Una delle domande più frequenti quando si parla della decorazione di bagni, e in particolare docce, o cucine, è sicuramente: “Come rendere la carta da parati impermeabile?” La risposta ruota attorno al trattamento di resinatura superficiale, il passaggio fondamentale per ottenere una parete completamente resistente all’acqua. Noi di Ambientha, produttori di carta da parati su misura, abbiamo raccolto in questo articolo tutte le domande che riceviamo ogni giorno fornendo le risposte più dettagliate possibile, con ilcontributo dei nostri posatori di fiducia.
Quando è necessario rendere impermeabile la carta da parati?
Per prima cosa è giusto chiedersi quando sia necessario intervenire con il trattamento impermeabilizzante della carta da parati. Ovviamente questo dipende dall’ambiente che si sceglie di decorare. Non sarà necessario optare per la resinatura di una camera da letto o un soggiorno, aree quindi spesso ventilate dove le pareti non entrano a contatto con acqua o umidità, mentre sarà importante per i seguenti spazi: cucina (soprattutto se la carta da parati posata a ridosso del piano cucina), bagno e terrazzo.
Lo stesso ragionamento vale per gli interni professionali e pubblici. È necessario rendere impermeabile la carta da parati installata in una spa o sauna (o nei suoi spogliatoi), nei bagni di hotel/ricezioni turistiche e nei ristoranti e bar. A questo proposito, la resina protettiva è fondamentale per il retrobanco ed è altamente consigliabile anche nelle sale, proprio per garantire una resistenza completa a tutte le pareti.
Come rendere impermeabile la carta da parati?
Come anticipato sopra, il materiale da utilizzare è la resina bicomponente. In particolare si tratta di una finitura protettiva trasparente opaca sviluppata appositamente per proteggere e impermeabilizzare i rivestimenti murali. Nei progetti di interior decoration noi di Ambientha proponiamo due differenti materiali per rendere le superfici delle carte da parati lavabili e con un’ottima resistenza al graffio e all’usura:
– fornitura di resina (per carta da parati PRO – tnt + PVC) – fornitura ciclo impermeabilizzante completo Wet System (per carta da parati in fibra di vetro)
Carta da parati Spirit Fight – Design by Federica Baruffi
Quando si opta per la carta da parati in fibra di vetro infatti, il supporto sviluppato appositamente per essere resistente all’umidità e dunque quello più indicato per pareti direttamente a contatto con acqua o particolarmente umidi, è fondamentale procedere al trattamento completo Wet System.
Da cosa è composto il ciclo completo Wet System?
Il Wet System di Ambientha è un sistema completo e sicuro per la carta da parati in fibra di vetro e si compone di:
– primer per la preparazione della parete, – colla per l’applicazione della fibra di vetro, – resina trasparente e opaca, – sigillante per rifiniture.
Questo particolare rivestimento decorativo richiede infatti specifici materiali per la posa, come indicato nella guida all’applicazione di Ambientha. Una volta resinata la superficie inoltre si richiede un passaggio finale con il sigillante per completare il lavoro.
A chi rivolgersi per rendere impermeabile la carta da parati?
Se la carta da parati in tnt (o tnt + PVC) può essere installata da mani esperte non professioniste del mestiere, ovviamente seguendo passo passo il manuale fornito dal produttore, per la carta da parati in fibra di vetro non è così. Non solo infatti è importante richiedere l’intervento di un posatore professionista, ma bensì è necessario che si tratti di un decoratore che conosce questi materiali, in particolare il supporto di fibra di vetro.
Come rendere impermeabile la carta da parati – Progetto terrazzoTexture carta da parati in fibra di vetro
Ogni progetto di interior decoration risponde a esigenze estetiche precise e il passaggio dell’applicazione si può definire la ciliegina sulla torta. A maggior ragione se si parla di questo genere di progetti di decorazione, gli ambienti umidi o con acqua diretta sulla parete, che risultano essere tecnicamente più complessi.
Ti piacerebbe decorare la casa per l’occasione e organizzare una spaventosa cena con gli amici? Se non trovi interessanti gli addobbi proposti dalla grande distribuzione, spesso dai colori sgargianti, un pò kitsch e appariscenti, allora pensaci tu! Ecco le idee per decorazioni di Halloween fai da te, elegantemente terrificanti, per un’atmosfera spettrale e raffinata.
Sono un’alternativa sofisticata alle decorazioni più complesse e scenografiche. Efficaci per conferire un’atmosfera calda, elegante ed essenziale. Nella selezione di seguito i wallpaper design sono caratterizzati da disegni leggeri, forme delicate e sfumature tono su tono, capaci di valorizzare il colore.
Ad ogni ambiente la sua carta da parati… Ma quale texture scegliere? Scopri la selezione delle carte da parati indicate per ogni ambiente: camera da letto, soggiorno, bagno, terrazzo…
Come rendere impermeabile la carta da parati? Le risposte degli esperti alle domande più frequenti
Una delle domande più frequenti quando si parla della decorazione di bagni, e in particolare docce, o cucine, è sicuramente: “Come rendere la carta da parati impermeabile?” La risposta ruota attorno al trattamento di resinatura superficiale, il passaggio fondamentale per ottenere una parete completamente resistente all’acqua. Noi di Ambientha, produttori di carta da parati su misura, abbiamo raccolto in questo articolo tutte le domande che riceviamo ogni giorno fornendo le risposte più dettagliate possibile, con il contributo dei nostri posatori di fiducia.
Realizzate su misura in fibra di vetro per decorare bagni e persino interni doccia: scopri le carte da parati Ambientha.
Quando è necessario rendere impermeabile la carta da parati?
Per prima cosa è giusto chiedersi quando sia necessario intervenire con il trattamento impermeabilizzante della carta da parati. Ovviamente questo dipende dall’ambiente che si sceglie di decorare. Non sarà necessario optare per la resinatura di una camera da letto o un soggiorno, aree quindi spesso ventilate dove le pareti non entrano a contatto con acqua o umidità, mentre sarà importante per i seguenti spazi: cucina (soprattutto se la carta da parati posata a ridosso del piano cucina), bagno e terrazzo.
Lo stesso ragionamento vale per gli interni professionali e pubblici. È necessario rendere impermeabile la carta da parati installata in una spa o sauna (o nei suoi spogliatoi), nei bagni di hotel/ricezioni turistiche e nei ristoranti e bar. A questo proposito, la resina protettiva è fondamentale per il retrobanco ed è altamente consigliabile anche nelle sale, proprio per garantire una resistenza completa a tutte le pareti.
Come rendere impermeabile la carta da parati?
Come anticipato sopra, il materiale da utilizzare è la resina bicomponente. In particolare si tratta di una finitura protettiva trasparente opaca sviluppata appositamente per proteggere e impermeabilizzare i rivestimenti murali. Nei progetti di interior decoration noi di Ambientha proponiamo due differenti materiali per rendere le superfici delle carte da parati lavabili e con un’ottima resistenza al graffio e all’usura:
– fornitura di resina (per carta da parati PRO – tnt + PVC)
– fornitura ciclo impermeabilizzante completo Wet System (per carta da parati in fibra di vetro)
Quando si opta per la carta da parati in fibra di vetro infatti, il supporto sviluppato appositamente per essere resistente all’umidità e dunque quello più indicato per pareti direttamente a contatto con acqua o particolarmente umidi, è fondamentale procedere al trattamento completo Wet System.
Da cosa è composto il ciclo completo Wet System?
Il Wet System di Ambientha è un sistema completo e sicuro per la carta da parati in fibra di vetro e si compone di:
– primer per la preparazione della parete,
– colla per l’applicazione della fibra di vetro,
– resina trasparente e opaca,
– sigillante per rifiniture.
Questo particolare rivestimento decorativo richiede infatti specifici materiali per la posa, come indicato nella guida all’applicazione di Ambientha. Una volta resinata la superficie inoltre si richiede un passaggio finale con il sigillante per completare il lavoro.
A chi rivolgersi per rendere impermeabile la carta da parati?
Se la carta da parati in tnt (o tnt + PVC) può essere installata da mani esperte non professioniste del mestiere, ovviamente seguendo passo passo il manuale fornito dal produttore, per la carta da parati in fibra di vetro non è così. Non solo infatti è importante richiedere l’intervento di un posatore professionista, ma bensì è necessario che si tratti di un decoratore che conosce questi materiali, in particolare il supporto di fibra di vetro.
Ogni progetto di interior decoration risponde a esigenze estetiche precise e il passaggio dell’applicazione si può definire la ciliegina sulla torta. A maggior ragione se si parla di questo genere di progetti di decorazione, gli ambienti umidi o con acqua diretta sulla parete, che risultano essere tecnicamente più complessi.
Related Posts
5 idee per creare decorazioni Halloween fai da te, spaventoso sì, ma anche chic!
Ti piacerebbe decorare la casa per l’occasione e organizzare una spaventosa cena con gli amici? Se non trovi interessanti gli addobbi proposti dalla grande distribuzione, spesso dai colori sgargianti, un pò kitsch e appariscenti, allora pensaci tu! Ecco le idee per decorazioni di Halloween fai da te, elegantemente terrificanti, per un’atmosfera spettrale e raffinata.
Interni ricchi di fascino e mistero: la carta da parati esotica
La carta da parati esotica è un mix di sapori lontani: sfoglia la gallery di design!
Conferire calore e equilibrio agli ambienti con le carte da parati a tinta unita… o quasi!
Sono un’alternativa sofisticata alle decorazioni più complesse e scenografiche. Efficaci per conferire un’atmosfera calda, elegante ed essenziale. Nella selezione di seguito i wallpaper design sono caratterizzati da disegni leggeri, forme delicate e sfumature tono su tono, capaci di valorizzare il colore.
La carta da parati come un abito su misura: scegli la finitura ideale per la tua parete
Ad ogni ambiente la sua carta da parati… Ma quale texture scegliere? Scopri la selezione delle carte da parati indicate per ogni ambiente: camera da letto, soggiorno, bagno, terrazzo…