Settembre è il mese dedicato al design a Parigi. Dal 5 al 14 settembre andrà in scena la Paris Design Week con Maison & Objet , che sancisce l’inizio del nuovo anno creativo per i designer che arrivano qui da tutto il mondo. Ma non solo: produttori, distributori, aziende, artisti o semplicemente appassionati, si trovano a Parigi per visitare 4 dinamici distretti sparsi per la città che propongono circa 200 luoghi per leggere le nuove proposte di design.
A partire dai musei e dalle istituzioni cittadine, sono gli hotel, i negozi, i ristoranti, le gallerie d’arte, i concept store ad essere i nuovi territori conquistati dal design internazionale durante i giorni di Maison & Objet.
Nuove idee per gli ambienti dove viviamo… ma soprattutto dove lavoriamo. Parliamo di WORK!
Interior design non fa più solo rima con abitazione domestica. Maison & Objet ci porta a riflettere sul luogo di lavoro come a un contemporaneo spazio casalingo: piacevole, di ispirazione, rilassante, ma anche energizzante. I nuovi concetti di lavoro dinamico ci liberano dall’idea di scrivania e poltrona, spingendoci verso nuove forme di co-working, dove anche lo spazio deve essere interattivo.
Così come si personalizza la propria casa, le pareti e l’arredamento dell’ufficio diventano la proiezione dello spirito del luogo e della sua funzione. Maison & Objet, con i suoi professionisti e giovani creativi, fa dell’interior design l’interpretazione del nuovo modo di intendere il lavoro.
Da 25 anniMaison & Objet è partner di professionisti del settore design e living, e per il 2019 punterà i riflettori sul progetto WORK! 1000 mq, disegnati da Philippe Boisselier, saranno dedicati alle migliori soluzioni di design per l’ambiente di lavoro allo scopo di rendere questi spazi più coinvolgenti e dinamici. Inoltre, durante la Paris Design Week troveremo cicli di conferenze inerenti queste tematiche che riuniranno i principali attori della progettazione di interni per uffici. WORK! in progress…
Le Off: l’evento dedicato ai giovani designer internazionali
Progetti interattivi, DIY (Fai-da-te Design), Food Design… Sono tanti e sempre di più i modi di concepire la progettazione di oggetti e spazi al giorno d’oggi. ConLe Off, hub creativo nel quartiere Vertbois di Parigi, Maison & Objet lascerà spazio ai giovani designer contemporanei con esperienza nel settore al di sotto degli otto anni operativi. Le Off permetterà loro di crescere come professionisti del settore con la presentazione dei loro prototipi e edizioni speciali al pubblico curioso e attento della Paris Design Week. Gli spettatori vengono infatti coinvolti nel cercare il creatore di interior design più coinvolgente e innovativo del settore.
A Le Off nascerà un’esperienza affine a quella di Ambientha al Fuorisalone 2019. Durante laMilan Design Weekinfatti Ambientha ha presentato i primi esclusivi design nel distretto di Isola al Milan Design Market, a fianco di oltre 45 giovani designer provenienti da tutto il mondo. Un’esposizione internazionale che ha dato loro la possibilità di farsi conoscere e interagire con altre realtà a livello mondiale.
A Maison & Objet le nuove frontiere del design internazionale e le star del settore per 100.000 visitatori ogni anno: alla Paris Design Week Laura Gonzalez
Oltre alle idee più d’avanguardia, il pubblico di Maison & Objet arriva alla Design Week per avere la possibilità di toccare con mano le creazioni dei designer più famosi. Tra loro l’architetto Laura Gonzalez, nominata designer dell’anno, che a Maison & Objet ha definito e dato forma alle sue pratiche artistiche. Tra classicismo e grande fantasia Laura Gonzalez ha elaborato il suo stile unico e subito riconoscibile in tutto il mondo. È nella combinazione attenta ed elegante di tessuti, materiali e colori che l’architetto trova la sua cifra stilistica conquistando prima Parigi e poi le altre città.
Ecco come Maison & Objet, con i suoi 115.000 mq e 3000 brand, si conferma essere l’appuntamento immancabile per tutto il settore dell’interior design e non solo. Dal 1995, si conferma l’evento clou degli esperti di lifestyle, disegno industriale e architettura per la creazione di nuovi preziosi contatti e trampolino di lancio per i talenti emergenti.
Una inesauribile fonte di ispirazione nel mondo dell’interior design.
Le iconiche opere d’arte escono dai libri di scuola e dalle stanze dei musei per fare capolino nella vita di tutti i giorni. Bridgeman Images sceglie Ambientha per portare le opere dei grandi artisti sulle pareti delle nostre case, luoghi pubblici e privati: nasce l’ArtLab by Ambientha.
L’energia rinnovabile nel mondo rappresenta la vera consapevolezza del presente ed il suo sviluppo in azioni, finalizzate a prendersi cura di noi stessi e del pianeta. La natura come fonte di vita assume importanza ineguagliabile per tutti noi. Così per Ambientha diventa ispirazione quotidiana, per lo svolgimento delle attività e per raccontare nuovi scenari, attraverso carte da parati di design esclusivo.
Togliere, scalfire un muro, cavare della materia, invece di aggiungerla, per dare vita a opere d’arte. Una delle tecniche più antiche, e complesse, della storia dell’arte con l’obiettivo coraggioso di renderla più facilmente apprezzabile sotto i nostri occhi: l’incisione. Con ArtLab ci avventuriamo nel mondo delle incisioni per reinterpretarle con uno sguardo contemporaneo e attento alle nuovissime soluzioni di arredamento.
Continuano le incursioni artistiche di Ambientha grazie al progetto ArtLab e al suo obbiettivo di permettere a tutti di avere opere d’arte sulle pareti domestiche. Continuano attraverso una tipologia di arte che spesso è frutto di ritrosia nel pubblico in quanto lontana dalla classica idea di “bello”. Parliamo dell’Arte Astratta…
Maison & Objet: verso la Paris Design Week 2019
Settembre è il mese dedicato al design a Parigi. Dal 5 al 14 settembre andrà in scena la Paris Design Week con Maison & Objet , che sancisce l’inizio del nuovo anno creativo per i designer che arrivano qui da tutto il mondo. Ma non solo: produttori, distributori, aziende, artisti o semplicemente appassionati, si trovano a Parigi per visitare 4 dinamici distretti sparsi per la città che propongono circa 200 luoghi per leggere le nuove proposte di design.
A partire dai musei e dalle istituzioni cittadine, sono gli hotel, i negozi, i ristoranti, le gallerie d’arte, i concept store ad essere i nuovi territori conquistati dal design internazionale durante i giorni di Maison & Objet.
Nuove idee per gli ambienti dove viviamo… ma soprattutto dove lavoriamo. Parliamo di WORK!
Interior design non fa più solo rima con abitazione domestica. Maison & Objet ci porta a riflettere sul luogo di lavoro come a un contemporaneo spazio casalingo: piacevole, di ispirazione, rilassante, ma anche energizzante. I nuovi concetti di lavoro dinamico ci liberano dall’idea di scrivania e poltrona, spingendoci verso nuove forme di co-working, dove anche lo spazio deve essere interattivo.
Così come si personalizza la propria casa, le pareti e l’arredamento dell’ufficio diventano la proiezione dello spirito del luogo e della sua funzione. Maison & Objet, con i suoi professionisti e giovani creativi, fa dell’interior design l’interpretazione del nuovo modo di intendere il lavoro.
Da 25 anni Maison & Objet è partner di professionisti del settore design e living, e per il 2019 punterà i riflettori sul progetto WORK! 1000 mq, disegnati da Philippe Boisselier, saranno dedicati alle migliori soluzioni di design per l’ambiente di lavoro allo scopo di rendere questi spazi più coinvolgenti e dinamici. Inoltre, durante la Paris Design Week troveremo cicli di conferenze inerenti queste tematiche che riuniranno i principali attori della progettazione di interni per uffici. WORK! in progress…
Le Off: l’evento dedicato ai giovani designer internazionali
Progetti interattivi, DIY (Fai-da-te Design), Food Design… Sono tanti e sempre di più i modi di concepire la progettazione di oggetti e spazi al giorno d’oggi. Con Le Off, hub creativo nel quartiere Vertbois di Parigi, Maison & Objet lascerà spazio ai giovani designer contemporanei con esperienza nel settore al di sotto degli otto anni operativi. Le Off permetterà loro di crescere come professionisti del settore con la presentazione dei loro prototipi e edizioni speciali al pubblico curioso e attento della Paris Design Week. Gli spettatori vengono infatti coinvolti nel cercare il creatore di interior design più coinvolgente e innovativo del settore.
A Le Off nascerà un’esperienza affine a quella di Ambientha al Fuorisalone 2019. Durante la Milan Design Week infatti Ambientha ha presentato i primi esclusivi design nel distretto di Isola al Milan Design Market, a fianco di oltre 45 giovani designer provenienti da tutto il mondo. Un’esposizione internazionale che ha dato loro la possibilità di farsi conoscere e interagire con altre realtà a livello mondiale.
A Maison & Objet le nuove frontiere del design internazionale e le star del settore per 100.000 visitatori ogni anno: alla Paris Design Week Laura Gonzalez
Oltre alle idee più d’avanguardia, il pubblico di Maison & Objet arriva alla Design Week per avere la possibilità di toccare con mano le creazioni dei designer più famosi. Tra loro l’architetto Laura Gonzalez, nominata designer dell’anno, che a Maison & Objet ha definito e dato forma alle sue pratiche artistiche. Tra classicismo e grande fantasia Laura Gonzalez ha elaborato il suo stile unico e subito riconoscibile in tutto il mondo. È nella combinazione attenta ed elegante di tessuti, materiali e colori che l’architetto trova la sua cifra stilistica conquistando prima Parigi e poi le altre città.
Ecco come Maison & Objet, con i suoi 115.000 mq e 3000 brand, si conferma essere l’appuntamento immancabile per tutto il settore dell’interior design e non solo. Dal 1995, si conferma l’evento clou degli esperti di lifestyle, disegno industriale e architettura per la creazione di nuovi preziosi contatti e trampolino di lancio per i talenti emergenti.
Una inesauribile fonte di ispirazione nel mondo dell’interior design.
Related Posts
ArtLab: insieme a Bridgeman Images le opere d’arte più famose entrano nelle nostre case
Le iconiche opere d’arte escono dai libri di scuola e dalle stanze dei musei per fare capolino nella vita di tutti i giorni. Bridgeman Images sceglie Ambientha per portare le opere dei grandi artisti sulle pareti delle nostre case, luoghi pubblici e privati: nasce l’ArtLab by Ambientha.
Inspiration Book 2020: Power of Nature
L’energia rinnovabile nel mondo rappresenta la vera consapevolezza del presente ed il suo sviluppo in azioni, finalizzate a prendersi cura di noi stessi e del pianeta. La natura come fonte di vita assume importanza ineguagliabile per tutti noi. Così per Ambientha diventa ispirazione quotidiana, per lo svolgimento delle attività e per raccontare nuovi scenari, attraverso carte da parati di design esclusivo.
Dalle caverne preistoriche alle pareti di casa. Con ArtLab ecco dove ci portano le incisioni
Togliere, scalfire un muro, cavare della materia, invece di aggiungerla, per dare vita a opere d’arte. Una delle tecniche più antiche, e complesse, della storia dell’arte con l’obiettivo coraggioso di renderla più facilmente apprezzabile sotto i nostri occhi: l’incisione. Con ArtLab ci avventuriamo nel mondo delle incisioni per reinterpretarle con uno sguardo contemporaneo e attento alle nuovissime soluzioni di arredamento.
Arte Astratta: i grandi Maestri del contemporaneo continuano a stupirci… sui muri di casa
Continuano le incursioni artistiche di Ambientha grazie al progetto ArtLab e al suo obbiettivo di permettere a tutti di avere opere d’arte sulle pareti domestiche. Continuano attraverso una tipologia di arte che spesso è frutto di ritrosia nel pubblico in quanto lontana dalla classica idea di “bello”. Parliamo dell’Arte Astratta…