Hai deciso di decorare gli interni con la carta da parati, ma non hai ancora la certezza di quali supporti utilizzare? Ogni spazio richiede il materiale più indicato secondo le sue esigenze e caratteristiche, per questo le carte da parati Ambientha sono realizzate con caratteristiche tecniche volte a soddisfare le esigenze di ciascun interno. Il catalogo Ambientha si compone infatti di proposte artistiche che diventano decorazioni sartoriali. Come per un abito, potrai selezionare il materiale e la texture migliore per il design scelto. Ma quali sono i supporti disponibili e le loro caratteristiche?
Il supporto più indicato per le esigenze del tuo ambiente e per i tuoi gusti, scegli tra le carte da parati Living e Pro
Ambientha offre la possibilità di decorare la casa, oltre gli spazi commerciali come l’ufficio, il negozio o gli ambienti del settore HORECA, con carte da parati certificate per l’uso in tutti gli ambienti. Si parte dalle LIVING, la scelta idealeper ambienti residenziali e perfette per decorare la camera da letto, o in generale per i locali dove sostiamo per lungo tempo. Continuiamo con le carte da parati PRO, indicate per gli ambienti ampi, ad alto traffico o particolarmente frequentati e, quindi, con alte probabilità di contatto e urto con le pareti. Qual è la differenza? Le carte da parati LIVING sono in tessuto-non-tessuto, tnt, ovvero un mix di poliestere e carta, totalmente prive di PVC. La loro composizione le rende traspiranti, a differenza delle PRO che grazie al PVC acquisiscono resistenza all’urto e sono lavabili. Ma per ultimo, qual è la texture di carta da parati ideale per le zone umide come il bagno e la cucina?
I materiali e le texture cambiano per le carte da parati PRO, come le LIVING composte da una base in tessuto-non-tessuto ma rivestite da un leggero strato di PVC. La superficie in pvc gli conferisce maggiore resistenza al contatto e maggiore durabilità, rendendole la decorazione più indicata per stanze molto ampie e trafficate, anche negli spazi commerciali, pubblici e professionali. Come qualsiasi abito su misura che si rispetti, oltre a prendere le misure precise per far sì che calzi a pennello, si può scegliere il materiale preferito, in questo caso, la texture carta da parati.
La carta da parati Soft Matte: la texture liscia, opaca e quasi soffice al tatto
Per i gusti semplici e al tempo stesso raffinati, la finitura Soft Matte fa parte della Linea LIVING e si può considerare la più vicina rappresentazione della carta da parati tradizionale. Il supporto in solo tnt e il suo peso contenuto rendono la carta leggermente trasparente sulla parete.
Per questo motivo Ambientha consiglia che l’applicazione della carta da parati venga effettuata su una superficie di colore chiaro, ancora meglio se bianca. La resa cromatica della texture Soft Matte con i suoi colori delicati e meno saturi rispetto ad altre carte dona un aspetto soffice e naturale.
La carta da parati Flaxen: la texture ispirata all’antica fibra del lino
Elegante per un effetto naturale. La finitura Flaxen della Linea Living impreziosisce le pareti ricordando la texture del lino. La carta da parati, in solo tessuto-non-tessuto, è leggera con rilievi dettagliati e conferisce agli ambienti un aspetto caldo e accogliente. La texture Flaxen, come la Soft Matte, addolcisce il colore di stampa ed i contrasti cromatici rendendo il design di carta da parati più delicato nei colori.
La carta da parati Tactile: la texture intrecciata del tessuto
Le carte da parati PRO sono perfette per rinnovare la zona giorno. Per gli appassionati delle trame, la finitura Tactile presenta tutte le caratteristiche del tessuto sottile. I rilievi dei fili intrecciati, realizzati attraverso il rivestimento vinilico posto sulla base in tessuto-non-tessuto, danno alla texture di carta da parati un aspetto realistico e materico. La finitura Tactile fa parte delle carte da parati Pro, non è riflettente e conferisce una grande profondità di colore, migliorando sia i toni ricchi che vibranti del design.
La carta da parati Linea: la texture elegantemente graffiata
Creativa, particolareggiata e raffinata. La superficie vinilica della carta da parati Linea è caratterizzata da sottili graffi che ricordano la texture della fibra di vetro.
Texture carta da parati Tactile – Linea PROTexture carta da parati Linea – Linea PRO
I rilievi armoniosi della finitura sono disposti uniformemente così da avere un perfetto bilanciamento della luce riflessa sul design di carta da parati. Linea è la texture più originale tra le carte da parati Pro, per un effetto ricercato ed esclusivo.
La carta da parati Fino: la texture sottile ed affascinante
Semplice e intensa al tempo stesso. La texture carta da parati Fino porta sulle pareti l’effetto dell’intonaco a grana sottile. I dettagli della finitura regalano alla superficie rilievi granulosi al tatto che enfatizzano il suo aspetto realistico. Con la texture Fino, della Linea Pro, risaltano i coloridel design per un effetto brillante e luminoso.
La carta da parati Stucco: la texture classica per uno stile urban
Le pareti avvolgono in perfetto stile industriale gli ambienti moderni e anche quelli più rustici. La carta da parati Stucco, della Linea Pro, mantiene inalterato l’aspetto del muro grazie all’effetto della finitura che simula perfettamente l’intonaco.
Texture carta da parati Fino – Linea PROTexture carta da parati Stucco – Linea Pro
La texture carta da parati Stucco è particolarmente indicata per valorizzare gli ambienti con un carattere deciso, la finitura ideale per lo stile rustrial, dove i materiali grezzi sono protagonisti.
E per il bagno? Qual è la texture di carta da parati ideale?
Per decorare le pareti del bagno e della cucina, ma non solo, anche del terrazzo o le pareti interne della doccia, il supporto migliore è la fibra di vetro. Si tratta di una texture goffrata dalle caratteristiche tecniche elevate e realizzata per rivestire al meglio le pareti degli ambienti umidi. Non solo, la fibra di vetro può essere utilizzata anche per decorare gli ambienti esterni oppure come rivestimento Acoustic, per assorbire il rumore e migliorare l’acustica di un ambiente.
Per questi motivi si tratta di una texture di carta da parati utilizzata in diversi progetti di decorazione di spazi professionali, hospitality, spa e progetti contract. In questi casi, come per le altre tipologie di supporti di carte da parati di design, è bene affidarsi alle mani esperte di decoratori professionisti per l’intervento di posa. Per ottenere un risultato a regola d’arte puoi chiedere direttamente a Ambientha di segnalarti i suoi decoratori di fiducia più vicini a te.
Tutto il necessario per una nuova parete: il design che ami, le misure esatte, la texture carta da parati che preferisci
Ora conosci le qualità e le caratteristiche di tutte le carte da parati Ambientha per scegliere con cura il supporto perfetto e dare nuova personalità ai tuoi interni. Niente però è come vedere da vicino e, soprattutto, toccare con mano. Per questo motivo Ambientha mette a disposizione un campionario personalizzato attraverso il quale è possibile ordinare fino a 5 campioni tra le texture carta da parati e i rivestimenti adesivi per mobili e pareti. Non sai ancora di cosa si tratta? Scopri subito il Welcome Kit.
Sapevi che l’occhio umano percepisce innumerevoli sfumature di grigio? Scopri la psicologia del colore: quali sono le nuances più adatte per l’arredamento, da abbinare alle pareti grigie e le idee più originali per la carta da parati.
Le (vere) carte da parati moderne sono decorazioni scenografiche realizzate su misura e certificate per l’utilizzo in tutti gli ambienti… ma proprio tutti! Scopri i vantaggi e i segreti di utilizzare la carta da parati per il tuo progetto decor!
Il tempo passa, le superfici di casa si danneggiano e noi cambiamo gusti, desideri. Per questo c’è la pellicola adesiva, per riqualificare gli interni senza dover sostituire gli elementi d’arredo. Una decorazione materica e conformabile per i mobili ed anche per le pareti. E si tratta di materiali certificati che durano negli anni…
Immagina la tua camera da letto con al centro un romantico baldacchino in legno vestito di teli di lino bianco. Un profumo delicato di piante e fiori freschi riempie l’ambiente. In questa stanza la pietra, la terracotta e il legno sono i materiali naturali più utilizzati e i loro colori sono tenui con alcune sfumature che virano al verde e al bordeaux, nell’incanto dello stile etnico dei lodge di lusso.
La carta da parati come un abito su misura: scegli la finitura ideale per la tua parete
Hai deciso di decorare gli interni con la carta da parati, ma non hai ancora la certezza di quali supporti utilizzare? Ogni spazio richiede il materiale più indicato secondo le sue esigenze e caratteristiche, per questo le carte da parati Ambientha sono realizzate con caratteristiche tecniche volte a soddisfare le esigenze di ciascun interno. Il catalogo Ambientha si compone infatti di proposte artistiche che diventano decorazioni sartoriali. Come per un abito, potrai selezionare il materiale e la texture migliore per il design scelto. Ma quali sono i supporti disponibili e le loro caratteristiche?
Il supporto più indicato per le esigenze del tuo ambiente e per i tuoi gusti, scegli tra le carte da parati Living e Pro
Ambientha offre la possibilità di decorare la casa, oltre gli spazi commerciali come l’ufficio, il negozio o gli ambienti del settore HORECA, con carte da parati certificate per l’uso in tutti gli ambienti. Si parte dalle LIVING, la scelta ideale per ambienti residenziali e perfette per decorare la camera da letto, o in generale per i locali dove sostiamo per lungo tempo. Continuiamo con le carte da parati PRO, indicate per gli ambienti ampi, ad alto traffico o particolarmente frequentati e, quindi, con alte probabilità di contatto e urto con le pareti. Qual è la differenza? Le carte da parati LIVING sono in tessuto-non-tessuto, tnt, ovvero un mix di poliestere e carta, totalmente prive di PVC. La loro composizione le rende traspiranti, a differenza delle PRO che grazie al PVC acquisiscono resistenza all’urto e sono lavabili. Ma per ultimo, qual è la texture di carta da parati ideale per le zone umide come il bagno e la cucina?
I materiali e le texture cambiano per le carte da parati PRO, come le LIVING composte da una base in tessuto-non-tessuto ma rivestite da un leggero strato di PVC. La superficie in pvc gli conferisce maggiore resistenza al contatto e maggiore durabilità, rendendole la decorazione più indicata per stanze molto ampie e trafficate, anche negli spazi commerciali, pubblici e professionali. Come qualsiasi abito su misura che si rispetti, oltre a prendere le misure precise per far sì che calzi a pennello, si può scegliere il materiale preferito, in questo caso, la texture carta da parati.
La carta da parati Soft Matte: la texture liscia, opaca e quasi soffice al tatto
Per i gusti semplici e al tempo stesso raffinati, la finitura Soft Matte fa parte della Linea LIVING e si può considerare la più vicina rappresentazione della carta da parati tradizionale. Il supporto in solo tnt e il suo peso contenuto rendono la carta leggermente trasparente sulla parete.
Per questo motivo Ambientha consiglia che l’applicazione della carta da parati venga effettuata su una superficie di colore chiaro, ancora meglio se bianca. La resa cromatica della texture Soft Matte con i suoi colori delicati e meno saturi rispetto ad altre carte dona un aspetto soffice e naturale.
La carta da parati Flaxen: la texture ispirata all’antica fibra del lino
Elegante per un effetto naturale. La finitura Flaxen della Linea Living impreziosisce le pareti ricordando la texture del lino. La carta da parati, in solo tessuto-non-tessuto, è leggera con rilievi dettagliati e conferisce agli ambienti un aspetto caldo e accogliente. La texture Flaxen, come la Soft Matte, addolcisce il colore di stampa ed i contrasti cromatici rendendo il design di carta da parati più delicato nei colori.
La carta da parati Tactile: la texture intrecciata del tessuto
Le carte da parati PRO sono perfette per rinnovare la zona giorno. Per gli appassionati delle trame, la finitura Tactile presenta tutte le caratteristiche del tessuto sottile. I rilievi dei fili intrecciati, realizzati attraverso il rivestimento vinilico posto sulla base in tessuto-non-tessuto, danno alla texture di carta da parati un aspetto realistico e materico. La finitura Tactile fa parte delle carte da parati Pro, non è riflettente e conferisce una grande profondità di colore, migliorando sia i toni ricchi che vibranti del design.
La carta da parati Linea: la texture elegantemente graffiata
Creativa, particolareggiata e raffinata. La superficie vinilica della carta da parati Linea è caratterizzata da sottili graffi che ricordano la texture della fibra di vetro.
I rilievi armoniosi della finitura sono disposti uniformemente così da avere un perfetto bilanciamento della luce riflessa sul design di carta da parati. Linea è la texture più originale tra le carte da parati Pro, per un effetto ricercato ed esclusivo.
La carta da parati Fino: la texture sottile ed affascinante
Semplice e intensa al tempo stesso. La texture carta da parati Fino porta sulle pareti l’effetto dell’intonaco a grana sottile. I dettagli della finitura regalano alla superficie rilievi granulosi al tatto che enfatizzano il suo aspetto realistico. Con la texture Fino, della Linea Pro, risaltano i colori del design per un effetto brillante e luminoso.
La carta da parati Stucco: la texture classica per uno stile urban
Le pareti avvolgono in perfetto stile industriale gli ambienti moderni e anche quelli più rustici. La carta da parati Stucco, della Linea Pro, mantiene inalterato l’aspetto del muro grazie all’effetto della finitura che simula perfettamente l’intonaco.
La texture carta da parati Stucco è particolarmente indicata per valorizzare gli ambienti con un carattere deciso, la finitura ideale per lo stile rustrial, dove i materiali grezzi sono protagonisti.
E per il bagno? Qual è la texture di carta da parati ideale?
Per decorare le pareti del bagno e della cucina, ma non solo, anche del terrazzo o le pareti interne della doccia, il supporto migliore è la fibra di vetro. Si tratta di una texture goffrata dalle caratteristiche tecniche elevate e realizzata per rivestire al meglio le pareti degli ambienti umidi. Non solo, la fibra di vetro può essere utilizzata anche per decorare gli ambienti esterni oppure come rivestimento Acoustic, per assorbire il rumore e migliorare l’acustica di un ambiente.
Per questi motivi si tratta di una texture di carta da parati utilizzata in diversi progetti di decorazione di spazi professionali, hospitality, spa e progetti contract. In questi casi, come per le altre tipologie di supporti di carte da parati di design, è bene affidarsi alle mani esperte di decoratori professionisti per l’intervento di posa. Per ottenere un risultato a regola d’arte puoi chiedere direttamente a Ambientha di segnalarti i suoi decoratori di fiducia più vicini a te.
Tutto il necessario per una nuova parete: il design che ami, le misure esatte, la texture carta da parati che preferisci
Ora conosci le qualità e le caratteristiche di tutte le carte da parati Ambientha per scegliere con cura il supporto perfetto e dare nuova personalità ai tuoi interni. Niente però è come vedere da vicino e, soprattutto, toccare con mano. Per questo motivo Ambientha mette a disposizione un campionario personalizzato attraverso il quale è possibile ordinare fino a 5 campioni tra le texture carta da parati e i rivestimenti adesivi per mobili e pareti. Non sai ancora di cosa si tratta? Scopri subito il Welcome Kit.
Related Posts
Come abbinare le pareti grigie in camera da letto
Sapevi che l’occhio umano percepisce innumerevoli sfumature di grigio? Scopri la psicologia del colore: quali sono le nuances più adatte per l’arredamento, da abbinare alle pareti grigie e le idee più originali per la carta da parati.
Cos’è la carta da parati moderna? (E perché è importante per il tuo progetto di decorazione murale)
Le (vere) carte da parati moderne sono decorazioni scenografiche realizzate su misura e certificate per l’utilizzo in tutti gli ambienti… ma proprio tutti! Scopri i vantaggi e i segreti di utilizzare la carta da parati per il tuo progetto decor!
Mobili come nuovi: riqualificare gli interni dello stile che desideri con le pellicole adesive
Il tempo passa, le superfici di casa si danneggiano e noi cambiamo gusti, desideri. Per questo c’è la pellicola adesiva, per riqualificare gli interni senza dover sostituire gli elementi d’arredo. Una decorazione materica e conformabile per i mobili ed anche per le pareti. E si tratta di materiali certificati che durano negli anni…
La magia del viaggio a casa tua: come arredare gli interni in stile ethnic chic
Immagina la tua camera da letto con al centro un romantico baldacchino in legno vestito di teli di lino bianco. Un profumo delicato di piante e fiori freschi riempie l’ambiente. In questa stanza la pietra, la terracotta e il legno sono i materiali naturali più utilizzati e i loro colori sono tenui con alcune sfumature che virano al verde e al bordeaux, nell’incanto dello stile etnico dei lodge di lusso.