Ti stai chiedendo se è possibile arredare casa online? Lavori di manutenzione rimandati da troppo tempo, progetti abbandonati, costruzioni che aspettano di essere realizzate… dopo la pandemia è sempre più vivoil desiderio di rinnovare gli ambienti e renderli confortevoli ma soprattutto personali. Gli utenti che accedono ai portali del settore arredamento è aumentato considerevolmente. Documentarsi sulle tecniche di lavorazione, sulle guide passo-passo per la realizzazione di progetti di interior design… È proprio il caso di dirlo, il fai da te è uno stile di vita: creatività, sostenibilità, risparmio e divertimento sono gli elementi cardine di questa attività. E allora scopriamo gli strumenti migliori, gli e-commerce di design e i portali dei professionisti perarredare casa… online!
Il primo passo per arredare casa online: gli strumenti per ristrutturare, progettare e decorare
Grazie ad alcune applicazioni web molto precise, facili da usare e ricche di opzioni si può lavorare (quasi) come farebbe un architetto per dare vita ad un’accurata simulazione 3D della tua casa. Per esempio fare una ristrutturazione dell’appartamento, dalla disposizione degli ambienti ai materiali di pavimenti e rivestimenti, dal colore delle pareti ai mobili. Hai a disposizione numerose soluzioni per dare sfogo a tutte le idee e, naturalmente, oggi trovi negozi online di arredo di design e decorazioni pregiate. Basti pensare alle carte da parati moderne per esempio: vere opere realizzate da artisti, prodotte con cura artigianale e personalizzate per ogni progetto di interior decor, tutto… online!
Erano mesi che giravo per diversi negozi in Lombardia alla ricerca di una carta da parati, sempre stato suscettibile sulle cose acquistate su Internet ma questa volta mi son straricreduto, su Google ho trovato la carta che cercavo, ho scritto ad Ambientha, in modo celere sono stato ricontattato da Alessandra e da lì è stato un susseguirsi di professionalità, gentilezza, puntualità, pazienza e disponibilità, felice di sapere che in Italia ci siano Aziende così strepitose, grazie. Recensione di Lorenzo via TrustedShops
E se hai sentito parlare di simulatore arredamento online, restando sul tema decorazione murale, Ambientha ti permette di visualizzare l’anteprima del tuo progetto grazie alla scheda progetto che ti viene fornita dopo la consulenza gratuita. Non solo, in ultima fase, troverai sul sito Ambientha il configuratore online (se vorrai effettuare l’ordine di carta da parati sartoriale in modo rapido e veloce infatti puoi tagliare la carta da parati sulle tue misure e selezionare la porzione grafica che preferisci per la tua parete).
Inizia a progettare la casa dei sogni: i migliori programmi online
Non dimenticare che chiedere consiglio agli esperti del settore, dai quali potrai sicuramente attingere consigli e stimoli utili per iniziare il tuo progetto con le idee chiare, resta uno dei requisiti indispensabili per la buona riuscita di unprogetto fai da te. A proposito, prima di continuare, sei in ristrutturazione? Se sì, dovresti dare una lettura alla guida Come ristrutturare casa fai da te. Se invece sei pronta per iniziare, ecco un ottimo programma per l’Home Design è Sweet Home3D: uno dei migliori software a costo zero della categoria. Qui trovi una variegata gamma di complementi per arredare casa online, ideali per ogni stanza e, con la una grafica professionale ma molto intuitiva, anche se sei un neofita della materia, puoi divertirti con il modeling 3D e arredare casa online nei minimi dettagli.
Le stesse possibilità le da anche il software Room Arranger, troverai anche qui la possibilità di poter inserire arredi e complementi d’arredo già pronti all’uso, ma vi è anche il vantaggio di creare oggetti personalizzati e mobili su misura. Questo software è a pagamento, ma è fruibile anche in una versione di prova gratuita per 30 giorni. Se invece ti senti già pronta per utilizzare software professionali, ti suggerisco di affidarti a SketchUp. In questo caso si tratta di un programma a pagamento ma puoi provarlo nella versione gratuita, SketchUp Make, che oltre a permetterti di creare il progetto in 3D, ti da la possibilità di arredare casa online con diversi modelli di mobili in 3D grazie a Warehouse, strumento integrato che permette di accedere a un ampio database di oggetti tridimensionali.
Le migliori app online per arredare e simulare i tuoi nuovi ambienti
Tutti i software menzionati sino ad ora sono disponibili solo da Web, ma negli ultimi anni sono state sviluppate app scaricabili sul proprio cellulare, facili intuitive e pronte all’uso. Tra queste merita sicuramente una menzione MagicPlan.
L’app per arredare online e simulare l’arredamento dedicata principalmente alla misurazione degli spazi, ma implementata rendendola un’app completa, senza nulla da invidiare ai software disponibili per il web. E’ infatti possibile aggiungere elementi, come porte e finestre, mobili e dettagli d’arredo.
Fai da te a portata di click, shop online e servizi professionali per arredare casa online
Secondo le ultime ricerche l’80% della popolazione italiana si è appassionata al fai da te. Di conseguenza anche il mercato di questi prodotti e strumenti è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni e ha portato alla nascita di diverse realtà online dedicate al fai da te per la casa. Hanno preso piede interessanti website e blog pensati per condividere idee e progetti con l’intento di offrire suggerimenti per rendere la tua casa accogliente e trendy: basti dare un’occhiata a Houzz, o perché no Homify, e lo stesso Pinterest con le più belle bacheche per arredare casa online.
PRIMA – Arredare casa online DOPO – Arredare casa online con carta da parati Ambientha
Hai ricreato perfettamente la pianta della tua casa con uno dei software che ti abbiamo suggerito, o magari hai dato un’occhiata al Planner IKEA Kreativ, scelto i colori degli ambienti ma non sai ancora come decorare le pareti? Vorresti qualcosa di più originale rispetto alla tinteggiatura? Puoi scegliere di arredare casa con la carta da parati (oggi è consigliato scegliere aziende italiane specializzate nella decorazione personalizzata) e non dovrai recarti necessariamente in negozio per trovare carte da parati di design, anzi. Con Ambientha lo showroom arriva a casa tua!
Simulare l’arredo ma anche le decorazioni murali: Ambientha e gli esperti a portata di click
Ambientha dal 2019 è l’atelier della carta da parati. Dalla storia pluridecennale nella comunicazione e la grafica visiva, negli ultimi anni si è spostata online con il progetto di decorazione in carta da parati moderna sartoriale e personalizzata. Ma come si combinano il concetto di atelier e creazioni sartoriali e l’online? Semplice, sul web non solo di acquistare online la decorazione che più desideri attraverso il configuratore online (di cui parlavamo sopra), ma puoi anche scegliere di vedere e toccare con mano i campioni delle carte da parati esclusive in anteprima per una scelta consapevole. Come? Semplice, sarà sufficiente creare online il tuo Welcome Kit, un set di 5 campioni scelti da te direttamente sul sito. Ambientha infatti ti da la possibilità di abbinare alla grafica della carta da parati che preferisci il materiale e la finitura di carta da parati ideale per la tua stanza.
Sei un amante del fai da te e vorresti poter dire di aver fatto tutto con le tue mani? Non è un gioco da ragazzi, le carte da parati moderne sono sicuramente più facili da installare rispetto a quelle tradizionali ma risulta sempre meglio affidare ad un servizio di posa professionale. La marcia in più di un negozio online di decorazioni e arredo per la casa come Ambientha è proprio quello di fornire, assieme all’ordine di carta da parati, alcuni elementi importanti come la colla (necessaria per l’installazione) e il servizio di installazione professionale se richiesto. Immaginare e realizzare progetti di interior design non è più un compito inarrivabile, con un click hai a disposizione la professionalità e l’esperienza dei professionisti per sviluppare le tue idee e arredare casa anche online.
Arredare casa online con i portali del design
Lovethesign, nato nel 2012, è oggi uno dei punti di riferimento per l’acquisto online di oggetti di design italiano, puoi acquistare comodamente e rapidamente i più diversi complementi di arredo… Tutto questo lasciandoti ispirare dai magazine e potendo usufruire di promozioni dedicate agli iscritti al sito, con sconti fino al 70%. Ma c’è anche la nuovissima piattaforma eh! a cura della designer Nunzia Ponsillo, dove è possibile trovare una ricercata e attenta selezione di prodotti di design e realtà artigianali dedicate all’arredo di casa e spazi professionali.
I consigli degli esperti preziosi per il fai da te, anche online
Se è vero che il web mette a disposizione tutti gli strumenti per progettare in autonomia i tuoi spazi, è altrettanto vero che si ha sempre bisogno di consigli da parte di figure professionali qualificate. Questo anche per poter sfruttare al meglio le potenzialità di questi numerosi strumenti. Molti blog del settore sono sorprendenti per la quantità di idee che puoi trovare. Per esempio, sai che per rinnovare non è per forza necessario acquistare oggetti nuovi? Soprattutto in questo momento storico in cui la difesa dell’ambiente dovrebbe essere una priorità per tutti, è davvero utile riciclare complementi non più utilizzati e dare loro una nuova vita, e perchè no, anche in un’ottica di risparmio.
Un vecchio armadio, un tavolino rovinato, perchè cambiarli quando puoi rinnovarli? Non solo puoi cambiare colore ai mobili fai da te con le pellicole adesive certificate e resistenti, ma anche cambiare l’aspetto delle tue pareti, nelle tonalità e nel materiale. Hai mai pensato ad una parete effetto marmo? Arredare casa online ti da la possibilità di farlo, senza grossi interventi di ristrutturazione, devi solo scegliere la finitura che preferisci, qualche idea la trovi nel catalogo di rivestimenti adesivi.
Trends, lifestyle e colori: i blog offrono online uno sguardo completo sull’arredamento per la casa
Il design cambia e si evolve di anno in anno per questo restare aggiornati sugli ultimi interior trends ti permette di conoscere le tendenze in fatto di abbinamenti cromatici, forme e stili. Se sei un amante della natura ad esempio conoscerai sicuramente il design biofilico e i suoi benefici all’interno degli ambienti, professionali e residenziali.
Carta da parati Biophilia – Design by Simona Sabatelli
Non solo blog, anche network. Rivelatori gli articoli che puoi trovare su Home Style Blogs, un network di blog specializzati di interior design, lifestyle e architettura con lo scopo di portare in rete il design per farlo diventare “cultura” per tutti. Non è possibile concludere questo articolo senza menzionare un blog personale da cui prendere spunto: ArsCity di Rosaria Carvelli, progettista di interni e precursora dei blog italiani dedicati all’home design. È infatti a partire dal 2010 che inizia a prendere forma il progetto inizialmente pensato come taccuino di viaggio dell’autrice stessa, ma che in poco tempo è cresciuto diventando un blog di interior design a tutti gli effetti, dove puoi trovare dalle proposte online insolite e originali per arredare casa, alle recensioni di mostre per scoprire nuovi artisti e progetti.
Stai per ristrutturare casa? O magari hai già iniziato… Ecco la lista di cose da sapere, e fare, per approcciare i lavori nel miglior modo possibile, dal fai da te agli esperti del settore. Organizzati per non inciampare negli imprevisti!
Come pulire la carta da parati? Questo è sicuramente un fattore importante, sia per dedicarsi alla manutenzione delle pareti sia per la scelta della decorazione. Infatti la prima vera domanda da porsi è “Di che carta da parati si tratta?” Scopri come pulire le carte da parati in tessuto non tessuto, viniliche e in fibra di vetro.
“Su misura” vuol dire precisione, accuratezza ed anche dedizione. Spesso la standardizzazione non può rispondere a tutti i requisiti, ai gusti personali o a particolari misure per esempio. Da qui l’idea di Ambientha, diventata realtà, di tagliare la carta da parati su misura per ogni singolo progetto, non solo il perimetro e la superficie totale della parete ma anche il taglio di ciascun telo.
Il nuovo Fai da te: come arredare casa online
Ti stai chiedendo se è possibile arredare casa online? Lavori di manutenzione rimandati da troppo tempo, progetti abbandonati, costruzioni che aspettano di essere realizzate… dopo la pandemia è sempre più vivo il desiderio di rinnovare gli ambienti e renderli confortevoli ma soprattutto personali. Gli utenti che accedono ai portali del settore arredamento è aumentato considerevolmente. Documentarsi sulle tecniche di lavorazione, sulle guide passo-passo per la realizzazione di progetti di interior design… È proprio il caso di dirlo, il fai da te è uno stile di vita: creatività, sostenibilità, risparmio e divertimento sono gli elementi cardine di questa attività. E allora scopriamo gli strumenti migliori, gli e-commerce di design e i portali dei professionisti per arredare casa… online!
Il primo passo per arredare casa online: gli strumenti per ristrutturare, progettare e decorare
Grazie ad alcune applicazioni web molto precise, facili da usare e ricche di opzioni si può lavorare (quasi) come farebbe un architetto per dare vita ad un’accurata simulazione 3D della tua casa. Per esempio fare una ristrutturazione dell’appartamento, dalla disposizione degli ambienti ai materiali di pavimenti e rivestimenti, dal colore delle pareti ai mobili. Hai a disposizione numerose soluzioni per dare sfogo a tutte le idee e, naturalmente, oggi trovi negozi online di arredo di design e decorazioni pregiate. Basti pensare alle carte da parati moderne per esempio: vere opere realizzate da artisti, prodotte con cura artigianale e personalizzate per ogni progetto di interior decor, tutto… online!
E se hai sentito parlare di simulatore arredamento online, restando sul tema decorazione murale, Ambientha ti permette di visualizzare l’anteprima del tuo progetto grazie alla scheda progetto che ti viene fornita dopo la consulenza gratuita. Non solo, in ultima fase, troverai sul sito Ambientha il configuratore online (se vorrai effettuare l’ordine di carta da parati sartoriale in modo rapido e veloce infatti puoi tagliare la carta da parati sulle tue misure e selezionare la porzione grafica che preferisci per la tua parete).
Inizia a progettare la casa dei sogni: i migliori programmi online
Non dimenticare che chiedere consiglio agli esperti del settore, dai quali potrai sicuramente attingere consigli e stimoli utili per iniziare il tuo progetto con le idee chiare, resta uno dei requisiti indispensabili per la buona riuscita di un progetto fai da te. A proposito, prima di continuare, sei in ristrutturazione? Se sì, dovresti dare una lettura alla guida Come ristrutturare casa fai da te. Se invece sei pronta per iniziare, ecco un ottimo programma per l’Home Design è Sweet Home3D: uno dei migliori software a costo zero della categoria. Qui trovi una variegata gamma di complementi per arredare casa online, ideali per ogni stanza e, con la una grafica professionale ma molto intuitiva, anche se sei un neofita della materia, puoi divertirti con il modeling 3D e arredare casa online nei minimi dettagli.
Le stesse possibilità le da anche il software Room Arranger, troverai anche qui la possibilità di poter inserire arredi e complementi d’arredo già pronti all’uso, ma vi è anche il vantaggio di creare oggetti personalizzati e mobili su misura. Questo software è a pagamento, ma è fruibile anche in una versione di prova gratuita per 30 giorni. Se invece ti senti già pronta per utilizzare software professionali, ti suggerisco di affidarti a SketchUp. In questo caso si tratta di un programma a pagamento ma puoi provarlo nella versione gratuita, SketchUp Make, che oltre a permetterti di creare il progetto in 3D, ti da la possibilità di arredare casa online con diversi modelli di mobili in 3D grazie a Warehouse, strumento integrato che permette di accedere a un ampio database di oggetti tridimensionali.
Le migliori app online per arredare e simulare i tuoi nuovi ambienti
Tutti i software menzionati sino ad ora sono disponibili solo da Web, ma negli ultimi anni sono state sviluppate app scaricabili sul proprio cellulare, facili intuitive e pronte all’uso. Tra queste merita sicuramente una menzione MagicPlan.
L’app per arredare online e simulare l’arredamento dedicata principalmente alla misurazione degli spazi, ma implementata rendendola un’app completa, senza nulla da invidiare ai software disponibili per il web. E’ infatti possibile aggiungere elementi, come porte e finestre, mobili e dettagli d’arredo.
Fai da te a portata di click, shop online e servizi professionali per arredare casa online
Secondo le ultime ricerche l’80% della popolazione italiana si è appassionata al fai da te. Di conseguenza anche il mercato di questi prodotti e strumenti è cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni e ha portato alla nascita di diverse realtà online dedicate al fai da te per la casa. Hanno preso piede interessanti website e blog pensati per condividere idee e progetti con l’intento di offrire suggerimenti per rendere la tua casa accogliente e trendy: basti dare un’occhiata a Houzz, o perché no Homify, e lo stesso Pinterest con le più belle bacheche per arredare casa online.
Hai ricreato perfettamente la pianta della tua casa con uno dei software che ti abbiamo suggerito, o magari hai dato un’occhiata al Planner IKEA Kreativ, scelto i colori degli ambienti ma non sai ancora come decorare le pareti? Vorresti qualcosa di più originale rispetto alla tinteggiatura? Puoi scegliere di arredare casa con la carta da parati (oggi è consigliato scegliere aziende italiane specializzate nella decorazione personalizzata) e non dovrai recarti necessariamente in negozio per trovare carte da parati di design, anzi. Con Ambientha lo showroom arriva a casa tua!
Simulare l’arredo ma anche le decorazioni murali: Ambientha e gli esperti a portata di click
Ambientha dal 2019 è l’atelier della carta da parati. Dalla storia pluridecennale nella comunicazione e la grafica visiva, negli ultimi anni si è spostata online con il progetto di decorazione in carta da parati moderna sartoriale e personalizzata. Ma come si combinano il concetto di atelier e creazioni sartoriali e l’online? Semplice, sul web non solo di acquistare online la decorazione che più desideri attraverso il configuratore online (di cui parlavamo sopra), ma puoi anche scegliere di vedere e toccare con mano i campioni delle carte da parati esclusive in anteprima per una scelta consapevole. Come? Semplice, sarà sufficiente creare online il tuo Welcome Kit, un set di 5 campioni scelti da te direttamente sul sito. Ambientha infatti ti da la possibilità di abbinare alla grafica della carta da parati che preferisci il materiale e la finitura di carta da parati ideale per la tua stanza.
Sei un amante del fai da te e vorresti poter dire di aver fatto tutto con le tue mani? Non è un gioco da ragazzi, le carte da parati moderne sono sicuramente più facili da installare rispetto a quelle tradizionali ma risulta sempre meglio affidare ad un servizio di posa professionale. La marcia in più di un negozio online di decorazioni e arredo per la casa come Ambientha è proprio quello di fornire, assieme all’ordine di carta da parati, alcuni elementi importanti come la colla (necessaria per l’installazione) e il servizio di installazione professionale se richiesto. Immaginare e realizzare progetti di interior design non è più un compito inarrivabile, con un click hai a disposizione la professionalità e l’esperienza dei professionisti per sviluppare le tue idee e arredare casa anche online.
Arredare casa online con i portali del design
Lovethesign, nato nel 2012, è oggi uno dei punti di riferimento per l’acquisto online di oggetti di design italiano, puoi acquistare comodamente e rapidamente i più diversi complementi di arredo… Tutto questo lasciandoti ispirare dai magazine e potendo usufruire di promozioni dedicate agli iscritti al sito, con sconti fino al 70%. Ma c’è anche la nuovissima piattaforma eh! a cura della designer Nunzia Ponsillo, dove è possibile trovare una ricercata e attenta selezione di prodotti di design e realtà artigianali dedicate all’arredo di casa e spazi professionali.
I consigli degli esperti preziosi per il fai da te, anche online
Se è vero che il web mette a disposizione tutti gli strumenti per progettare in autonomia i tuoi spazi, è altrettanto vero che si ha sempre bisogno di consigli da parte di figure professionali qualificate. Questo anche per poter sfruttare al meglio le potenzialità di questi numerosi strumenti. Molti blog del settore sono sorprendenti per la quantità di idee che puoi trovare. Per esempio, sai che per rinnovare non è per forza necessario acquistare oggetti nuovi? Soprattutto in questo momento storico in cui la difesa dell’ambiente dovrebbe essere una priorità per tutti, è davvero utile riciclare complementi non più utilizzati e dare loro una nuova vita, e perchè no, anche in un’ottica di risparmio.
Un vecchio armadio, un tavolino rovinato, perchè cambiarli quando puoi rinnovarli? Non solo puoi cambiare colore ai mobili fai da te con le pellicole adesive certificate e resistenti, ma anche cambiare l’aspetto delle tue pareti, nelle tonalità e nel materiale. Hai mai pensato ad una parete effetto marmo? Arredare casa online ti da la possibilità di farlo, senza grossi interventi di ristrutturazione, devi solo scegliere la finitura che preferisci, qualche idea la trovi nel catalogo di rivestimenti adesivi.
Trends, lifestyle e colori: i blog offrono online uno sguardo completo sull’arredamento per la casa
Il design cambia e si evolve di anno in anno per questo restare aggiornati sugli ultimi interior trends ti permette di conoscere le tendenze in fatto di abbinamenti cromatici, forme e stili. Se sei un amante della natura ad esempio conoscerai sicuramente il design biofilico e i suoi benefici all’interno degli ambienti, professionali e residenziali.
Non solo blog, anche network. Rivelatori gli articoli che puoi trovare su Home Style Blogs, un network di blog specializzati di interior design, lifestyle e architettura con lo scopo di portare in rete il design per farlo diventare “cultura” per tutti. Non è possibile concludere questo articolo senza menzionare un blog personale da cui prendere spunto: ArsCity di Rosaria Carvelli, progettista di interni e precursora dei blog italiani dedicati all’home design. È infatti a partire dal 2010 che inizia a prendere forma il progetto inizialmente pensato come taccuino di viaggio dell’autrice stessa, ma che in poco tempo è cresciuto diventando un blog di interior design a tutti gli effetti, dove puoi trovare dalle proposte online insolite e originali per arredare casa, alle recensioni di mostre per scoprire nuovi artisti e progetti.
Related Posts
Ristrutturare casa fai da te: le cose da sapere per un progetto senza imprevisti
Stai per ristrutturare casa? O magari hai già iniziato… Ecco la lista di cose da sapere, e fare, per approcciare i lavori nel miglior modo possibile, dal fai da te agli esperti del settore. Organizzati per non inciampare negli imprevisti!
Come togliere le macchie dalla carta da parati? Ecco il video-tutorial
Video Dimostrativo – Ecco come eliminare le macchie dalla carta da parati.
Come pulire la carta da parati: sia essa in tessuto non tessuto, vinilica o in fibra di vetro
Come pulire la carta da parati? Questo è sicuramente un fattore importante, sia per dedicarsi alla manutenzione delle pareti sia per la scelta della decorazione. Infatti la prima vera domanda da porsi è “Di che carta da parati si tratta?” Scopri come pulire le carte da parati in tessuto non tessuto, viniliche e in fibra di vetro.
Vestire la casa di un abito sartoriale, confortevole e affascinante: la carta da parati su misura
“Su misura” vuol dire precisione, accuratezza ed anche dedizione. Spesso la standardizzazione non può rispondere a tutti i requisiti, ai gusti personali o a particolari misure per esempio. Da qui l’idea di Ambientha, diventata realtà, di tagliare la carta da parati su misura per ogni singolo progetto, non solo il perimetro e la superficie totale della parete ma anche il taglio di ciascun telo.