Quasi immersi nel pieno dell’autunno, cambiano i colori del paesaggio, le temperature e s’inizia a percepire l’atmosfera delle festività. Hai notato l’arrivo delle zucche nei supermercati? É quasi il momento di festeggiare Halloween, la festa vigilia di Tutti i Santi, trova origini nella tradizione celtica e ha fatto il giro del mondo, fino ad entrare nelle case italiane.
Ti piacerebbe decorare la casa per l’occasione e organizzare una spaventosa cena con gli amici? Se non trovi particolarmente interessanti gli addobbi proposti dalla grande distribuzione, spesso dai colori sgargianti, diciamolo anche… un pò kitsch e appariscenti, allora pensaci tu! Ecco le idee per decorazioni di Halloween fai da te, elegantemente terrificanti, per un’atmosfera spettrale e raffinata.
Decorazione Halloween fai da te #1: Green lover? Trasformare la zucca in vaso per composizioni in perfetto clima autunnale
Un progetto semplice da realizzare, che riavvicina alla natura, alle sensazioni genuine che trasmette il contatto con la terra. Per prima cosa è necessario procurarsi una o più zucche, delle dimensioni e dei colori che preferisci.
Se il colore arancione della classica zucca ti ha stancato, puoi cercare la varietà “Lumina” di Cucurbita maxima di colore bianco, o le più strane dalle varie tonalità di giallo e verde. In alternativa, se non riesci a procurarla come desideri, scopri come liberare il tuo estro creativo con la pittura e cambiare colore al tuo futuro vaso nella prossima idea decorazioni per Halloween.
Dopo la zucca è il momento di selezionare la pianta, e data la stagione e la loro bellezza scultorea, pensiamo alle piante grasse, o meglio ‘succulente‘. L’aloe vera per esempio, ideale tra le piante per la camera da letto, grazie alle funzioni benefiche riduce lo stress e migliora la qualità del sonno e dell’aria che respiriamo. Procurati allora un kit da intaglio dai negozi di bricolage, un cucchiaio per eliminare i semi e un contenitore per la pianta da posizionare all’interno della zucca.
Rimuovendo il picciolo e scavando crei lo spazio adeguato per il contenitore da pianta, in questo modo, dopo aver rimosso tutti i semi, puoi inserire la terra che servirà per la pianta. Allenta le radici e pianta così la succulenta, una pennellata veloce per pulire le foglie e avrai creato dei vasi raffinati, da posizionare sul vialetto di casa per accogliere gli ospiti o, se piccoli, attorno la tavola come decorazione per la cena di Halloween.
Decorazione Halloween fai da te #2: Amante della pittura? Utilizzare la tecnica action painting per abbellire la tavola
Le piccole zucche si trasformano in piccole opere d’arte. Action painting, o “pittura d’azione”, pone l’accento sull’atto creativo come gesto concreto in cui proiettare sé stessi. Per realizzare queste decorazioni di Halloween fai da te servono solo: vernice spray bianca e acrilica nera, o di altri colori in base ai gusti, uno spazzolino per piatti, un pennello e del nastro adesivo.
L’espressione Action Painting, creata per definire il linguaggio pittorico sperimentato dopo la Seconda guerra mondiale negli USA, si applica alla cosiddetta Scuola di New York (J. Pollock, W. de Kooning, F. Kline). La pittura, anche definita come espressionismo astratto, si caratterizza per l’uso dei colori e la tecnica utilizzata, spontanea e quasi violenta.
Prima di procedere alla decorazione fai da te pensa ai colori della sala da pranzo e della tua tavola. È importante combinare i colori e creare sintonia tra i complementi d’arredo e le decorazioni per un’atmosfera lugubre si, è Halloween, ma anche di buon gusto.
Per i gusti minimal puoi semplicemente verniciare le piccole zucche di colore bianco, o addirittura di colore nero se possono avere un bel contrasto, per esempio con la tovaglia. Non devi far altro che proteggere col nastro adesivo il gambo della zucca, per mantenere il tocco naturale, e verniciarle (meglio farlo in ambiente esterno con la vernice a spray). Se invece desideri lanciarti nell’Action painting: cospargi il pennello, o uno spazzolino per piatti, di vernice nera e schizza verso la zucca con una mossa decisa una volta che il fondo bianco è asciutto. Lascia asciugare e rimuovi così il nastro et voilà, puoi presentare le tue nuove decorazioni di Halloween ad amici e parenti.
Decorazione Halloween fai da te #3: Un’atmosfera lugubre e tenebrosa. Ragnatele e teschi
Un classico mai fuori moda. Tra i simboli di Halloween vediamo sempre ragnatele, teschi, ragni, scheletri e via dicendo… Ma troviamo un modo per rendere queste decorazioni fai da te diverse dalle idee già viste e riviste. Le ragnatele per esempio, realizzarle con il cotone è davvero semplice e di grande effetto, ma come posizionarle nell’ambiente? L’idea più realistica è lasciarle appoggiare sui mobili delicatamente, come se fossero vere, sul corrimano della scala, attorno le ante degli armadi oppure su lampadari e lampade da terra.
Photography by Toa Heftiba via Unsplash
Un consiglio per far sì che le ragnatele resistano ai festeggiamenti? Spruzza un pò di lacca per capelli sul cotone che hai usato per la decorazione di Halloween fai da te, appariranno ancora più realistiche, come se l’umidità del bosco invadesse la casa.
Photography by Andres Gomez via Unsplash
Gli scheletri invece, se ne trovano di tutti i generi e tipi, dalle decorazioni con il loro disegno ai soprammobili fino ai più ricercati, per chi ama le culture lontane: i teschi messicani. Colorati e decorati con fiori di calendula o marigold, in Messico i Calaveras sono realizzati in zucchero e rappresentano un omaggio agli spiriti dei morti nel Dia de los muertos. Un’idea di Halloween che trova ispirazioni lontane per arredare gli spazi con un tocco etnico e portare colore tra decorazioni scure e tenebrose.
Decorazione Halloween fai da te #4: Giochi di luci e candele. Lanterne fai da te per una festa al buio, spettrale e suggestiva
Immagina di invitare gli ospiti nella tua casa dell’orrore: l’atmosfera assume un altro aspetto se, dopo aver spento le luci, accendi le candele delle tue decorazioni fai da te. Le lanterne infatti portano nell’ambiente un fascino particolare. Puoi utilizzare lattine riciclate da colorare con smalto e colorante delle tonalità che desideri e praticare dei fori con un cacciavite e un martello. Una volta terminata la fase di decorazione delle latte, inserisci una piccola candela all’interno ed ecco la lanterna.
Ph. Jorge Rosales
Ph. David Menidrey
Puoi procedere a fare lo stesso anche con le zucche, richiederà un processo più complicato ma certamente impressionante. E per terminare alterna candele, lanterne e luci, e posizionale nello spazio uniformemente, creeranno giochi di luci particolari e un’atmosfera intensa.
Decorazione Halloween fai da te #5: In perfetto clima autunnale. Ghirlande profumate per Halloween e per tutti i giorni
Delicate e dal profumo autunnale, le ghirlande sono decorazioni fai da te per il giorno di Halloween e per tutta la stagione. Ghiande, foglie gialle, bacche rosse, fiori o frutta secca, utilizza qualche ramo e il filo di ferro per la forma della ghirlanda e infine la colla a caldo per fissare tutti gli elementi.
Photography by Pauline Jurkevicius via Unsplash
Il colore arancione, tipico di questa festività, e le tonalità del rosso e del marrone rendono la ghirlanda un’idea fai da te perfetta da da accostare alle altre decorazioni, come teschi e ragnatele, se posizionate con cura negli ambienti. La ghirlanda può diventare anche un perfetto centrotavola, vicino alle piccole zucche.
Come pulire la carta da parati? Questo è sicuramente un fattore importante, sia per dedicarsi alla manutenzione delle pareti sia per la scelta della decorazione. Infatti la prima vera domanda da porsi è “Di che carta da parati si tratta?” Scopri come pulire le carte da parati in tessuto non tessuto, viniliche e in fibra di vetro.
Stai per ristrutturare casa? O magari hai già iniziato… Ecco la lista di cose da sapere, e fare, per approcciare i lavori nel miglior modo possibile, dal fai da te agli esperti del settore. Organizzati per non inciampare negli imprevisti!
La carta da parati vinilica è resistente, durevole, lavabile e ignifuga. Proveniente dal mondo professionale, è utilizzato da interior designer e architetti per il rivestimento di diverse superfici: non solo di residenze, ma anche negozi, uffici, ristoranti, alberghi e musei!
5 idee per creare decorazioni Halloween fai da te, spaventoso sì, ma anche chic!
Quasi immersi nel pieno dell’autunno, cambiano i colori del paesaggio, le temperature e s’inizia a percepire l’atmosfera delle festività. Hai notato l’arrivo delle zucche nei supermercati? É quasi il momento di festeggiare Halloween, la festa vigilia di Tutti i Santi, trova origini nella tradizione celtica e ha fatto il giro del mondo, fino ad entrare nelle case italiane.
Ti piacerebbe decorare la casa per l’occasione e organizzare una spaventosa cena con gli amici? Se non trovi particolarmente interessanti gli addobbi proposti dalla grande distribuzione, spesso dai colori sgargianti, diciamolo anche… un pò kitsch e appariscenti, allora pensaci tu! Ecco le idee per decorazioni di Halloween fai da te, elegantemente terrificanti, per un’atmosfera spettrale e raffinata.
Decorazione Halloween fai da te #1: Green lover? Trasformare la zucca in vaso per composizioni in perfetto clima autunnale
Un progetto semplice da realizzare, che riavvicina alla natura, alle sensazioni genuine che trasmette il contatto con la terra. Per prima cosa è necessario procurarsi una o più zucche, delle dimensioni e dei colori che preferisci.
Se il colore arancione della classica zucca ti ha stancato, puoi cercare la varietà “Lumina” di Cucurbita maxima di colore bianco, o le più strane dalle varie tonalità di giallo e verde. In alternativa, se non riesci a procurarla come desideri, scopri come liberare il tuo estro creativo con la pittura e cambiare colore al tuo futuro vaso nella prossima idea decorazioni per Halloween.
Dopo la zucca è il momento di selezionare la pianta, e data la stagione e la loro bellezza scultorea, pensiamo alle piante grasse, o meglio ‘succulente‘. L’aloe vera per esempio, ideale tra le piante per la camera da letto, grazie alle funzioni benefiche riduce lo stress e migliora la qualità del sonno e dell’aria che respiriamo. Procurati allora un kit da intaglio dai negozi di bricolage, un cucchiaio per eliminare i semi e un contenitore per la pianta da posizionare all’interno della zucca.
Rimuovendo il picciolo e scavando crei lo spazio adeguato per il contenitore da pianta, in questo modo, dopo aver rimosso tutti i semi, puoi inserire la terra che servirà per la pianta. Allenta le radici e pianta così la succulenta, una pennellata veloce per pulire le foglie e avrai creato dei vasi raffinati, da posizionare sul vialetto di casa per accogliere gli ospiti o, se piccoli, attorno la tavola come decorazione per la cena di Halloween.
Decorazione Halloween fai da te #2: Amante della pittura? Utilizzare la tecnica action painting per abbellire la tavola
Le piccole zucche si trasformano in piccole opere d’arte. Action painting, o “pittura d’azione”, pone l’accento sull’atto creativo come gesto concreto in cui proiettare sé stessi. Per realizzare queste decorazioni di Halloween fai da te servono solo: vernice spray bianca e acrilica nera, o di altri colori in base ai gusti, uno spazzolino per piatti, un pennello e del nastro adesivo.
L’espressione Action Painting, creata per definire il linguaggio pittorico sperimentato dopo la Seconda guerra mondiale negli USA, si applica alla cosiddetta Scuola di New York (J. Pollock, W. de Kooning, F. Kline). La pittura, anche definita come espressionismo astratto, si caratterizza per l’uso dei colori e la tecnica utilizzata, spontanea e quasi violenta.
Prima di procedere alla decorazione fai da te pensa ai colori della sala da pranzo e della tua tavola. È importante combinare i colori e creare sintonia tra i complementi d’arredo e le decorazioni per un’atmosfera lugubre si, è Halloween, ma anche di buon gusto.
Per i gusti minimal puoi semplicemente verniciare le piccole zucche di colore bianco, o addirittura di colore nero se possono avere un bel contrasto, per esempio con la tovaglia. Non devi far altro che proteggere col nastro adesivo il gambo della zucca, per mantenere il tocco naturale, e verniciarle (meglio farlo in ambiente esterno con la vernice a spray). Se invece desideri lanciarti nell’Action painting: cospargi il pennello, o uno spazzolino per piatti, di vernice nera e schizza verso la zucca con una mossa decisa una volta che il fondo bianco è asciutto. Lascia asciugare e rimuovi così il nastro et voilà, puoi presentare le tue nuove decorazioni di Halloween ad amici e parenti.
Decorazione Halloween fai da te #3: Un’atmosfera lugubre e tenebrosa. Ragnatele e teschi
Un classico mai fuori moda. Tra i simboli di Halloween vediamo sempre ragnatele, teschi, ragni, scheletri e via dicendo… Ma troviamo un modo per rendere queste decorazioni fai da te diverse dalle idee già viste e riviste. Le ragnatele per esempio, realizzarle con il cotone è davvero semplice e di grande effetto, ma come posizionarle nell’ambiente? L’idea più realistica è lasciarle appoggiare sui mobili delicatamente, come se fossero vere, sul corrimano della scala, attorno le ante degli armadi oppure su lampadari e lampade da terra.
Un consiglio per far sì che le ragnatele resistano ai festeggiamenti? Spruzza un pò di lacca per capelli sul cotone che hai usato per la decorazione di Halloween fai da te, appariranno ancora più realistiche, come se l’umidità del bosco invadesse la casa.
Gli scheletri invece, se ne trovano di tutti i generi e tipi, dalle decorazioni con il loro disegno ai soprammobili fino ai più ricercati, per chi ama le culture lontane: i teschi messicani. Colorati e decorati con fiori di calendula o marigold, in Messico i Calaveras sono realizzati in zucchero e rappresentano un omaggio agli spiriti dei morti nel Dia de los muertos. Un’idea di Halloween che trova ispirazioni lontane per arredare gli spazi con un tocco etnico e portare colore tra decorazioni scure e tenebrose.
Decorazione Halloween fai da te #4: Giochi di luci e candele. Lanterne fai da te per una festa al buio, spettrale e suggestiva
Immagina di invitare gli ospiti nella tua casa dell’orrore: l’atmosfera assume un altro aspetto se, dopo aver spento le luci, accendi le candele delle tue decorazioni fai da te. Le lanterne infatti portano nell’ambiente un fascino particolare. Puoi utilizzare lattine riciclate da colorare con smalto e colorante delle tonalità che desideri e praticare dei fori con un cacciavite e un martello. Una volta terminata la fase di decorazione delle latte, inserisci una piccola candela all’interno ed ecco la lanterna.
Puoi procedere a fare lo stesso anche con le zucche, richiederà un processo più complicato ma certamente impressionante. E per terminare alterna candele, lanterne e luci, e posizionale nello spazio uniformemente, creeranno giochi di luci particolari e un’atmosfera intensa.
Decorazione Halloween fai da te #5: In perfetto clima autunnale. Ghirlande profumate per Halloween e per tutti i giorni
Delicate e dal profumo autunnale, le ghirlande sono decorazioni fai da te per il giorno di Halloween e per tutta la stagione. Ghiande, foglie gialle, bacche rosse, fiori o frutta secca, utilizza qualche ramo e il filo di ferro per la forma della ghirlanda e infine la colla a caldo per fissare tutti gli elementi.
Il colore arancione, tipico di questa festività, e le tonalità del rosso e del marrone rendono la ghirlanda un’idea fai da te perfetta da da accostare alle altre decorazioni, come teschi e ragnatele, se posizionate con cura negli ambienti. La ghirlanda può diventare anche un perfetto centrotavola, vicino alle piccole zucche.
Related Posts
Come togliere le macchie dalla carta da parati? Ecco il video-tutorial
Video Dimostrativo – Ecco come eliminare le macchie dalla carta da parati.
Come pulire la carta da parati: sia essa in tessuto non tessuto, vinilica o in fibra di vetro
Come pulire la carta da parati? Questo è sicuramente un fattore importante, sia per dedicarsi alla manutenzione delle pareti sia per la scelta della decorazione. Infatti la prima vera domanda da porsi è “Di che carta da parati si tratta?” Scopri come pulire le carte da parati in tessuto non tessuto, viniliche e in fibra di vetro.
Ristrutturare casa fai da te: le cose da sapere per un progetto senza imprevisti
Stai per ristrutturare casa? O magari hai già iniziato… Ecco la lista di cose da sapere, e fare, per approcciare i lavori nel miglior modo possibile, dal fai da te agli esperti del settore. Organizzati per non inciampare negli imprevisti!
Le caratteristiche della carta da parati vinilica dalla posa alla manutenzione: scegli l’elevata qualità per una decorazione artistica senza tempo!
La carta da parati vinilica è resistente, durevole, lavabile e ignifuga. Proveniente dal mondo professionale, è utilizzato da interior designer e architetti per il rivestimento di diverse superfici: non solo di residenze, ma anche negozi, uffici, ristoranti, alberghi e musei!