Perché una decorazione artistica senza tempo? Perché la carta da parati vinilica, a differenza delle tappezzerie tradizionali, è resistente, durevole, lavabile e ignifuga. Per riassumere? La carta da parati in vinile può resistere fino a 10 anni sulle tue pareti, a differenza della tinteggiatura, ed è un supporto di elevata qualità. Il supporto vinilico proviene infatti dal mondo professionale, utilizzato da interior designer e architetti per il rivestimento di diverse superfici: non solo di residenze, ma anche negozi, uffici, ristoranti, alberghi e musei!
Perché scegliere la carta da parati vinilica? Gli aspetti tecnici e la garanzia per le tue pareti decorate
Prima di tutto le caratteristiche tecniche: la carta da parati vinilica è costituita da un supporto in TNT, ovvero tessuto non tessuto, e un sottile rivestimento di PVC. In particolare, il TNT è composto da un mix di poliestere e carta ed è il componente che permette alla carta da parati vinilica di avere un’eccellente stabilità dimensionale. Il supporto vinilico invece, delicato strato superiore di PVC, le rende estremamente resistenti al traffico. Per questo motivo le decorazioni viniliche rappresentano la soluzione ideale per gli spazi ampi e dal traffico intenso e sono perfette per gli ambienti commerciali e professionali.
Le carte da parati viniliche fanno parte della Linea PRO di Ambientha e sono certificate B-S2, D0 per il trattamento ignifugo che le rende idonee all’utilizzo in spazi pubblici, commerciali e professionali. È importante conoscere tutte le caratteristiche delle carte da parati moderne oggiogiorno, per qualsiasi progetto. Inoltre presentano il marchio CE e rispondono agli standard europei come previsto dalla British Coatings Federation. La scheda tecnica è completa per un acquisto in sicurezza… ma poi? É semplice da posare e pulire?
Una decorazione resistente nel tempo, ma in cosa consiste la sua manutenzione?
Come abbiamo detto, la resistenza del PVC rende le carte da parati viniliche resistenti nel tempo, anche negli spazi più ampi e trafficati. E quindi, se ti stai chiedendo come mantenere il suo aspetto nel tempo, la risposta è più semplice del previsto: la carta da parati vinilica è lavabile.
Non utilizzare prodotti abrasivi o contenenti alcool ma un panno morbido e acqua. Con delicati gesti potrai pulire la decorazione le volte che vorrai.
Per quali ambienti è più indicata la carta da parati vinilica?
Le carte da parati della Linea PRO sono state selezionate da Ambientha in quanto rivestimenti murali di elevata qualità per la casa, spazi pubblici e commerciali, che richiedono rigorose regole di conformità, durata eccellente e impeccabile risultato di stampa. Per questo motivo la carta da parati vinilica è un supporto di alto profilo per progetti di interior design in uffici, ristoranti, alberghi o anche musei ma non solo, anche per le residenze. Infatti pensa al soggiorno, ampio e trafficato da tutta la famiglia, anche gli amici e i parenti durante le festività, le pareti decorate con supporti in PVC ti permettono di pulirla e di mantenerla negli anni.
La stessa cosa puoi pensarla per il corridoio che porta alle camere, succede di toccare inavvertitamente le pareti, ma in questo caso il loro aspetto non si rovinerebbe. Puoi selezionare la decorazione vinilica che preferisci anche per la tua cucina o la camera da letto, ricordati solo che se vuoi applicare la carta da parati sulle pareti del bagno sarà necessario un accorgimento in più: la resina. Infatti, per far sì che la decorazione non si rovini con l’umidità del bagno, è richiesto un processo di resinatura sulla carta da parati vinilica, meglio se realizzato da un decoratore professionista.
Più semplice da applicare per una posa fai da te, ed eventualmente, anche da rimuovere in futuro
Ricordi non molto tempo fa? Quando la posa della tappezzeria doveva essere applicata con l’ausilio di un tavolo per applicare la colla dietro ogni striscia per poi essere posizionata sul muro… Oggi la tecnica di posa è cambiata grazie all’ausilio del supporto in TNT. In ogni caso la prima cosa da tener conto è sempre il fondo, la parete infatti deve essere a gesso e liscia, è importante sistemare buchi o eventuali difetti del muro.
L’installazione fai da te richiede buona manualità, i giusti accorgimenti e gli attrezzi: taglierino, bolla o filo a piombo, spatola morbida o rullo, pennello, primer e colla per carta da parati. Dopo aver organizzato il materiale e consultato il manuale del decoratore sarai pronto per stendere la colla, questa volta direttamente sulla parete, e applicare i teli di carta da parati vinilica. I desideri cambiano e si evolvono… Il giorno che vorrai rinnovare lo stile degli ambienti o dedicarti ad un’intera ristrutturazione, allora potrai cambiare e rimuovere la tua carta da parati vinilica. Il suo supporto in TNT infatti permetterà una facile rimozione con solo l’utilizzo di un pò d’acqua calda.
Una decorazione da guardare e da toccare: le finiture materiche con rilievi dettagliati e caratteristici
Una delle caratteristiche più interessanti della carta da parati vinilica riguarda le finiture. La linea PRO di Ambientha infatti propone rilievi caratteristici per una decorazione dall’effetto realistico, sia alla vista che al tatto. Il PVC di ciascuna carta da parati presenta una texture ispirata ad un materiale: Tactile per un effetto tessuto, Stucco per un effetto stucco, Linea per un effetto muro graffiato e Fino per un effetto grana sottile.
Texture carta da parati Stucco – Linea ProTexture carta da parati Fino – Linea ProTexture carta da parati Linea – Linea ProTexture carta da parati Tactile – Linea Pro
Ogni finitura conferisce un effetto particolare sui colori dei design di carta da parati vinilica, alcune ne risaltano i toni ricchi e vibranti, altre sono più luminose o più opache. Così, come un abito su misura, puoi scegliere la texture ideale per le tue pareti, la più indicata per lo stile della tua casa e per i tuoi gusti. Non sai cosa scegliere? Guardare le foto e leggere le descrizioni non basta per prendere una scelta sicura e consapevole… ma il Welcome Kit sì!
Puoiordinare il campionario personalizzato e scegliere fino a 5 prodotti, tra carte da parati e rivestimenti adesivi materici per mobili e pareti, per toccare con mano le finiture e guardare da vicino tutti i colori.
Vuoi decorare la camera da letto e preferisci una carta da parati traspirante? Scegli un supporto senza vinile
Ambientha, nell’intento di avvicinarsi sempre più a prodotti sostenibili e ideali per decorare gli ambienti della casa, a fianco della Linea PRO propone la Linea Living di carte da parati. In questo caso i supporti sono interamente costituiti da TNT, prive di sostanze chimiche e quindi leggere e traspiranti: la carta da parati ideale per la camera da letto!
Per la camera da letto, tua e dei bambini, ed anche per le altre zone giorno nell’intenzione di scegliere una decorazione rispettosa dell’ambiente. Anche le carte da parati Living non viniliche rispondono agli standard europei e presentano le certificazioni richieste. Inoltre presentano diverse finiture materiche tra cui scegliere: Flaxen, per un effetto lino elegante, e Soft Matte per un effetto liscio e opaco.
Le soluzioni per rinnovare i mobili della cucina sono differenti: dall’antica tecnica decorativa del decoupage e del Papered Forniture, all’uso di rivestimenti professionali materici (tra le soluzioni più trendy in fatto di home restyling), fino al semplice cambio dei colori di mobili e pareti.
Come rendere la carta da parati impermeabile? Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le domande che riceviamo ogni giorno fornendo le risposte più dettagliate possibile, con il contributo dei nostri posatori di fiducia.
Gli spazi della vita accompagnano la nostra quotidianità ed è per questo che ci impegniamo a renderli ogni giorno accoglienti e confortevoli. Sentirsi a casa spesso dipende dalle scelte che prendiamo per i nostri ambienti, dallo stile per l’arredamento, i materiali, i colori. E quando i gusti cambiano? Arriva il momento di rinnovare secondo nuove idee e tendenze, per esempio, cambiare colore ai mobili, o alle pareti.
Le caratteristiche della carta da parati vinilica dalla posa alla manutenzione: scegli l’elevata qualità per una decorazione artistica senza tempo!
Perché una decorazione artistica senza tempo? Perché la carta da parati vinilica, a differenza delle tappezzerie tradizionali, è resistente, durevole, lavabile e ignifuga. Per riassumere? La carta da parati in vinile può resistere fino a 10 anni sulle tue pareti, a differenza della tinteggiatura, ed è un supporto di elevata qualità. Il supporto vinilico proviene infatti dal mondo professionale, utilizzato da interior designer e architetti per il rivestimento di diverse superfici: non solo di residenze, ma anche negozi, uffici, ristoranti, alberghi e musei!
Perché scegliere la carta da parati vinilica? Gli aspetti tecnici e la garanzia per le tue pareti decorate
Prima di tutto le caratteristiche tecniche: la carta da parati vinilica è costituita da un supporto in TNT, ovvero tessuto non tessuto, e un sottile rivestimento di PVC. In particolare, il TNT è composto da un mix di poliestere e carta ed è il componente che permette alla carta da parati vinilica di avere un’eccellente stabilità dimensionale. Il supporto vinilico invece, delicato strato superiore di PVC, le rende estremamente resistenti al traffico. Per questo motivo le decorazioni viniliche rappresentano la soluzione ideale per gli spazi ampi e dal traffico intenso e sono perfette per gli ambienti commerciali e professionali.
Le carte da parati viniliche fanno parte della Linea PRO di Ambientha e sono certificate B-S2, D0 per il trattamento ignifugo che le rende idonee all’utilizzo in spazi pubblici, commerciali e professionali. È importante conoscere tutte le caratteristiche delle carte da parati moderne oggiogiorno, per qualsiasi progetto. Inoltre presentano il marchio CE e rispondono agli standard europei come previsto dalla British Coatings Federation. La scheda tecnica è completa per un acquisto in sicurezza… ma poi? É semplice da posare e pulire?
Una decorazione resistente nel tempo, ma in cosa consiste la sua manutenzione?
Come abbiamo detto, la resistenza del PVC rende le carte da parati viniliche resistenti nel tempo, anche negli spazi più ampi e trafficati. E quindi, se ti stai chiedendo come mantenere il suo aspetto nel tempo, la risposta è più semplice del previsto: la carta da parati vinilica è lavabile.
Non utilizzare prodotti abrasivi o contenenti alcool ma un panno morbido e acqua. Con delicati gesti potrai pulire la decorazione le volte che vorrai.
Per quali ambienti è più indicata la carta da parati vinilica?
Le carte da parati della Linea PRO sono state selezionate da Ambientha in quanto rivestimenti murali di elevata qualità per la casa, spazi pubblici e commerciali, che richiedono rigorose regole di conformità, durata eccellente e impeccabile risultato di stampa. Per questo motivo la carta da parati vinilica è un supporto di alto profilo per progetti di interior design in uffici, ristoranti, alberghi o anche musei ma non solo, anche per le residenze. Infatti pensa al soggiorno, ampio e trafficato da tutta la famiglia, anche gli amici e i parenti durante le festività, le pareti decorate con supporti in PVC ti permettono di pulirla e di mantenerla negli anni.
La stessa cosa puoi pensarla per il corridoio che porta alle camere, succede di toccare inavvertitamente le pareti, ma in questo caso il loro aspetto non si rovinerebbe. Puoi selezionare la decorazione vinilica che preferisci anche per la tua cucina o la camera da letto, ricordati solo che se vuoi applicare la carta da parati sulle pareti del bagno sarà necessario un accorgimento in più: la resina. Infatti, per far sì che la decorazione non si rovini con l’umidità del bagno, è richiesto un processo di resinatura sulla carta da parati vinilica, meglio se realizzato da un decoratore professionista.
Più semplice da applicare per una posa fai da te, ed eventualmente, anche da rimuovere in futuro
Ricordi non molto tempo fa? Quando la posa della tappezzeria doveva essere applicata con l’ausilio di un tavolo per applicare la colla dietro ogni striscia per poi essere posizionata sul muro… Oggi la tecnica di posa è cambiata grazie all’ausilio del supporto in TNT. In ogni caso la prima cosa da tener conto è sempre il fondo, la parete infatti deve essere a gesso e liscia, è importante sistemare buchi o eventuali difetti del muro.
L’installazione fai da te richiede buona manualità, i giusti accorgimenti e gli attrezzi: taglierino, bolla o filo a piombo, spatola morbida o rullo, pennello, primer e colla per carta da parati. Dopo aver organizzato il materiale e consultato il manuale del decoratore sarai pronto per stendere la colla, questa volta direttamente sulla parete, e applicare i teli di carta da parati vinilica. I desideri cambiano e si evolvono… Il giorno che vorrai rinnovare lo stile degli ambienti o dedicarti ad un’intera ristrutturazione, allora potrai cambiare e rimuovere la tua carta da parati vinilica. Il suo supporto in TNT infatti permetterà una facile rimozione con solo l’utilizzo di un pò d’acqua calda.
Una decorazione da guardare e da toccare: le finiture materiche con rilievi dettagliati e caratteristici
Una delle caratteristiche più interessanti della carta da parati vinilica riguarda le finiture. La linea PRO di Ambientha infatti propone rilievi caratteristici per una decorazione dall’effetto realistico, sia alla vista che al tatto. Il PVC di ciascuna carta da parati presenta una texture ispirata ad un materiale: Tactile per un effetto tessuto, Stucco per un effetto stucco, Linea per un effetto muro graffiato e Fino per un effetto grana sottile.
Ogni finitura conferisce un effetto particolare sui colori dei design di carta da parati vinilica, alcune ne risaltano i toni ricchi e vibranti, altre sono più luminose o più opache. Così, come un abito su misura, puoi scegliere la texture ideale per le tue pareti, la più indicata per lo stile della tua casa e per i tuoi gusti. Non sai cosa scegliere? Guardare le foto e leggere le descrizioni non basta per prendere una scelta sicura e consapevole… ma il Welcome Kit sì!
Puoi ordinare il campionario personalizzato e scegliere fino a 5 prodotti, tra carte da parati e rivestimenti adesivi materici per mobili e pareti, per toccare con mano le finiture e guardare da vicino tutti i colori.
Vuoi decorare la camera da letto e preferisci una carta da parati traspirante? Scegli un supporto senza vinile
Ambientha, nell’intento di avvicinarsi sempre più a prodotti sostenibili e ideali per decorare gli ambienti della casa, a fianco della Linea PRO propone la Linea Living di carte da parati. In questo caso i supporti sono interamente costituiti da TNT, prive di sostanze chimiche e quindi leggere e traspiranti: la carta da parati ideale per la camera da letto!
Per la camera da letto, tua e dei bambini, ed anche per le altre zone giorno nell’intenzione di scegliere una decorazione rispettosa dell’ambiente. Anche le carte da parati Living non viniliche rispondono agli standard europei e presentano le certificazioni richieste. Inoltre presentano diverse finiture materiche tra cui scegliere: Flaxen, per un effetto lino elegante, e Soft Matte per un effetto liscio e opaco.
Related Posts
5 idee per rinnovare i mobili della cucina senza cambiarla
Le soluzioni per rinnovare i mobili della cucina sono differenti: dall’antica tecnica decorativa del decoupage e del Papered Forniture, all’uso di rivestimenti professionali materici (tra le soluzioni più trendy in fatto di home restyling), fino al semplice cambio dei colori di mobili e pareti.
Come rendere impermeabile la carta da parati? Le risposte degli esperti alle domande più frequenti
Come rendere la carta da parati impermeabile? Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le domande che riceviamo ogni giorno fornendo le risposte più dettagliate possibile, con il contributo dei nostri posatori di fiducia.
Cambiare colore ai mobili? Applica i rivestimenti adesivi per il rinnovo dei mobili
Gli spazi della vita accompagnano la nostra quotidianità ed è per questo che ci impegniamo a renderli ogni giorno accoglienti e confortevoli. Sentirsi a casa spesso dipende dalle scelte che prendiamo per i nostri ambienti, dallo stile per l’arredamento, i materiali, i colori. E quando i gusti cambiano? Arriva il momento di rinnovare secondo nuove idee e tendenze, per esempio, cambiare colore ai mobili, o alle pareti.
Come togliere le macchie dalla carta da parati? Ecco il video-tutorial
Video Dimostrativo – Ecco come eliminare le macchie dalla carta da parati.