e tendenze e, per esempio, cambiare colore ai mobili. Ma qual é il metodo innovativo in un’ottica di risparmio e senza sprechi? Rinnovare le superfici con i rivestimenti adesivi per l’interior design: guarda qui il video tutorial con Federica.
Una ventata d’aria nuova: cambiare colore ai mobili e alle pareti per creare ambienti nuovi, che rispecchiano i nostri desideri
Semplici accorgimenti nell’arredamento possono donare un look totalmente nuovo alla casa e all’ufficio. Per questo motivo togliamo l’attenzione dagli interventi onerosi di ristrutturazione per spostarla sul rinnovamento degli spazi: cambiare i colori. Se le carte da parati sono una decorazione artistica e personalizzabile di impatto visivo per le pareti, ecco la soluzione efficace e di tendenza per i mobili. Le pellicole adesive per mobili e pareti sono materiali professionali nati per coprire i difetti di ogni superficie, dettati dal tempo o dall’usura, e darle un nuovo e personale fascino.
I rivestimenti adesivi permettono non solo di cambiare colore ai mobili ma di trasformarli in complementi d’arredo totalmente nuovi
Il legno per l’armadio della camera da letto, il marmo per i ripiani della cucina… I rivestimenti adesivi si ispirano agli elementi naturali e realistici, non solo nelle colorazioni ma anche nei rilievi sensoriali al tatto.
Applicare i rivestimenti per cambiare colore ai mobili è semplice. Il primo passo è sicuramente selezionare la finitura preferita per l’elemento d’arredo da rinnovare tra: legni, pietre naturali, marmi, tessuti e pelle. E poi? Iniziamo dagli strumenti di lavoro.
Tutto il necessario per applicare i rivestimenti adesivi sui mobili. Un’attività fai da te soddisfacente e semplice da eseguire
Ecco gli strumenti per rinnovare i mobili, cambiare colore, look e a volte anche materiale:
pennello
primer
righello
cutter o taglierino
spatola in plastica
pistola termica (o eventualmente phon)
panno morbido
Preparare gli attrezzi prima di iniziare con la trasformazione del mobile permetterà di eseguire il lavoro velocemente e avere un risultato ottimale. La pistola termica è uno strumento importante per modellare il rivestimento e adattarlo agli angoli del mobile, anche i più ostici. Le pistole termiche professionali hanno una potenza tra i 1800 W e i 2200 W ed è per questo motivo che, se si preferisce utilizzare un phon domestico è bene assicurarsi che questo abbia una potenza di almeno 1500 W, adeguata per garantire un buon flusso d’aria. Per ultimo ma non per importanza, fondamentale controllare le specifiche tecniche del prodotto per assicurarsi che il rivestimento sia termoformabile.
Il primo passo per cambiare colore ai mobili è pulire la vecchia superficie: i consigli in più per evitare gli imprevisti
I rivestimenti sono applicabili su tutti i tipi di superfici, pareti e mobili, purché queste siano perfettamente lisce e prive di detriti, polvere o sporcizia. Per la pulizia sui mobili si consiglia di utilizzare il panno morbido con acqua, nel caso sia sufficiente, oppure prodotti sgrassanti non particolarmente aggressivi, assolutamente no alcool. Inoltre è sempre meglio rifinire la zona di applicazione per renderla completamente liscia.
Preparare il fondo per installare il rivestimento adesivo senza problemi: come stendere il primer
La misura del pennello per applicare il primer dipende dalle dimensioni della superficie da ricoprire, infatti se ridotta ne basterà uno piccolo. Per stendere il primer in maniera ottimale è importante mescolare bene il composto in modo da non avere grumi.
Una volta pronto il primer dovrà essere applicato sulla superficie liscia in maniera uniforme, cercando di ricoprire al meglio i punti più complicati da rivestire.
Come applicare il rivestimento senza bolle e rigonfiamenti, e se capita non c’è da preoccuparsene grazie a qualche veloce trucco
Eccoci nel vivo del restyling dei mobili. Il primo step riguarda la carta protettiva del rivestimento: è necessario rimuoverla man mano e delicatamente per maneggiare la pellicola con facilità. Per rendere più semplice il passaggio conviene tagliare l’eccesso del rivestimento mantenendo abbondanze su ciascun lato di circa 3 cm. È possibile così iniziare con l’applicazione utilizzando la spatola per far aderire la decorazione alla superficie. Il movimento con la spatola deve essere continuo, dal centro del rivestimento verso l’esterno per evitare la formazione di bolle.
Ora è il momento di utilizzare la pistola termica, soprattutto quando ci si imbatte negli spigoli del mobile, i punti più complicati da rivestire. Il lavoro deve essere eseguito con la pistola termica tenuta a circa 20cm di distanza dal rivestimento, con un movimento continuo per un calore uniforme sulla superficie. Se si utilizza il phon di casa, e quindi meno potente, il procedimento richiederà più tempo ma la decorazione scaldandosi diventerà modellabile secondo le esigenze.
Quasi tutti i rivestimenti adesivi Ambientha sono bubble free, in ogni caso ecco il consiglio per gli imprevisti: per rimuovere le bolle è utile forare delicatamente la pellicola adesiva con un ago e scaldarla leggermente per appiattire la decorazione.
Per concludere in bellezza: un risultato professionale e sorprendente realizzato interamente da te
Siamo giunti all’ultimo passaggio per dare un nuovo colore e una nuova identità ai mobili: la finitura. Il metodo migliore per rifinire le abbondanze è posizionare il righello sul rivestimento e appoggiarsi con il taglierino. In questo modo il taglio sarà netto e preciso.
Ora il controllo finale alla totalità del lavoro per accertarsi dell’assenza di bolle e rigonfiamenti. Nell’evenienza non serve scoraggiarsi, basterà scaldare il rivestimento per l’ultima volta con la pistola termica e farlo aderire meglio.
Adesso conosci tutti i dettagli su come applicare i rivestimenti adesivi e cambiare colore ai mobili, trasformarli e dargli un fascino completamente nuovo. I rivestimenti adesivi sono l’ideale anche per rinnovare lo stile delle pareti. Consulta la guida di Ambientha all’applicazione dei rivestimenti materici sulle pareti per un nuovo e soddisfacente lavoro fai da te.
Come rendere la carta da parati impermeabile? Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le domande che riceviamo ogni giorno fornendo le risposte più dettagliate possibile, con il contributo dei nostri posatori di fiducia.
É il momento delle ultime decorazioni? Mettiti in gioco e crea l’atmosfera natalizia che tanto desideri. Il fai da te è più di un modo intelligente di risparmiare, spesso sfocia in un approccio liberatorio dal quale nascono idee, stile e creatività. Scopri come dar vita a nuove decorazioni realizzate interamente da te, da appendere all’albero, per il soggiorno e la tavola da pranzo!
“Su misura” vuol dire precisione, accuratezza ed anche dedizione. Spesso la standardizzazione non può rispondere a tutti i requisiti, ai gusti personali o a particolari misure per esempio. Da qui l’idea di Ambientha, diventata realtà, di tagliare la carta da parati su misura per ogni singolo progetto, non solo il perimetro e la superficie totale della parete ma anche il taglio di ciascun telo.
Cambiare colore ai mobili? Applica i rivestimenti adesivi per il rinnovo dei mobili
Gli spazi che viviamo, a casa come al lavoro, condizionano il nostro umore e il senso stesso del nostro benessere. Fare in modo che risultino accoglienti e confortevoli, in sintonia con la nostra sensibilità e con il nostro gusto è un modo di coccolarci e in fondo di migliorarci la vita. Progettare il proprio ambiente richiede impegno e dedizione, ma quando le esigenze o i gusti cambiano? Arriva il momento di rinnovare secondo nuove idee e tendenze e, per esempio, cambiare colore ai mobili. Ma qual é il metodo innovativo in un’ottica di risparmio e senza sprechi? Rinnovare le superfici con i rivestimenti adesivi per l’interior design: guarda qui il video tutorial con Federica.
Una ventata d’aria nuova: cambiare colore ai mobili e alle pareti per creare ambienti nuovi, che rispecchiano i nostri desideri
Semplici accorgimenti nell’arredamento possono donare un look totalmente nuovo alla casa e all’ufficio. Per questo motivo togliamo l’attenzione dagli interventi onerosi di ristrutturazione per spostarla sul rinnovamento degli spazi: cambiare i colori. Se le carte da parati sono una decorazione artistica e personalizzabile di impatto visivo per le pareti, ecco la soluzione efficace e di tendenza per i mobili. Le pellicole adesive per mobili e pareti sono materiali professionali nati per coprire i difetti di ogni superficie, dettati dal tempo o dall’usura, e darle un nuovo e personale fascino.
I rivestimenti adesivi permettono non solo di cambiare colore ai mobili ma di trasformarli in complementi d’arredo totalmente nuovi
Il legno per l’armadio della camera da letto, il marmo per i ripiani della cucina… I rivestimenti adesivi si ispirano agli elementi naturali e realistici, non solo nelle colorazioni ma anche nei rilievi sensoriali al tatto.
Applicare i rivestimenti per cambiare colore ai mobili è semplice. Il primo passo è sicuramente selezionare la finitura preferita per l’elemento d’arredo da rinnovare tra: legni, pietre naturali, marmi, tessuti e pelle. E poi? Iniziamo dagli strumenti di lavoro.
Tutto il necessario per applicare i rivestimenti adesivi sui mobili. Un’attività fai da te soddisfacente e semplice da eseguire
Ecco gli strumenti per rinnovare i mobili, cambiare colore, look e a volte anche materiale:
Preparare gli attrezzi prima di iniziare con la trasformazione del mobile permetterà di eseguire il lavoro velocemente e avere un risultato ottimale. La pistola termica è uno strumento importante per modellare il rivestimento e adattarlo agli angoli del mobile, anche i più ostici. Le pistole termiche professionali hanno una potenza tra i 1800 W e i 2200 W ed è per questo motivo che, se si preferisce utilizzare un phon domestico è bene assicurarsi che questo abbia una potenza di almeno 1500 W, adeguata per garantire un buon flusso d’aria. Per ultimo ma non per importanza, fondamentale controllare le specifiche tecniche del prodotto per assicurarsi che il rivestimento sia termoformabile.
Il primo passo per cambiare colore ai mobili è pulire la vecchia superficie: i consigli in più per evitare gli imprevisti
I rivestimenti sono applicabili su tutti i tipi di superfici, pareti e mobili, purché queste siano perfettamente lisce e prive di detriti, polvere o sporcizia. Per la pulizia sui mobili si consiglia di utilizzare il panno morbido con acqua, nel caso sia sufficiente, oppure prodotti sgrassanti non particolarmente aggressivi, assolutamente no alcool. Inoltre è sempre meglio rifinire la zona di applicazione per renderla completamente liscia.
Preparare il fondo per installare il rivestimento adesivo senza problemi: come stendere il primer
La misura del pennello per applicare il primer dipende dalle dimensioni della superficie da ricoprire, infatti se ridotta ne basterà uno piccolo. Per stendere il primer in maniera ottimale è importante mescolare bene il composto in modo da non avere grumi.
Una volta pronto il primer dovrà essere applicato sulla superficie liscia in maniera uniforme, cercando di ricoprire al meglio i punti più complicati da rivestire.
Come applicare il rivestimento senza bolle e rigonfiamenti, e se capita non c’è da preoccuparsene grazie a qualche veloce trucco
Eccoci nel vivo del restyling dei mobili. Il primo step riguarda la carta protettiva del rivestimento: è necessario rimuoverla man mano e delicatamente per maneggiare la pellicola con facilità. Per rendere più semplice il passaggio conviene tagliare l’eccesso del rivestimento mantenendo abbondanze su ciascun lato di circa 3 cm. È possibile così iniziare con l’applicazione utilizzando la spatola per far aderire la decorazione alla superficie. Il movimento con la spatola deve essere continuo, dal centro del rivestimento verso l’esterno per evitare la formazione di bolle.
Ora è il momento di utilizzare la pistola termica, soprattutto quando ci si imbatte negli spigoli del mobile, i punti più complicati da rivestire. Il lavoro deve essere eseguito con la pistola termica tenuta a circa 20cm di distanza dal rivestimento, con un movimento continuo per un calore uniforme sulla superficie. Se si utilizza il phon di casa, e quindi meno potente, il procedimento richiederà più tempo ma la decorazione scaldandosi diventerà modellabile secondo le esigenze.
Quasi tutti i rivestimenti adesivi Ambientha sono bubble free, in ogni caso ecco il consiglio per gli imprevisti: per rimuovere le bolle è utile forare delicatamente la pellicola adesiva con un ago e scaldarla leggermente per appiattire la decorazione.
Per concludere in bellezza: un risultato professionale e sorprendente realizzato interamente da te
Siamo giunti all’ultimo passaggio per dare un nuovo colore e una nuova identità ai mobili: la finitura. Il metodo migliore per rifinire le abbondanze è posizionare il righello sul rivestimento e appoggiarsi con il taglierino. In questo modo il taglio sarà netto e preciso.
Ora il controllo finale alla totalità del lavoro per accertarsi dell’assenza di bolle e rigonfiamenti. Nell’evenienza non serve scoraggiarsi, basterà scaldare il rivestimento per l’ultima volta con la pistola termica e farlo aderire meglio.
Adesso conosci tutti i dettagli su come applicare i rivestimenti adesivi e cambiare colore ai mobili, trasformarli e dargli un fascino completamente nuovo. I rivestimenti adesivi sono l’ideale anche per rinnovare lo stile delle pareti. Consulta la guida di Ambientha all’applicazione dei rivestimenti materici sulle pareti per un nuovo e soddisfacente lavoro fai da te.
Related Posts
Come rendere impermeabile la carta da parati? Le risposte degli esperti alle domande più frequenti
Come rendere la carta da parati impermeabile? Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le domande che riceviamo ogni giorno fornendo le risposte più dettagliate possibile, con il contributo dei nostri posatori di fiducia.
Con un poco di zucchero ed un pizzico di fai da te… la casa brillerà di più! Crea tu le nuove decorazioni natalizie
É il momento delle ultime decorazioni? Mettiti in gioco e crea l’atmosfera natalizia che tanto desideri. Il fai da te è più di un modo intelligente di risparmiare, spesso sfocia in un approccio liberatorio dal quale nascono idee, stile e creatività. Scopri come dar vita a nuove decorazioni realizzate interamente da te, da appendere all’albero, per il soggiorno e la tavola da pranzo!
Come togliere le macchie dalla carta da parati? Ecco il video-tutorial
Video Dimostrativo – Ecco come eliminare le macchie dalla carta da parati.
Vestire la casa di un abito sartoriale, confortevole e affascinante: la carta da parati su misura
“Su misura” vuol dire precisione, accuratezza ed anche dedizione. Spesso la standardizzazione non può rispondere a tutti i requisiti, ai gusti personali o a particolari misure per esempio. Da qui l’idea di Ambientha, diventata realtà, di tagliare la carta da parati su misura per ogni singolo progetto, non solo il perimetro e la superficie totale della parete ma anche il taglio di ciascun telo.