Anche la casa si tinge dei morbidi toni del foliage. Con l’autunno i pensieri volano alle mete nordiche, le atmosfere rilassate, gli spazi conviviali e, ovviamente, i colori caldi della natura. Per un restyling ispirato a questo momento dell’anno abbiamo raccolto spunti da un suggestivo loft di Amsterdam, dove industriale non significa freddo e impersonale ma piacevole, invitante e attuale.
Un’aria vintage, o meglio ancora ‘cosy’: le nuances dei viali alberati si riflettono nei canali regalando una luce magica, la stessa che ritroviamo avvolgere gli interni. Innumerevoli tonalità di marrone, dai mattoni a vista al legno, scelto nelle sue tonalità più calde e scure, e il giallo senape combinato al nero, in piccole dosi. Ecco la ricetta perfetta per un ambiente confortevole e chic.
Nella mood board per decorare le pareti di casa in autunno trovi:
Proposte completamente personalizzate, disegnate seguendo il tuo carattere per offrire atmosfere confortevoli e personali. Se stai cercando una carta da parati unica scopri qui tutte le opportunità che hai a disposizione!
Perché lasciare che qualcosa ci sia di intralcio, quando potrebbe esserci di aiuto? L’idea da cui nasce il feng shui è semplice: siamo sempre soggetti alle influenze che gli ambienti hanno su di noi, perché limitarci a subirle in modo passivo e casuale? I colori per esempio, sono parte fondamentale per creare atmosfere piacevoli e affascinanti nella nostra casa.
Il soggiorno deve essere progettato per rispondere alle più diverse esigenze, particolare cura va alla scelta e al posizionamento strategico di arredi e punti luce. Ecco 5 idee per l’illuminazione: dall’importanza della luce naturale per arrivare a proposte creative e di tendenza, per capire come abbinarle allo stile della casa, o a quello che si desidera per il proprio ambiente.
Fare in modo che ci sia un equilibrio cromatico tra mobili e pareti è fondamentale affinché gli ambienti della casa siano come li desideriamo: armonici e di tendenza, perfetti sotto il profilo degli abbinamenti. Trovare le combinazioni giuste non è semplice ma esistono alcune regole generali per aiutarci a centrare subito l’obiettivo.
Restyling casa per l’autunno: il comfort ha i colori di Amsterdam
Anche la casa si tinge dei morbidi toni del foliage. Con l’autunno i pensieri volano alle mete nordiche, le atmosfere rilassate, gli spazi conviviali e, ovviamente, i colori caldi della natura. Per un restyling ispirato a questo momento dell’anno abbiamo raccolto spunti da un suggestivo loft di Amsterdam, dove industriale non significa freddo e impersonale ma piacevole, invitante e attuale.
Un’aria vintage, o meglio ancora ‘cosy’: le nuances dei viali alberati si riflettono nei canali regalando una luce magica, la stessa che ritroviamo avvolgere gli interni. Innumerevoli tonalità di marrone, dai mattoni a vista al legno, scelto nelle sue tonalità più calde e scure, e il giallo senape combinato al nero, in piccole dosi. Ecco la ricetta perfetta per un ambiente confortevole e chic.
Nella mood board per decorare le pareti di casa in autunno trovi:
Related Posts
La carta da parati personalizzata: dai colori all’impaginazione del soggetto grafico
Proposte completamente personalizzate, disegnate seguendo il tuo carattere per offrire atmosfere confortevoli e personali. Se stai cercando una carta da parati unica scopri qui tutte le opportunità che hai a disposizione!
Ispirarsi al feng shui per i colori della camera da letto
Perché lasciare che qualcosa ci sia di intralcio, quando potrebbe esserci di aiuto? L’idea da cui nasce il feng shui è semplice: siamo sempre soggetti alle influenze che gli ambienti hanno su di noi, perché limitarci a subirle in modo passivo e casuale? I colori per esempio, sono parte fondamentale per creare atmosfere piacevoli e affascinanti nella nostra casa.
5 Idee per l’illuminazione del soggiorno
Il soggiorno deve essere progettato per rispondere alle più diverse esigenze, particolare cura va alla scelta e al posizionamento strategico di arredi e punti luce. Ecco 5 idee per l’illuminazione: dall’importanza della luce naturale per arrivare a proposte creative e di tendenza, per capire come abbinarle allo stile della casa, o a quello che si desidera per il proprio ambiente.
Scegliere l’abbinamento cromatico per i tuoi ambienti: pareti e mobili in armonia
Fare in modo che ci sia un equilibrio cromatico tra mobili e pareti è fondamentale affinché gli ambienti della casa siano come li desideriamo: armonici e di tendenza, perfetti sotto il profilo degli abbinamenti. Trovare le combinazioni giuste non è semplice ma esistono alcune regole generali per aiutarci a centrare subito l’obiettivo.