La carta da parati moderna trova perfetto impiego in tutti gli ambienti e rappresenta una scelta raffinata in grado di donare personalità e stile a qualsiasi spazio. Per tutti gli ambienti e in particolare per hotel, ristoranti, spa, ma anche negozi e studi professionali, la carta da parati viene prodotta con materiali certificati per le aree pubbliche, resistenti al traffico e all’umidità. Si tratta di una soluzione decorativa di grande effetto, efficace per creare particolari atmosfere nei diversi ambienti in una hall come nelle camere o nelle stanze da bagno. Ma quali sono i requisiti imprescindibili per una carta da parati per hotel?Materiale, design e, soprattutto certificazioni. Scopri nell’articolo tutti i dettagli.
Quale carta da parati scegliere per le aree di un hotel
La scelta del supporto da utilizzare sarà differente a seconda dell’ambiente e, di conseguenza, delle sue caratteristiche. Per le camere da letto di un hotel infatti è possibile scegliere tra finiture traspiranti e prive di pvc o resistenti e lavabili, mentre per i bagni o il ristorante la scelta ricadrà sulla carta da parati in fibra di vetro… Ecco qui i dettagli.
La carta da parati per le camere da letto di un hotel
Una delle caratteristiche principali di una stanza d’albergo è che sia uno spazio rilassante, dove ritrovare la stessa atmosfera accogliente e confortevole di casa. Per questo motivo la scelta degli abbinamenti cromatici è certamente una tappa fondamentale della progettazione delle stanze. Per esempio, una carta da parati dai colori morbidi e avvolgenti, con un contrasto sobrio e controllato, aiuta a certamente a creare un ambiente sereno e rilassante di sicuro effetto.
Oltre ai colori è importante scegliere il materiale del rivestimento in base alle caratteristiche della camera e della clientela della struttura. Per una parete defilata, che non rischia di essere urtata frequentemente con valigie o borse si potrà scegliere una delle carte da parati LIVING di Ambientha: in tnt priva di PVC, sono l’opzione traspirante e più elegante dal punto di vista del risultato in stampa. Si dovrà tener presente che questa tipologia di supporto, pur essendo la migliore dal punto di vista estetico, risulta la meno lavabile a causa della superficie in tnt, più assorbente rispetto alla versione con spalmatura in pvc.
Le pareti di passaggio e le camere spesso frequentate da famiglie con bambini, sottoposte quindi ad una maggiore abrasione, richiedono una pulizia più frequente, in questi casi è bene scegliere tra le carte da parati PRO di Ambientha: viniliche e resistenti al traffico intenso, sono lavabili con acqua e un panno morbido.
La carta da parati per il bagno di un hotel
… e per le spa e gli interni doccia! Negli ultimi anni gli interior designer e architetti sperimentano sempre più soluzioni scenografiche e moderne, come le docce walk in, spesso decorate proprio con la carta da parati. Il rivestimento scelto deve in questi casi essere resistente all’umidità (la carta da parati in fibra di vetro) e, se a contatto diretto con l’acqua, accoppiato ad un trattamento impermeabilizzante superficiale.
Eagles Wings by Federica BaruffiRomantic Era by Ambientha
Ambientha, oltre alla realizzazione su misura di ciascuna carta da parati, fornisce anche il Wet System, ovvero il ciclo completo per procedere alla resinatura della decorazione, proprio come in questo progetto spa per l’Hotel Vista Palazzo di Verona. Si tratta dell’unico modo per accertarsi che la decorazione duri nel tempo malgrado l’umidità e l’acqua.
La carta da parati per hall, corridoi, ristoranti
Per questa tipologia di spazi la scelta di una carta da parati PRO vinilica, con un’elevata resistenza al traffico e un buon grado di lavabilità, può bastare. Tuttavia, essendo spazi particolarmente sporchevoli, si potrà scegliere di procedere al trattamento superficiale in resina per rendere completamente resistenti e lavabili (anche con detergenti) le pareti. La decorazione delle pareti conferirà fascino all’ambiente e, scelto il design e i colori con la giusta attenzione, sarà un modo per illuminare la hall e renderla riconoscibile e caratterizzata.
Migliorare il comfort acustico: la carta da parati con potere insonorizzante
Oltre ad essere un elemento decorativo di stile, in alcuni casi le carte da parati moderne possiedono caratteristiche tecniche specialistiche di alto profilo. Abbiamo visto la Fibreglass Wet, adatta per gli ambienti umidi, ma esiste una versione della fibra di vetro che associa alla finitura superficiale un cuscinetto insonorizzante che permette il miglioramento del comfort acustico. La Fibreglass Acoustic di Ambientha è molto utile in tutti gli ambienti dove il riverbero del suono risulta particolarmente fastidioso come nelle ampie hall d’albergo oppure dove risulta opportuno migliorare le condizioni di privacy degli ospiti, per esempio nelle camere da letto. Entrambi i supporti Fibreglass sono verniciabili e resistenti allo strappo e alla trazione.
Mediterranean Desire by Ruxandra Chivu
La resistenza al fuoco dei rivestimenti per strutture ricettive
Si tratta di una certificazione non richiesta per decorare le pareti delle abitazioni ma obbligatoria per locali pubblici e hotel. Le normative europee sui materiali da costruzione impongono requisiti tecnici precisi e, per le carte da parati, l’impiego di supporti con una elevata certificazione di reazione al fuoco è indispensabile. Le carte da parati infatti devono avere proprietà ignifughe, questo è importante per evitare che le fiamme e i fumi si propaghino in caso di incendio negli interni.
La stampa digitale per carte da parati scenografiche e personalizzate
È ormai consuetudine ritrovare nei progetti delle nuove strutture ricettive, ambienti con complementi o elementi decorativi che valorizzano il contesto, la storia, la cultura dei luoghi geografici nei quali sono inseriti. Basti pensare ad un meraviglioso boutique hotel pugliese tra i trulli, o i romantici hotel di campagna, tra i più belli al mondo. È sempre più importante che un hotel, un b&b o semplicemente un residence abbia la capacità di trasmettere la propria identità coerente con quella del territorio. La carta da parati in stampa digitale può diventare una vera e propria opportunità per creare un ponte tra queste due identità, semplicemente riproducendo immagini fotografiche prese dal paesaggio, ma anche le opere d’arte di artisti locali, fino ad arrivare a creare grafiche ex novo prendendo spunto dagli usi e costumi del luogo.
Lily Ground by Andrea Tarella
È proprio scegliendo le realizzazioni in stampa digitale che si ha la possibilità di avere decorazioni altamente personalizzate e scenografiche, la grafica infatti non sarà un motivo ripetuto come per la tappezzeria tradizionale. Tagliate completamente su misura, queste possono essere modificate nei colori e nell’impaginazione del layout per combinarsi con lo stile dell’albergo e contribuire così a valorizzare la sua identità.
Uno degli artisti più amati di sempre. Ma anche più criticato, deriso in vita, copiato e pagato, quando ormai i soldi ricavati dalla vendita delle sue opere non gli servivano più. Colui che ha dato il via a scuole di pensiero e di pratica artistica ancora oggi professate e insegnate. Parliamo del celebre pittore Vincent van Gogh, attraverso le sue più famose opere adesso in formato gigante, ma alla portata di chiunque voglia goderne.
Il Salone del Mobile 2019 è giunto alla sua 58esima edizione. Nella seconda settimana di aprile, da martedì 9 a domenica 14 , la manifestazione leader mondiale del settore casa-arredamento torna presso Fiera Milano Rho.
Una delle menti più eccentriche e geniali dell’arte mondiale si trova adesso con le sue opere tra i sassi materani. Salvador Dalí con la mostra “La persistenza degli opposti” approda a Matera con le sue sculture surrealiste tra i muri delle chiese rupestri della città.
Grazie all’arte e al design oggi viaggiamo lontano e arriviamo in Giappone. L’arte giapponese, spesso poco conosciuta o banalizzata, apre a un mondo di pratiche e tecniche che vogliamo adesso raccontarvi a modo nostro attraverso l’ArtLab. Le immagini dell’archivio Bridgeman Images ci parlano di luoghi molto distanti, spesso solo immaginati, ma capaci di trasmettere emozioni uniche, che con le carte da parati fioriscono sotto i nostri occhi… come gli “Iris” del Maestro Hokusai e…
Carta da parati per hotel, spa, ristoranti e contract: dove trovarle e le certificazioni necessarie
La carta da parati moderna trova perfetto impiego in tutti gli ambienti e rappresenta una scelta raffinata in grado di donare personalità e stile a qualsiasi spazio. Per tutti gli ambienti e in particolare per hotel, ristoranti, spa, ma anche negozi e studi professionali, la carta da parati viene prodotta con materiali certificati per le aree pubbliche, resistenti al traffico e all’umidità. Si tratta di una soluzione decorativa di grande effetto, efficace per creare particolari atmosfere nei diversi ambienti in una hall come nelle camere o nelle stanze da bagno. Ma quali sono i requisiti imprescindibili per una carta da parati per hotel? Materiale, design e, soprattutto certificazioni. Scopri nell’articolo tutti i dettagli.
Quale carta da parati scegliere per le aree di un hotel
La scelta del supporto da utilizzare sarà differente a seconda dell’ambiente e, di conseguenza, delle sue caratteristiche. Per le camere da letto di un hotel infatti è possibile scegliere tra finiture traspiranti e prive di pvc o resistenti e lavabili, mentre per i bagni o il ristorante la scelta ricadrà sulla carta da parati in fibra di vetro… Ecco qui i dettagli.
La carta da parati per le camere da letto di un hotel
Una delle caratteristiche principali di una stanza d’albergo è che sia uno spazio rilassante, dove ritrovare la stessa atmosfera accogliente e confortevole di casa. Per questo motivo la scelta degli abbinamenti cromatici è certamente una tappa fondamentale della progettazione delle stanze. Per esempio, una carta da parati dai colori morbidi e avvolgenti, con un contrasto sobrio e controllato, aiuta a certamente a creare un ambiente sereno e rilassante di sicuro effetto.
Scopri le carte da parati di design, certificate per gli spazi pubblici e realizzate artigianalmente con produzione Made in Italy.
Oltre ai colori è importante scegliere il materiale del rivestimento in base alle caratteristiche della camera e della clientela della struttura. Per una parete defilata, che non rischia di essere urtata frequentemente con valigie o borse si potrà scegliere una delle carte da parati LIVING di Ambientha: in tnt priva di PVC, sono l’opzione traspirante e più elegante dal punto di vista del risultato in stampa. Si dovrà tener presente che questa tipologia di supporto, pur essendo la migliore dal punto di vista estetico, risulta la meno lavabile a causa della superficie in tnt, più assorbente rispetto alla versione con spalmatura in pvc.
Le pareti di passaggio e le camere spesso frequentate da famiglie con bambini, sottoposte quindi ad una maggiore abrasione, richiedono una pulizia più frequente, in questi casi è bene scegliere tra le carte da parati PRO di Ambientha: viniliche e resistenti al traffico intenso, sono lavabili con acqua e un panno morbido.
La carta da parati per il bagno di un hotel
… e per le spa e gli interni doccia! Negli ultimi anni gli interior designer e architetti sperimentano sempre più soluzioni scenografiche e moderne, come le docce walk in, spesso decorate proprio con la carta da parati. Il rivestimento scelto deve in questi casi essere resistente all’umidità (la carta da parati in fibra di vetro) e, se a contatto diretto con l’acqua, accoppiato ad un trattamento impermeabilizzante superficiale.
Ambientha, oltre alla realizzazione su misura di ciascuna carta da parati, fornisce anche il Wet System, ovvero il ciclo completo per procedere alla resinatura della decorazione, proprio come in questo progetto spa per l’Hotel Vista Palazzo di Verona. Si tratta dell’unico modo per accertarsi che la decorazione duri nel tempo malgrado l’umidità e l’acqua.
La carta da parati per hall, corridoi, ristoranti
Per questa tipologia di spazi la scelta di una carta da parati PRO vinilica, con un’elevata resistenza al traffico e un buon grado di lavabilità, può bastare. Tuttavia, essendo spazi particolarmente sporchevoli, si potrà scegliere di procedere al trattamento superficiale in resina per rendere completamente resistenti e lavabili (anche con detergenti) le pareti. La decorazione delle pareti conferirà fascino all’ambiente e, scelto il design e i colori con la giusta attenzione, sarà un modo per illuminare la hall e renderla riconoscibile e caratterizzata.
Migliorare il comfort acustico: la carta da parati con potere insonorizzante
Oltre ad essere un elemento decorativo di stile, in alcuni casi le carte da parati moderne possiedono caratteristiche tecniche specialistiche di alto profilo. Abbiamo visto la Fibreglass Wet, adatta per gli ambienti umidi, ma esiste una versione della fibra di vetro che associa alla finitura superficiale un cuscinetto insonorizzante che permette il miglioramento del comfort acustico. La Fibreglass Acoustic di Ambientha è molto utile in tutti gli ambienti dove il riverbero del suono risulta particolarmente fastidioso come nelle ampie hall d’albergo oppure dove risulta opportuno migliorare le condizioni di privacy degli ospiti, per esempio nelle camere da letto. Entrambi i supporti Fibreglass sono verniciabili e resistenti allo strappo e alla trazione.
La resistenza al fuoco dei rivestimenti per strutture ricettive
Si tratta di una certificazione non richiesta per decorare le pareti delle abitazioni ma obbligatoria per locali pubblici e hotel. Le normative europee sui materiali da costruzione impongono requisiti tecnici precisi e, per le carte da parati, l’impiego di supporti con una elevata certificazione di reazione al fuoco è indispensabile. Le carte da parati infatti devono avere proprietà ignifughe, questo è importante per evitare che le fiamme e i fumi si propaghino in caso di incendio negli interni.
La stampa digitale per carte da parati scenografiche e personalizzate
È ormai consuetudine ritrovare nei progetti delle nuove strutture ricettive, ambienti con complementi o elementi decorativi che valorizzano il contesto, la storia, la cultura dei luoghi geografici nei quali sono inseriti. Basti pensare ad un meraviglioso boutique hotel pugliese tra i trulli, o i romantici hotel di campagna, tra i più belli al mondo. È sempre più importante che un hotel, un b&b o semplicemente un residence abbia la capacità di trasmettere la propria identità coerente con quella del territorio. La carta da parati in stampa digitale può diventare una vera e propria opportunità per creare un ponte tra queste due identità, semplicemente riproducendo immagini fotografiche prese dal paesaggio, ma anche le opere d’arte di artisti locali, fino ad arrivare a creare grafiche ex novo prendendo spunto dagli usi e costumi del luogo.
È proprio scegliendo le realizzazioni in stampa digitale che si ha la possibilità di avere decorazioni altamente personalizzate e scenografiche, la grafica infatti non sarà un motivo ripetuto come per la tappezzeria tradizionale. Tagliate completamente su misura, queste possono essere modificate nei colori e nell’impaginazione del layout per combinarsi con lo stile dell’albergo e contribuire così a valorizzare la sua identità.
Related Posts
Notti stellate e campi di grano alle pareti: Vincent van Gogh non è mai stato così vicino
Uno degli artisti più amati di sempre. Ma anche più criticato, deriso in vita, copiato e pagato, quando ormai i soldi ricavati dalla vendita delle sue opere non gli servivano più. Colui che ha dato il via a scuole di pensiero e di pratica artistica ancora oggi professate e insegnate. Parliamo del celebre pittore Vincent van Gogh, attraverso le sue più famose opere adesso in formato gigante, ma alla portata di chiunque voglia goderne.
Salone del Mobile 2019: spazi liquidi, ingegno e luce
Il Salone del Mobile 2019 è giunto alla sua 58esima edizione. Nella seconda settimana di aprile, da martedì 9 a domenica 14 , la manifestazione leader mondiale del settore casa-arredamento torna presso Fiera Milano Rho.
Dalí a Matera, la Capitale Europea della Cultura 2019
Una delle menti più eccentriche e geniali dell’arte mondiale si trova adesso con le sue opere tra i sassi materani. Salvador Dalí con la mostra “La persistenza degli opposti” approda a Matera con le sue sculture surrealiste tra i muri delle chiese rupestri della città.
Armonia ed eleganza dell’arte giapponese. Conosciamola e portiamola in casa
Grazie all’arte e al design oggi viaggiamo lontano e arriviamo in Giappone. L’arte giapponese, spesso poco conosciuta o banalizzata, apre a un mondo di pratiche e tecniche che vogliamo adesso raccontarvi a modo nostro attraverso l’ArtLab. Le immagini dell’archivio Bridgeman Images ci parlano di luoghi molto distanti, spesso solo immaginati, ma capaci di trasmettere emozioni uniche, che con le carte da parati fioriscono sotto i nostri occhi… come gli “Iris” del Maestro Hokusai e…