È passato un anno da quel giorno di primavera a Milano quando il progetto è andato online. Fino ad allora Ambientha si racchiudeva in montagne di file, sondaggi, moodboard, fotografie, nuove collaborazioni… poi il 26 marzo nasce ambientha.com. Si sono susseguiti diversi capitoli: racconti, novità, soddisfazioni condivise ed oggi eccoci qui. Vogliamo riassumere, in un calendario di immagini, i momenti salienti di questo percorso e le loro curiosità. Desideriamo farlo per festeggiare con voi, perchè ogni giorno il vostro contributo è prezioso e desideriamo ringraziare tutti con un regalo.
Festeggiamo insieme con un pensiero positivo, un tocco di primavera da portare sempre con noi
Più di tutto desideriamo regalarvi un sorriso in questo momento, c’è bisogno di positività e speranza. Abbiamo disegnato un pensiero, anzi 3 per la precisione, che potete tenere in tasca perchè siamo #acasamavicini: 3 wallpaper per smartphone, un tocco di primavera per le vostre giornate!
Dove volano le apine? La loro danza è un linguaggio per prendersi cura l’una dell’altra con piccoli gesti quotidiani… Scegli dove lasciarle sul tuo telefono con i 3 wallpaper!
Da Londra a Milano fino a New York: nasce l’idea di Ambientha e nascono le prime collaborazioni artistiche
Ogni emozione quotidiana la conserviamo dentro di noi nel tempo, rigenera i nostri sogni; è il pezzo di un puzzle che racconta della nostra personalità. Ma, come rivivere le ispirazioni che la vita ci regala? Se ricordate, tutto è iniziato da qui, da questo pensiero in viaggio di ritorno da Londra, per arrivare a Milano dalla mia famiglia, e trovare risposta: Ambientha. Il progetto di decorazione di interni nato per dare vita alle ispirazioni.
“Decorare significa raccontare, sognare e poter rivivere le sensazioni ed i momenti che ci rappresentano.” Unendo le competenze nel graphic design e nella comunicazione e l’esperienza di CIP srl, abbiamo creato ambientha.com, ma soprattutto, le prime carte da parati artistiche con Chiara Dattola e Andrea Tarella, illustratori milanesi, e Lauren Wan, artista di New York.
Nuove collaborazioni, nuovi punti di vista da esplorare, diversi tra di loro per stile, carattere e località geografica. Un punto di partenza per noi ben chiaro: il design di una carta da parati non ha solamente un valore estetico, bensì diventa un affascinante racconto.
Un viaggio tra le anime del mondo, valori da conoscere e proteggere
Abbiamo scelto di collaborare con illustratori, graphic designer e fotografi provenienti da tutto il mondo per creare carte da parati esclusive, ognuna col suo personale stile, e non solo. Per Ambientha decorare significa arricchire gli ambienti, di bellezza e significato, così abbiamo creato l’Inspiration Book, parte fondamentale del processo creativo.
Non solo una ricerca stilistica ma una collezione di tematiche contemporanee selezionate ogni anno da Ambientha, che gli artisti, attraverso sensibilità con lingue e stili diversi, elaborano trasmettendo nuove ed emozionanti storie. Così col tempo si sono aggiunte ispirazioni, design e nuovi membri al team.
Interviste realizzate a distanza, bozze, quadri e disegni, layout, prove di stampa… Ogni prodotto racchiude l’impegno e la dedizione di ognuno di noi, anche se lavorare insieme significa avere fusi orari diversi, in alcuni casi anche diversi calendari…. Chi l’avrebbe mai detto che avremmo collaborato con un’artista in Israele?
I primi ordini, le prime decorazioni personalizzate… Ambientha è artigianato, innovazione tecnologica e qualità Made in Italy
Il primo ordine… E chi se lo scorda? Ambientha non è solo un negozio online, è un’attività dall’impronta artigianale alla quale ci dedichiamo in prima persona: dalla stampa al taglio di ogni singolo campione fino alla spedizione. La cura al dettaglio e la passione sono parte fondamentale di ciascuna fase di lavorazione, per dar vita ad una decorazione pregiata e cucita su misura.
Ogni progetto è unico e si distingue, attraverso i servizi di personalizzazione riusciamo a rispondere anche a chi vorrebbe dar voce ad un’idea, per la camera da letto o per un ristorante, e per farlo ha bisogno della mano di un professionista. Disegnare nuovi soggetti per decorazioni che esprimono il vostro stile… Era quello che immaginavi per le tue pareti? Quante soddisfazioni!
Abbiamo lavorato anche a stretto contatto con gli stilisti della lana di Milano, Giuliano&Giusy Marelli, intrecciando il mondo della moda con quello del design per rendere omaggio all’Arte rupestre della Valle Camonica. Faceva un gran caldo ad agosto ma eravamo in Atelier per creare la mostra Per filo e Per segno e la collezione Knitting Rock Art: le carte da parati decorative come tessuti da parete.
La prima Milan Design Week…. c’eravate? Il debutto di Ambientha al Fuorisalone
Lo scorso aprile, anche sotto la pioggia fortissima, più di 15.000 visitatori sono venuti al Milan Design Market nel quartiere Isola, l’esposizione di 45 designers internazionali a cui abbiamo partecipato anche noi. Ambientha ha presentato la carta da parati Arctic Tundra di Chiara Dattola realizzata sul tema del riscaldamento globale.
Quest’anno non sarà lo stesso, purtroppo il Covid-19 ha sconvolto la quotidianità e i piani di tutti i milanesi e di tutti i cittadini del mondo. Il Salone del Mobile è spostato a giugno, e incrociamo le dita di potervi presentare la carta da parati Forest Breath al Decor Lab di via Tortona. Incrociamo le dita, soprattutto, perchè questo vorrà dire che tutto sarà tornato alla normalità.
Nel frattempo lavoriamo da casa e continuiamo a condividere con voi i nostri momenti, ed anche i vostri. Con le foto e i momenti che ci avete raccontato abbiamo infatti scritto di questo periodo #acasamavicini: l’angolo del cuore delle case italiane. Grazie al vostro supporto e al vostro prezioso contributo festeggiamo così questo primo compleanno, con una torta speciale realizzata da amici di Ambientha che si trovano tanto lontano: Gigibontà, il progetto di gelaterie in Zambia nato per trovare un’occupazione ai ragazzi di strada o con una storia difficile e, soprattutto, garantire loro una “casa”, il loro posto sicuro.
La vita frenetica spesso ci ricorda che abbiamo bisogno di sensazioni piacevoli e stimolanti negli ambienti della quotidianità. Creare l’atmosfera giusta nel proprio luogo di lavoro diventa infatti di primaria importanza. Luci, colori, arredamento, decorazioni? Da cosa partire? Scopri la carta da parati per ufficio, guarda da vicino il caso di CIP srl.
Da Hong Kong a New York fino in Europa. Scopri i segreti del viaggio intorno al mondo di Lauren Wan: artista a tutto tondo, mamma, insegnante e mentore.
Dai murales, anche decorativi all’interno di abitazioni, inizia a sperimentare un nuovo metodo di lavoro: manuale e digitale. La sua prima carta da parati è Fate Line, sofisticata e accogliente, ispirata alla profonda connessione tra uomo e natura nasce dalla sovrapposizione di una foglia sulla mano…
La casa di Ambientha, durante il Fuorisalone 2022, sarà un nuovo spazio, firmato dallo studio Matteo Thun & Partners e costruito su un’area ex industriale, Tortona 37, che si pone al centro della Milano Design Week.
Happy Birthday Ambientha: un anno di emozioni
È passato un anno da quel giorno di primavera a Milano quando il progetto è andato online. Fino ad allora Ambientha si racchiudeva in montagne di file, sondaggi, moodboard, fotografie, nuove collaborazioni… poi il 26 marzo nasce ambientha.com. Si sono susseguiti diversi capitoli: racconti, novità, soddisfazioni condivise ed oggi eccoci qui. Vogliamo riassumere, in un calendario di immagini, i momenti salienti di questo percorso e le loro curiosità. Desideriamo farlo per festeggiare con voi, perchè ogni giorno il vostro contributo è prezioso e desideriamo ringraziare tutti con un regalo.
Festeggiamo insieme con un pensiero positivo, un tocco di primavera da portare sempre con noi
Più di tutto desideriamo regalarvi un sorriso in questo momento, c’è bisogno di positività e speranza. Abbiamo disegnato un pensiero, anzi 3 per la precisione, che potete tenere in tasca perchè siamo #acasamavicini: 3 wallpaper per smartphone, un tocco di primavera per le vostre giornate!
Dove volano le apine? La loro danza è un linguaggio per prendersi cura l’una dell’altra con piccoli gesti quotidiani… Scegli dove lasciarle sul tuo telefono con i 3 wallpaper!
Da Londra a Milano fino a New York: nasce l’idea di Ambientha e nascono le prime collaborazioni artistiche
Ogni emozione quotidiana la conserviamo dentro di noi nel tempo, rigenera i nostri sogni; è il pezzo di un puzzle che racconta della nostra personalità. Ma, come rivivere le ispirazioni che la vita ci regala? Se ricordate, tutto è iniziato da qui, da questo pensiero in viaggio di ritorno da Londra, per arrivare a Milano dalla mia famiglia, e trovare risposta: Ambientha. Il progetto di decorazione di interni nato per dare vita alle ispirazioni.
Scopri il catalogo di carte da parati artistiche Ambientha! Visualizza l’anteprima della tua parete direttamente online tagliando su misura il design che preferisci con il configuratore.
“Decorare significa raccontare, sognare e poter rivivere le sensazioni ed i momenti che ci rappresentano.” Unendo le competenze nel graphic design e nella comunicazione e l’esperienza di CIP srl, abbiamo creato ambientha.com, ma soprattutto, le prime carte da parati artistiche con Chiara Dattola e Andrea Tarella, illustratori milanesi, e Lauren Wan, artista di New York.
Nuove collaborazioni, nuovi punti di vista da esplorare, diversi tra di loro per stile, carattere e località geografica. Un punto di partenza per noi ben chiaro: il design di una carta da parati non ha solamente un valore estetico, bensì diventa un affascinante racconto.
Un viaggio tra le anime del mondo, valori da conoscere e proteggere
Abbiamo scelto di collaborare con illustratori, graphic designer e fotografi provenienti da tutto il mondo per creare carte da parati esclusive, ognuna col suo personale stile, e non solo. Per Ambientha decorare significa arricchire gli ambienti, di bellezza e significato, così abbiamo creato l’Inspiration Book, parte fondamentale del processo creativo.
Non solo una ricerca stilistica ma una collezione di tematiche contemporanee selezionate ogni anno da Ambientha, che gli artisti, attraverso sensibilità con lingue e stili diversi, elaborano trasmettendo nuove ed emozionanti storie. Così col tempo si sono aggiunte ispirazioni, design e nuovi membri al team.
Interviste realizzate a distanza, bozze, quadri e disegni, layout, prove di stampa… Ogni prodotto racchiude l’impegno e la dedizione di ognuno di noi, anche se lavorare insieme significa avere fusi orari diversi, in alcuni casi anche diversi calendari…. Chi l’avrebbe mai detto che avremmo collaborato con un’artista in Israele?
I primi ordini, le prime decorazioni personalizzate… Ambientha è artigianato, innovazione tecnologica e qualità Made in Italy
Il primo ordine… E chi se lo scorda? Ambientha non è solo un negozio online, è un’attività dall’impronta artigianale alla quale ci dedichiamo in prima persona: dalla stampa al taglio di ogni singolo campione fino alla spedizione. La cura al dettaglio e la passione sono parte fondamentale di ciascuna fase di lavorazione, per dar vita ad una decorazione pregiata e cucita su misura.
Ogni progetto è unico e si distingue, attraverso i servizi di personalizzazione riusciamo a rispondere anche a chi vorrebbe dar voce ad un’idea, per la camera da letto o per un ristorante, e per farlo ha bisogno della mano di un professionista. Disegnare nuovi soggetti per decorazioni che esprimono il vostro stile… Era quello che immaginavi per le tue pareti? Quante soddisfazioni!
Abbiamo lavorato anche a stretto contatto con gli stilisti della lana di Milano, Giuliano&Giusy Marelli, intrecciando il mondo della moda con quello del design per rendere omaggio all’Arte rupestre della Valle Camonica. Faceva un gran caldo ad agosto ma eravamo in Atelier per creare la mostra Per filo e Per segno e la collezione Knitting Rock Art: le carte da parati decorative come tessuti da parete.
La prima Milan Design Week…. c’eravate? Il debutto di Ambientha al Fuorisalone
Lo scorso aprile, anche sotto la pioggia fortissima, più di 15.000 visitatori sono venuti al Milan Design Market nel quartiere Isola, l’esposizione di 45 designers internazionali a cui abbiamo partecipato anche noi. Ambientha ha presentato la carta da parati Arctic Tundra di Chiara Dattola realizzata sul tema del riscaldamento globale.
Quest’anno non sarà lo stesso, purtroppo il Covid-19 ha sconvolto la quotidianità e i piani di tutti i milanesi e di tutti i cittadini del mondo. Il Salone del Mobile è spostato a giugno, e incrociamo le dita di potervi presentare la carta da parati Forest Breath al Decor Lab di via Tortona. Incrociamo le dita, soprattutto, perchè questo vorrà dire che tutto sarà tornato alla normalità.
Nel frattempo lavoriamo da casa e continuiamo a condividere con voi i nostri momenti, ed anche i vostri. Con le foto e i momenti che ci avete raccontato abbiamo infatti scritto di questo periodo #acasamavicini: l’angolo del cuore delle case italiane. Grazie al vostro supporto e al vostro prezioso contributo festeggiamo così questo primo compleanno, con una torta speciale realizzata da amici di Ambientha che si trovano tanto lontano: Gigibontà, il progetto di gelaterie in Zambia nato per trovare un’occupazione ai ragazzi di strada o con una storia difficile e, soprattutto, garantire loro una “casa”, il loro posto sicuro.
Related Posts
A lavoro come a casa: la carta da parati in ufficio, affascinante cornice di quotidianità
La vita frenetica spesso ci ricorda che abbiamo bisogno di sensazioni piacevoli e stimolanti negli ambienti della quotidianità. Creare l’atmosfera giusta nel proprio luogo di lavoro diventa infatti di primaria importanza. Luci, colori, arredamento, decorazioni? Da cosa partire? Scopri la carta da parati per ufficio, guarda da vicino il caso di CIP srl.
Lauren Wan e il suo viaggio intorno al mondo: da New York a Milano per il primo progetto Made in Italy
Da Hong Kong a New York fino in Europa. Scopri i segreti del viaggio intorno al mondo di Lauren Wan: artista a tutto tondo, mamma, insegnante e mentore.
Opere uniche, murales e decorazioni esclusive con Andrea Bertoletti
Dai murales, anche decorativi all’interno di abitazioni, inizia a sperimentare un nuovo metodo di lavoro: manuale e digitale. La sua prima carta da parati è Fate Line, sofisticata e accogliente, ispirata alla profonda connessione tra uomo e natura nasce dalla sovrapposizione di una foglia sulla mano…
Fuorisalone 2022: Ambientha partecipa a “Decorazione senza limiti”, evento organizzato da Decor Lab
La casa di Ambientha, durante il Fuorisalone 2022, sarà un nuovo spazio, firmato dallo studio Matteo Thun & Partners e costruito su un’area ex industriale, Tortona 37, che si pone al centro della Milano Design Week.