Ogni giorno è scandito da molteplici attività, diverse delle quali ci trovano impegnati fuori della nostra abitazione. Rincasare a fine giornata e portare a termine i compiti quotidiani rappresenta così il momento di tranquillità per recuperare le energie, è indispensabile infatti che i nostri ambienti ci permettano di rilassarci e riposare in un’atmosfera rasserenante e positiva. Per un’anima green esiste il modo per donare alle stanze l’aria accogliente di cui abbiamo bisogno: le piante. Un dubbio a volte si cela però dietro questa scelta riguardo la loro ubicazione… le piante in camera da letto?
Le piante in camera da letto: controindicazioni o benefici?
Piante e fiori sono i migliori elementi decorativi naturali per ravvivare gli ambienti con le loro forme e colori. Pensare che non siano ottimali per la camera da letto, in quanto consumano ossigeno e rilasciano durante la notte anidride carbonica nell’aria, non è esattamente corretto. Il processo certo avviene, ma la quantità di anidride carbonica rilasciata nell’aria è così esigua da non nuocere assolutamente alla nostra salute. Anzi, la Nasa nel suo Nasa Clean Air Study dimostra i benefici delle piante negli spazi interni.
Le piante purificano l’aria, assorbono le sostanze inquinanti derivanti dall’esterno dall’inquinamento atmosferico o direttamente dall’interno dai detergenti, filtrando le sostanze più dannose per la nostra salute: benzene, formaldeide, ticloroetilene e xilene. Ecco riassunta la risposta con le funzioni benefiche delle piante in camera da letto: riducono lo stress, migliorano la qualità del sonno, dell’aria che respiriamo ed anche l’odore dell’ambiente.
Regalano vitalità all’arredo, cullano i nostri sogni e rinfrescano l’aria. Quali piante sono più indicate in camera da letto?
Pothos, maranta e aloe vera: ecco i primi tre nomi delle piante più indicate per conciliare il riposo in camera da letto. Il pothos è la pianta d’appartamento più conosciuta grazie alla sua predisposizione a sopportare anche le condizioni di vita più difficili: aria secca, calore, angoli bui o prolungata siccità non sono un problema per il pothos.
La maranta, originale della foresta equatoriale del Brasile e della Guayana, è la pianta sempreverde dalle forme e tonalità particolari, perfetta per decorare ed assorbire anche le onde elettromagnetiche.
L’aloe vera, della famiglia delle succulente, è la più conosciuta per le sue proprietà benefiche. Le sue foglie sono inoltre dei bioindicatori dell’aria, se si colorano di piccole macchie più scure significa che l’aria della stanza è inquinata. Per depurare l’ambiente della camera da letto, conciliare il sonno e ricreare un’atmosfera rigenerante.
Un’anima green e colorata: i fiori in camera da letto oltre le piante, profumi delicati e inebrianti per un sereno riposo.
I fiori come le piante hanno effetto purificativo nell’ambiente domestico. Tra i più indicati per la camera da letto si trovano: l’orchidea, con la sua forma elegante, brillanti foglie carnose e colorazioni sorprendenti, la lavanda, ritenuta un rilassante naturale con piccoli fiori dal profumo leggero, il gelsomino, la fragranza dolce e primaverile e lo spatifillo, il bellissimo fiore bianco in grado di assorbire acetone, formaldeide, ammoniaca, benzene ed anche metanolo.
Ambientha è sempre alla ricerca di nuove suggestioni e questa volta l’ispirazione viene direttamente dagli amici Urban Jungle Bloggers.
Igor e Judith, appassionati di green e interior design, hanno scelto di unire i loro interessi comuni e così, nel 2013, hanno lanciato il progetto Urban Jungle Bloggers: una global community per gli amanti delle piante e della casa, che ogni giorno condivide nuove storie su come trarre maggior beneficio dal “vivere con le piante”.
Che si scelga di tinteggiarele pareti o di applicare una carta da parati, occorre privilegiare colori rilassanti per la camera da letto, che favoriscano il sonno e il relax. Ma quali sono le tonalità più adatte? Qualche idea per l’arredamento e la decorazione…
Ad ogni ambiente la sua carta da parati… Ma quale texture scegliere? Scopri la selezione delle carte da parati indicate per ogni ambiente: camera da letto, soggiorno, bagno, terrazzo…
Perché lasciare che qualcosa ci sia di intralcio, quando potrebbe esserci di aiuto? L’idea da cui nasce il feng shui è semplice: siamo sempre soggetti alle influenze che gli ambienti hanno su di noi, perché limitarci a subirle in modo passivo e casuale? I colori per esempio, sono parte fondamentale per creare atmosfere piacevoli e affascinanti nella nostra casa.
Star bene nella propria casa: piante e fiori in camera da letto
Ogni giorno è scandito da molteplici attività, diverse delle quali ci trovano impegnati fuori della nostra abitazione. Rincasare a fine giornata e portare a termine i compiti quotidiani rappresenta così il momento di tranquillità per recuperare le energie, è indispensabile infatti che i nostri ambienti ci permettano di rilassarci e riposare in un’atmosfera rasserenante e positiva. Per un’anima green esiste il modo per donare alle stanze l’aria accogliente di cui abbiamo bisogno: le piante. Un dubbio a volte si cela però dietro questa scelta riguardo la loro ubicazione… le piante in camera da letto?
Le piante in camera da letto: controindicazioni o benefici?
Piante e fiori sono i migliori elementi decorativi naturali per ravvivare gli ambienti con le loro forme e colori. Pensare che non siano ottimali per la camera da letto, in quanto consumano ossigeno e rilasciano durante la notte anidride carbonica nell’aria, non è esattamente corretto. Il processo certo avviene, ma la quantità di anidride carbonica rilasciata nell’aria è così esigua da non nuocere assolutamente alla nostra salute. Anzi, la Nasa nel suo Nasa Clean Air Study dimostra i benefici delle piante negli spazi interni.
Le piante purificano l’aria, assorbono le sostanze inquinanti derivanti dall’esterno dall’inquinamento atmosferico o direttamente dall’interno dai detergenti, filtrando le sostanze più dannose per la nostra salute: benzene, formaldeide, ticloroetilene e xilene. Ecco riassunta la risposta con le funzioni benefiche delle piante in camera da letto: riducono lo stress, migliorano la qualità del sonno, dell’aria che respiriamo ed anche l’odore dell’ambiente.
Regalano vitalità all’arredo, cullano i nostri sogni e rinfrescano l’aria. Quali piante sono più indicate in camera da letto?
Pothos, maranta e aloe vera: ecco i primi tre nomi delle piante più indicate per conciliare il riposo in camera da letto. Il pothos è la pianta d’appartamento più conosciuta grazie alla sua predisposizione a sopportare anche le condizioni di vita più difficili: aria secca, calore, angoli bui o prolungata siccità non sono un problema per il pothos.
La maranta, originale della foresta equatoriale del Brasile e della Guayana, è la pianta sempreverde dalle forme e tonalità particolari, perfetta per decorare ed assorbire anche le onde elettromagnetiche.
L’aloe vera, della famiglia delle succulente, è la più conosciuta per le sue proprietà benefiche. Le sue foglie sono inoltre dei bioindicatori dell’aria, se si colorano di piccole macchie più scure significa che l’aria della stanza è inquinata. Per depurare l’ambiente della camera da letto, conciliare il sonno e ricreare un’atmosfera rigenerante.
Un’anima green e colorata: i fiori in camera da letto oltre le piante, profumi delicati e inebrianti per un sereno riposo.
I fiori come le piante hanno effetto purificativo nell’ambiente domestico. Tra i più indicati per la camera da letto si trovano: l’orchidea, con la sua forma elegante, brillanti foglie carnose e colorazioni sorprendenti, la lavanda, ritenuta un rilassante naturale con piccoli fiori dal profumo leggero, il gelsomino, la fragranza dolce e primaverile e lo spatifillo, il bellissimo fiore bianco in grado di assorbire acetone, formaldeide, ammoniaca, benzene ed anche metanolo.
Se sei un amante della natura decora la tua camera da letto con la carta da parati floreale disegnata a mano. Scopri i soggetti dell’artista Andrea Tarella, per un’atmosfera sognante tra le pareti di casa.
Ambientha è sempre alla ricerca di nuove suggestioni e questa volta l’ispirazione viene direttamente dagli amici Urban Jungle Bloggers.
Igor e Judith, appassionati di green e interior design, hanno scelto di unire i loro interessi comuni e così, nel 2013, hanno lanciato il progetto Urban Jungle Bloggers: una global community per gli amanti delle piante e della casa, che ogni giorno condivide nuove storie su come trarre maggior beneficio dal “vivere con le piante”.
Related Posts
Casa in stile nordico? L’inverno profuma di atmosfere scandinave
Adottare l’approccio minimalista all’arredamento e alla decorazione: ma quali sono le regole essenziali per una casa in stile nordico?
Colori rilassanti per la camera da letto: quali scegliere per il relax nella zona notte
Che si scelga di tinteggiarele pareti o di applicare una carta da parati, occorre privilegiare colori rilassanti per la camera da letto, che favoriscano il sonno e il relax. Ma quali sono le tonalità più adatte? Qualche idea per l’arredamento e la decorazione…
La carta da parati come un abito su misura: scegli la finitura ideale per la tua parete
Ad ogni ambiente la sua carta da parati… Ma quale texture scegliere? Scopri la selezione delle carte da parati indicate per ogni ambiente: camera da letto, soggiorno, bagno, terrazzo…
Ispirarsi al feng shui per i colori della camera da letto
Perché lasciare che qualcosa ci sia di intralcio, quando potrebbe esserci di aiuto? L’idea da cui nasce il feng shui è semplice: siamo sempre soggetti alle influenze che gli ambienti hanno su di noi, perché limitarci a subirle in modo passivo e casuale? I colori per esempio, sono parte fondamentale per creare atmosfere piacevoli e affascinanti nella nostra casa.