Come funziona

Siamo qui per aiutarti a creare ambienti personali, affascinanti ed esclusivi. Se desideri rinnovare la tua casa, una parete o un mobile, inizia da qui! Ti accompagneremo passo per passo, dalla scelta della decorazione fino all’acquisto. Ancora dubbi? Contattaci direttamente, ti affiancheremo nella realizzazione del tuo progetto, e se sei un professionista faremo di tutto per far felici i tuoi clienti.

come scegliere carta da parati ambientha

Misura la superficie

La parete della camera da letto o il piano della cucina? Per scegliere la tua carta da parati, o sapere quanti metri di rivestimento adesivo ordinare per un mobile, avrai bisogno di prendere le misure della superficie che desideri rinnovare. Scopri come fare, anche nei casi più difficili, e non preoccuparti della precisione, prevediamo considerevoli abbondanze.

misurare la superficie ambientha
misurare superficie mobili ambientha

Misurare la parete è il primo passo, indispensabile se desideri acquistare una carta da parati o applicare alla tua parete un rivestimento materico adesivo. 

Ti consigliamo di utilizzare un metro a nastro, di almeno 5 mt per evitare di prendere le misure a pezzi, un block notes per la trascrizione e una penna o matita. 

Puoi iniziare a misurare la base della parete, srotolando il metro da sinistra verso destra. Ora trascrivi la lunghezza totale sul tuo foglio o block notes. 

Continua misurando l’altezza della parete, dall’alto verso il basso, lasciando scendere il metro perpendicolare al muro. 

Se la parete è molto lunga inizia la misurazione dell’altezza dal suo lato sinistro. Spostati verso destra misura nuovamente la parete, così facendo potrai riscontrare le eventuali differenze anche tra lato sinistro e destro. Se incontri scostamenti, anche di qualche centimetro, non ti preoccupare, è normale con superfici di grandi dimensioni, proprio per questo motivo prevediamo considerevoli abbondanze per le carte da parati, 5 cm su tutti i lati: a pavimento, a soffitto e sui due lati ad angolo della parete. Dei rivestimenti puoi ordinare solo multipli di 1 (metri lineari), per questo motivo dovrai calcolare l’abbondanza necessaria in base alla misurazione della tua parete. 

Per rinnovare un mobile utilizzando i rivestimenti adesivi, conformabili e materici, è necessario conoscere le misure della superficie totale da rivestire.

Per misurare il tuo mobile scegli con cura le parti che intendi rinnovare con la decorazione adesiva, prendiamo in esempio un armadio: solo le ante o tutta la parte frontale? Pensi di rivestire solo le ante, in questo caso puoi procedere a prendere le loro misure, utilizzando un metro e un foglio per la trascrizione.

Procedi con un’anta (base x altezza), se queste sono tutte uguali, o con tutte le ante diverse del tuo armadio. Ora è importante ricordare un semplice passaggio: aggiungere 10 cm. Perchè? Questi cm in più rappresentano l’abbondanza di rivestimento che ti permettono di avere un buon risultato, anche nel caso di qualche piccolo errore.

Infatti, per un’anta di 60 cm di base e 230 cm di altezza hai bisogno di un rivestimento adesivo di 70 cm x 240 cm. In questo modo hai 5 cm in più, per ogni lato, che ti permetteranno di salvare il risultato finale dell’applicazione nel caso sbagliassi, anche solo di qualche millimetro, l’inizio dell’installazione sul perimetro dell’anta.

Non ti preoccupare, può capitare anche alle mani più esperte di fare un leggero errore, per questo motivo ti consigliamo di prevenire qualsiasi imprevisto. Procedi con la misurazione per tutte le superfici che intendi rinnovare aggiungendo 10 cm a base e altezza, sommale insieme per scoprire quanti metri lineari ordinare. Così facendo puoi essere sicuro di avere abbastanza materiale per rivestire il tuo mobile senza problemi.